Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 319

Discussione: Vi volete allenare a casa ? Bene. Leggete Qui !

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito Vi volete allenare a casa ? Bene. Leggete Qui !

    Poiché molti di voi/noi si allenano, per molte ragioni, nelll'intimità delle mura domestiche (vi vergognate, la palestra costa, non avete tempo, vi volete allenare in mutande...) allora siete sicuri che avete tutto l'indispensabile ed anche il superfluo ?

    Detto che non voglio impelagarmi in imprese topologiche sulle misure minime della stanza "palestra" (se volete vi do le mie, ma so che ci sono persone che si allenano nel corridoio di casa ), voglio dirvi che vi serve poco, ben poco. Non lasciatevi allettare dalla pubblicità in TV delle panche da addominali che vi promettono un six-pack con due minuti al giorno (e vi fanno vedere uno che ha delle vene in evidenza che sembra un gasdotto sovietico).

    Iniziamo.

    Basic

    Manubri componibili.
    Almeno, visto che avete deciso, comprateli, vi serviranno anche dopo. Fra l'altro costano poco.

    Panca inclinabile/declinabile.
    Ecco, qua la spesa comincia a salire lievemente: si parla già di 150-250 Euri. L'avete comprata ? Bene. Allora potete iniziare a farvi il cu... pardon, potete iniziare a progettare il vostro Work Out.

    Intermediate

    Procuratevi un bilancere dritto da 1,70. E un po' di dischi di ghisa adatti al bilancere. Quanti ? Direi che, se non avete proprio preso in mano un peso che non sia la borsa del supermercato, potete iniziare con una cinquantina di Kg.

    Sì, va bene. E poi dove lo metto il bilancere ? Mica me lo posso sempre brandeggiare sulla capa ?

    Vero. Avete ragione. Allora siete di fronte ad una scelta. Potete comprare un reggi bilancere (costo che si aggira intorno ai 100-150 euro) oppure vi comprate un power rack (quello con le safety bar che vi impedisce dolorose bilancerate sui denti quando fate la panca, siete rossi paonazzi e le vene del collo sembrano delle gomene da barca). E questo, se avete un amico fabbro bene (costo circa 250-300 Euro). Viceversa, lo acquistate ad un prezzo decisamente più alto (più del doppio). Ma merita.

    Acquistatelo se avete intenzione seriamente di continuare. Altrimenti è più scomoda di una cyclette da mettere in cantina, ricordatevelo quando avrete la mamma/compagna/moglie che inveiranno dopo (potete ovviamente metterlo al maschile, tanto è uguale).

    Advanced

    Ora siete attrezzati. Chi vi ferma ? Immagino i dischi in ghisa. Compratene di più (almeno 150-200 Kg.). Ah, dimenticavo. Se avete intenzione di andare avanti coi carichi, comprate anche le pizze da 5, 2 ed 1 chilo. Oppure fate i machi, non li comprate e vi chiederete perché in un ciclo di forza non avete messo manco un grammo.

    Avete male ai polsi nel curl/french/rematore ? Compratevi un bilancere EZ.

    Direi che tuttavia potete ancora migliorare. In cosa ?
    Ad esempio una bella sbarra da trazioni (vanno bene quelle a pressione se avete due muri paralleli altrimenti addio stipiti o stucchi).

    Ce l'avete la panca per i crunch ? No ? Allora che aspettate ? Oppure, potete sempre optare per una swiss ball (costo basso).

    Eppoi come li controllate i rest ? Mettete un orologio con contasecondi.

    E quando cominciate a fare i set a 5, 6, 10 ? Mettete un bell'abaco. Sì, un piccolo pallottoliere (io faccio così, mi sento molto china-man, ma mi diverte).

    Volete sentire la musica ? Radio, lettore di CD, MP3, stereo a palla de foco, fate cosa volete...

    Dimenticavo. Mettete una protezione per i pavimenti. Altrimenti sentirete le stesse cose (leggasi improperi) per la cyclette/power rack da mettere in cantina quando non avrete l'accortezza di appoggiare il peso delicatamente. Andate in ferramente ed acquistate un bel po' di pavimento in linoleum INDUSTRIALE. Cioè quello spesso. Anche qui sono soldi spesi bene.

    Se proprio volete esagerare, compratevi anche il rack porta ghisa (tower). In alternativa, li potete lasciare sparsi per la camera che avete adibito a palestra se avete un partner comprensivo (io li impilo sempre).

    Nella mia immensa megalomania luciferina (da portatore di luce, che avete capito), sticco il Thread.
    Ultima modifica di tattoos; 30-12-2006 alle 02:46 PM Motivo: Sistemati alcuni refusi.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    ottimo lavoro tattoos!
    adesso mancano solo le foto della tua tana delle tigri!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Seconda puntata: la scelta delle attrezzature.

    Se avete deciso che è il caso per voi di allenarsi a casa, direi che, oltre ad aver individuato lo spazio nel quale vi allenerete (attenzione alle distanze per la vostra sicurezza), dovrete scegliere le attrezzature che ho elencato sopra.

    Se avete qualche velleità, lasciate perdere le macchine multifunzione. Soprattutto per due motivi: se comprate quelle "economiche" le userete un anno e poi, non avendo i risultati sperati, sarete "costretti" a comprare i pesi liberi. Viceversa, quelle care sono care DAVVERO. Quanto ci impiegate ad ammortizzarne il costo ? E' più economico andare in palestra.

    Se poi, volete fare i fighi, fate pure. Considerate che la multifunzione da arredamento è scomoda da spolverare.

    Abbiamo detto:

    panca regolaribile;
    manubri e bilanceri regolabili;
    Porta bilancere o Rack;
    Ghisa a volontà,
    barra per trazione,
    tappetino.

    Questo è, in sintesi, l'indispensabile. Ovviamente, su alcune "cose" si può risparmiare ovvero non comprare l'attrezzo più caro. Le pizza in ghisa, ad esempio, più o meno costano un € al Kg. (quelle gommate di più). Considerando che non sempre sono della "pezzatura" corretta, li pesate e tenete conto del peso effettivo. Questo vale anche per manubri e bilancere.

    Per la panca e il poggia bilancere/rack il mio consiglio è quello di non risparmiare. Attenzione ai limiti strutturali: comprate delle panche che sopportino almeno il doppio del Vostro peso e che siano stabili e ben fatte.

    Ovviamente, se ci prendete gusto, potete anche comprare nuova attrezzatura, ma, considerate che è difficile cambiare quella acquistata. Perciò, occhio al primo acquisto.

    Cercate magari di vedere se, su internet, riuscite a reperire attrezzatura da palestra usata. Almeno quella è professionale e vi garantisce la sicurezza (ovviamente se non è stata trent'anni all'aperto ed è arrugginita...).

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    101

    Predefinito

    bellissimo quest'articolo, almeno per me che mi alleno a casa. comunque la barra a pressione la metterei in Basic. costa veramente pochissimo ed è fondamentale per i dorsali. non fa niente se all'inizio si riescono a fare solo poche trazioni. in poco tempo si diventa + forti e se ne fanno di +.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Ciao a tutti , ho scoperto da poche ore il forum bellissimo , volevo chiedervi un consiglio .io stavo per comperare una panca multifunzione della Kettler costo 1100euro avevo visto anche panche da 400-500euro della Turner .
    Adesso però leggendo l'articolo vedo che è meglio il classico bilanciere e manubri a sbaglio io ad aver capito? Io vorrei soprattutto mantenermi in forma , ho 46anni ma portati bene almeno dicono peso 68Kg per cm172 cosa mi consigliate? Adesso mi alleno con i manubri e la ciclette , compro solo la panca i dischi e il bilaciere? GRAZIE

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Lascia perdere la multifunzione ovviamente. Altrimenti, poi, la devi mettere in garage/soffitta !



    Scherzo. Ovviamente. Ma a me sembra assolutamente meglio comprare una panca, un bilancere, due manubri componibili, un reggibilancere e un po' di pizze di ghisa.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Ottima discussione questa,specialmente per me. Frequento una palestra, ma il tempo a mia disposizione è sempre meno. Inizio il lavoro alle 4 del mattino e quindi al pomeriggio Vi lascio immaginare che sbattimento intraprendere un viaggio fino in palestra per poi tornare in ufficio....stavo cercando di organizzarmi per allenarmi in casa, così da poter approfittare di ogni minuto prezioso e darmi dei tempi adatti. Ho trovato qui buoni consigli, grazie a tutti.

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    242

    Predefinito

    DOMANDONA!

    Ho visto in commercio la sbarra per fare trazioni quelle che si mettono a pressione nell'arco della porta... è un attrezzo sicuro?

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Sì, ma dipende da come lo monti. Il mio consiglio è quello di montarlo dove ci sono due MURI paralleli (non stipiti di legno per intenderci).

    Normalmente hanno due dischi di gomma da montare all'estremità che esercitano la pressione verso i muri. Devono poi essere bucate con una vite passante chiusa con fisher in modo tale da impedire la rotazione inversa a quella di espansione. Attenzione, quindi, la vite non è reggente.

    Io ci ho fatto trazioni con zavorra: BW (75 Kg.) più 5. Hanno retto con stoica tranquillità. Penso che le diano come massimo teorico di 100 Kg.
    Ma penso che reggano almeno 20 Kg. in più.

    E come c'era scritto sul volantino "tecnico": da non usare a testa in giù.

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    242

    Predefinito

    Grazie per il consiglio!

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2

    Felice Palestra in casa

    Ciao raga. Io mi alleno in casa, nel garage, da circa 2 anni e mezzo. Con appena 140 euro mi sono attrezzato con quello che basta e da 64 kg che era il mio modesto peso (sono alto quasi 1,80) sono passato a quasi 80 kg (giuro). Una panca reclinabile multifunzione, 2 manubri, un bilanciere, un centinaio di chili di peso, una sbarra al muro, un paio di cavalletti da muratore per le parallele e lo squat e il gioco e fatto. Certo, mangio come un fabbro e mi imbottisco di integratori...ma quello che serve è sopratutto la costanza e una determinazione assoluta!!! Mi alleno almeno 5 giorni la settimana, dividendo i gruppi muscolari e cercando di capire cosa funziona e cosa no...
    Ultima modifica di orango; 26-03-2009 alle 08:18 PM

  12. #12
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,082

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orango Visualizza Messaggio
    Ciao raga. Io mi alleno in casa, nel garage, da circa 2 anni e mezzo. Con appena 140 euro mi sono attrezzato con quello che basta e da 64 kg che era il mio modesto peso (sono alto quasi 1,80) sono passato a quasi 80 kg (giuro). Una panca reclinabile multifunzione, 2 manubri, un bilanciere, un centinaio di chili di peso, una sbarra al muro, un paio di cavalletti da muratore per le parallele e lo squat e il gioco e fatto. Certo, mangio come un fabbro e mi imbottisco di integratori...ma quello che serve è sopratutto la costanza e una determinazione assoluta!!! Mi alleno almeno 5 giorni la settimana, dividendo i gruppi muscolari e cercando di capire cosa funziona e cosa no...
    Ovvio...

  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rheine (Germania)
    Messaggi
    7

    Predefinito

    salve raga, mi sono appena iscritto. Volevo chiedervi che attrezzo conviene acquistare per l'ipertrofia addominale, qualcosa tipo una lat machine forse?
    Attualmente posseggo una panca piana reclinabile, però con i crunch, leg lifts ecc non riesco a mettere massa.

    Qualche consiglio?

  14. #14
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,974

    Predefinito

    cn la lat machine fai il latissimus dorsi e più genericamente l'upper back
    nella sessione baby builder c'è un tread in evidenza sull'allenimento degli abs, dagli una letta e poi, se vuoi, potrai porre qualche domanda più specifica
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  15. #15
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rheine (Germania)
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    cn la lat machine fai il latissimus dorsi e più genericamente l'upper back
    nella sessione baby builder c'è un tread in evidenza sull'allenimento degli abs, dagli una letta e poi, se vuoi, potrai porre qualche domanda più specifica
    grazie, gli do una lettura

Discussioni Simili

  1. Volete Opinioni sulla vostra scheda ? bene leggete qui PRIMA . . .
    Di bbhomepage nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-11-2013, 10:39 AM
  2. Come devo fare per diventare .... ? Bene, Leggete Qui!
    Di Nemintek nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 11-04-2013, 08:18 PM
  3. Volete Opinioni sul vostro piano alimentare ? Leggete qui PRIMA . . .
    Di bbhomepage nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13-02-2013, 10:37 AM
  4. Leggete qui...ignoranti inside!
    Di tarantino nel forum Rest Pause
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-06-2008, 05:10 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home