Citazione Originariamente Scritto da franz_fb Visualizza Messaggio
sentite non spariamo a caso nomi di filosofi con la competenza di un ragazzino di prima ginnasio và..
...
Non andrò off topic: dico solo a franz_fb che, se si riferisce a me, io non sono un ragazzino di "prima" (che poi è "quarto") ginnasio... Anzi di filosofia me ne intendo essendo arrivato primo alle olimpiadi regionali nella mia categoria.
Quindi caro franz evita di pontificare sul fatto che io giustamente ho il diritto di pontificare, capito??? Capito????? Eh???????

Per il resto posso dirti che la biologia non coincide col bodybuilding, o col pl; e quindi, se pure essa è una scienza, tali discipline presentano variabili inconciliabili con essa... Poi è ovvio che le regole di base e il buon senso esistono.
E poi io per "non esiste verità assoluta" mi riferivo principalmente al contesto schede-pianificazione-programmazione, capito?

Non venirmi a dire che grazie alla biochimica e ai principi della fisica (che fra l'altro conosco bene) un computer sarebbe in grado di formulare per me una scheda perfetta che mi permetta di raggiungere la migliore forma per me possibile.
Il computer deve aggiungere altre variabili, che "variano" da individuo a individuo, e che quindi sono RELATIVE ad esso.

E quindi anche la formulazione risulterà RELATIVA.

Per il resto ho capito che ti riferivi a Su Malloru, ma dato che il nome di Hegel l'ho fatto io mi sono sentito chiamato in causa, ok?


Poi tu dirai: ma i principi della biologia sono ASSOLUTI; beh, uno scienziato in persona ti verrà a dire che NO, che la scienza è in continua evoluzione e che l'ignoto supererà, in valore assoluto, sempre il noto.
Non mi si dia del pessimista: cerco solo di evitare il dogmatismo più INGENUO.