Risultati da 1 a 15 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Ah ragazzi, scusate se trascuro il diario, ma come sempre il tempo è tiranno e rispondere alla caffetteria di BW ha una priorità maggiore... probabilmente l'avvicinarsi dei 40 mi porta ad aver bisogno di certezze

    la presa inversa a quella di gara è quello che ha detto Kick. In pratica giro le mani. Questo perchè voglio evitare squilibri muscolari. Ma ora non voglio mettere in giro fisse sugli squilibri. Io ho un problema alle anche a causa di una cazza.ta estiva, e non voglio farla troppo lunga ma mi serve ripareggiare il bacino. Ma dopo 20 anni di stacco fatto sempre allo stesso modo senza alcun problema eh...

    Puoi tarare gli elastici per lo stacco posizionando il tutto, poi li fai passare sotto una bilancia e ti ci metti sopra. Tiri, vedi quanto pesi, togli gli elastici, rifai. La differenza è banalmente la trazione degli elastici.

    Per lo squat deloading è più facile: agganci il tutto e aggiungi pesi fino a che il bilanciere non arriva in basso alla posizione che ti interessa. Infatti dovrei mettere 60Kg ma solo a 50 riesco ad avere il bil al "buco da 6" del rack. Idem per il resto.

    Poi, per semplicità, mi ricordo le tarature passate, se cambio il tipo di legatura la trazione è diversa ma comunque l'ordine di grandezza è quello. Basta che mantieni sempre lo stesso montaggio

    Chiaro che puoi fare anche il deloading di stacco allo stesso modo, invece di agganciare gli elastici ai montanti, metto le barre di sicurezza all'altezza che voglio e ci aggancio gli elastici.

    Ho un filmato, quando ho tempo lo posto!

    la risposta per Unge è non banale, e qui ti dò la mia personale interpretazione.

    il WS è un "template", un involucro, uno schema altamente personalizzabile. Tu devi capire perchè funziona, pregi e difetti. Poi lo adatti.

    Ho il rack solo di sabato e di domenica. Potrei fare un ME di squat e stacco ma volutamente li separo. D'estate (c'è l'articolo qui, sul mio blog, ovunque) ho fatto 4 settimane di WS classico, altamente istruttivo.

    Una seduta ME di squat E stacco è pesante, perchè è lunga e perchè il volume è basso. Una vera mazzata. Non che sia impossibile, anzi, è estremamente fattibile ma ti ci vuole tempo. Il 2° esercizio non è che ti viene "male", anzi. Ma questo accade perchè il volume di singole è veramente basso. Devi fare UN massimale, non delle singole quasi-massimali.

    Invece quest'anno voglio privilegiare il volume e dedicarmi allo stacco. Se voglio fare questo, di certo devo separare.

    Ma non ti devi fissare sulle "metodiche" del WS, ma sui "principi". Quello che faccio ora non è WS "puro", ma è sempre un coniugato.

    Puoi sperimentare il WS in forma ridotta, solo per UN esercizio, puoi fare come Tattoos... l'importante è che se fai stacco, tiri lo stacco. Non puoi provare il WS se non ti testi su dei massimali di una qualche forma di stacco. Puoi fare 10x1, ma non è WS, puoi fare 3x3, ma non è WS.

    Per come la vedo io:

    1) devi comprendere che puoi incrementare un'alzata facendone un'altra
    2) devi focalizzarti sui tuoi punti deboli
    3) devi tirare una seduta e farne un'altra dinamica

    Detto questo, puoi fare quello che ti pare o quasi, con criterio.

    Ti consiglio lo stacco, per provare, perchè è fattibile senza rack. Non puoi fare una seduta massimale di squat senza rack, perchè devi avere la certezza di poter fallire l'alzata. Altrimenti non sei al massimale!

    Scrivere un'intera settimana di diario ha il vantaggio che si ha una chiara idea del tutto, anche se è una palla da scrivere e leggere. Però, ora ho preso a fare così...

    Diciamo che in questa settimana ho aumentato sia l'intensità che il volume. Infatti oggi sono demolito ma mai quanto ieri...

    Però meno della settimana scorsa, a dimostrazione che il corpo umano ha una flessibilità adattativa che è quasi miracolosa. Basta non tirargli il collo sempre e comunque.

    Sinteticamente, noto che la settimana "evolve" in uno schema altalenante di intensità che mi piace...

    Lun: riposo
    Mar: riposo
    Mer: ME stacco, molto intenso
    Gio: DE panca, intensità molto bassa
    Ven: riposo
    Sab: ME squat ME Panca, superintenso
    Dom: DE squat DE panca intensità bassa

    In pratica, la dom deve essere un allenamento feeder, perciò il DE fatto a % non catastroficamente alte mi garantisce di "sentire" l'esplosività e di recuperare. Il DE di panca è "organicamente" a intensità molto bassa, non perchè non tiri ma semplicemente perchè la panca si recupera molto bene

    Nel dettaglio:

    19/12/06

    ME Stacco
    Allenamento a casa, da solo. Troppo bello... ho anticipato di un giorno, ma meglio prima da soli che dopo con moglie e figlia che gironzolano per casa

    Stacco sui rialzi (io), altezza da terra 10cm senza cintura
    5x50Kg ig
    5x90Kg ig
    3x130Kg ig
    2x160Kg ig
    1x180Kg ig
    1x200Kg g
    2x1x230Kg g
    2x1x210Kg
    (1+1)x200Kg

    Stacco a gambe tese dischi da 37cm, alternando le prese g e ig ad ogni serie
    4x4x150

    Trazioni
    Spalle

    NOTE:
    Oggi stavo particolarmente bene a livello muscolare, l'ho sentito dai 50Kg che erano inesistenti. L'allenamento è molto buono dato che il 2x1x230 è stato fatto senza cintura, buono anche il 210 dove ho sentito meglio la spinta.

    Mi accorgo di non saper fare lo stacco a gambe tese... e poi dovevo fare 5 serie ma alla partenza della 5° ho proprio sentito che si era staccata la spina. Inutile andare avanti, la qualità sarebbe stata troppo scarsa

    La prossima volta metto la cintura, in teoria dovrei fare un bell'allenamento, ma magari succede un classico: il volume è di qualità, ma manca la punta di performance...

    20/12/06

    DE Panca

    Panca con gli elastici rec 1'30", trazioni circa 30Kg (più di 30...), mignoli su 76cm

    Oggi ho fatto ben 2 errori: ho toppato lo schema facendo il contrasto invece del 9x3, e nell'eseguire ho fatto casino con i Kg.... che idiota...

    1x90Kg + 3x70Kg
    1x90Kg + 3x80Kg
    1x90Kg + 3x80Kg
    1x90Kg + 3x74Kg
    1x90Kg + 3x84Kg

    qui ho fatto casino... avrei dovuto mettere 94Kg
    me ne accorgo perchè la differenza di Kg è minima, allora riparto
    1x94Kg + 3x74Kg
    1x94Kg + 3x84Kg
    1x94Kg + 3x84Kg
    1x104Kg + 3x74Kg
    1x104Kg + 3x84Kg
    1x104Kg + 3x84Kg
    1x110Kg + 3x90Kg
    1x110Kg + 3x90Kg

    Panca con gli elastici con fermo, pinky on ring
    1x110Kg
    1x114Kg

    Panca stretta rec 1'30"
    5x5x94Kg

    NOTE:
    oggi non ho provato 120Kg perchè... ho avuto paura di rimanerci sotto come l'altra volta.
    Nella panca stretta un buon risultato, 94Kg sono volati, leggerissimi, un allenamento senza picco ma con un buon volume a qualità elevata. Vedremo che succede in seguito...

    23/12/06

    ME Squat - ME Panca

    Squat deloading senza cintura, trazione -50Kg
    1x170Kg
    1x190Kg
    1x200Kg
    1x210Kg
    3x1x220Kg
    3x1x210Kg

    Squat rec 2'
    3x3x140Kg

    Board press bassa 6cm pinky on ring
    1x120Kg
    1x130Kg
    1x140Kg
    Board press bassa 6cm presa regolare
    2x1x145Kg
    3x1x150Kg
    2x1x145Kg

    Floor press rec 1'30"
    4x4x115Kg - 1x3x115Kg

    Addominali
    Bicipiti
    Rotatori dei femori

    NOTE:
    Un misto di sensazioni. Intanto, un buon allenamento di squat dato che complessivamente sono 10Kg sopra l'altra volta. Lo squat deloading effettivamente aiuta a superare il terrore del "pesone". Riuscire a maneggiare 220Kg che è il mio massimale geared fa acquisire una confidenza incredibile.

    Ho un modo di ragionare che è sbagliato: assimilo il deloading a "squat - 50Kg", perciò è come se ragionassi a 170Kg invece che a 220Kg... in realtà è una vera via di mezzo. Infatti, dopo queste singole ero devastato. Era un bel pezzo che non ero così disintegrato di schiena.

    Il mio osso sacro reclamava riposo: la prima serie di squat regolare l'ho fatta dopo 20' dato che ero massacrato e che avevo dei tizzoni ardenti sotto le chiappe... e poi ho fatto 3 serie perchè semplicemente si è spento l'interruttore. Stop. Istinto di conservazione.

    Buona la panca ME che risente della stanchezza. L'allenamento a singole mi piace, magari non c'è la puntatina in alto, ma la sicurezza si prende comunque. 155Kg da fresco dovrei farli. Perciò diciamo che la board bassa è 10Kg sopra il massimale raw, quella alta è 20Kg. A occhio

    24/12/06

    DE squat - DE stacco, per la vigilia!

    Mi sveglio e sono un pezzo unico. Con il freddo mi si è acuito il dolore all'ultima lombare che mi sono procurato per mettere un DVD nel lettore da vero pirla...

    Squat completo con gli elastici, trazione 30-35Kg rec 1'
    2x1x90Kg
    2x1x100Kg
    2x1x110Kg
    6x1x115Kg

    Stacco con gli elastici, trazione 30Kg dischi da 37cm, alternando le prese, rec 1'
    3x1x130Kg
    3x1x140Kg
    4x1x150Kg

    Addominali
    Curl femorali con gli elastici
    Iperestensioni inverse
    Rotatori dei femori

    NOTE:
    Ho usato dei Kg sotto le % canoniche per un DE, solo nelle ultime serie sono arrivato alla soglia minima del 60%

    Ma và bene così, perDio... intanto ho fatto una sessione più intensa della volta precedente, inserendo lo squat e gli elastici nello stacco.

    E poi se rendo troppo difficile questa seduta non recupero, accumulo ed è peggio. Invece così mi serve anche da feeder. E ho potuto fare lo squat senza problemi all'osso sacro se non un accenno di fastidio al femore sinistro in chiusura. Diciamo che la terapia funziona...

    In più se non ho lo stress di un peso elevato "sento" meglio la spinta dinamica e l'effetto degli elastici.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    Siccome sono un ingegnere...
    - Siccome sono un ingegnere ho la flessibilità mentale di una parete di granito...
    - Siccome sono un ingegnere io ho ragione e tu hai torto...
    - Siccome sono un ingegnere le cose si possono fare in una maniera sola. La mia. E' la sola giusta perchè io sono ingegnere. E se tu sei un altro ingegnere e la faresti in un altro modo vuol dire che ... già cosa vuol dire?? ma non importa...
    - Siccome sono un ingegnere non ho mai dubbi, non mi faccio mai domande, nemmeno quelle tecniche, perchè io, siccome sono un ingegnere, non ho più bisogno di studiare nulla...
    - Siccome sono un ingegnere tutto quello che non è ingegneria è una cazzata...
    - Siccome sono un ingegnere tu devi fare le cose che ti dico io, quando lo dico io e soprattutto come lo dico io. Come, tu sei il capo ... o *****!! ma non importa, perchè tu non sei un ingegnere. Cosa vuol dire "licenziato"? Io sono laureato, anzi iscritto all'albo. La licenza media la ho presa tanti anni fa, anni di faticoso studio prima di diventare, finalmente, ingegnere, cosa che Lei non è. cosa vuol dire "fuori dai coglioni???? " fuori di quanto? e in quanto tempo? e quanti sono i coglioni? di che dimensione? Di che colore?...
    - Siccome sono un ingegnere la precisione è tutto...
    - Siccome sono un ingegnere la fantasia... la fantachè?? è un'aranciata?...
    - Siccome sono un ingegnere, anche l'amore è solo un fatto tecnico.... Anzi, spostati di 7.12 cm più a destra... Cosa dici, cara, mi lasci?? ma è impossibile! Lasciare un ingegnere???...
    - Siccome sono un ingegnere non ho più letto un libro in vita mia....
    - Una volta che uno è ingegnere, cosa deve sapere di più??...
    - Siccome sono un ingegnere il tubo della lavatrice lo riparo io...
    - Siccome sono un ingegnere oggi sono troppo occupato per riparare il tubo della lavatrice...
    - Siccome sono un ingegnere se la lavatrice dopo che la ho riparata io non funziona ancora, vuol dire che l'hanno progettata male....
    - Sicuramente non era un ingegnere. Glu, glu, glu, glu......
    - Siccome sono un ingegnere sono il migliore...
    - Siccome sono un ingegnere, chiunque non lo sia è un idiota...
    - Siccome sono un ingegnere, l'unica cosa che importa è "quanto costa"??...
    - Siccome sono un ingegnere non mi chiedo mai perchè... anche perchè se me lo fossi chiesto, non sarei un ingegnere...
    - Siccome sono un ingegnere non sono un pirla...
    - Siccome NON sono un ingegnere, dovrò farmi un bel culo!!!


    ciao paolone...

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    edit
    Ultima modifica di kickboxer_87; 26-12-2006 alle 08:54 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Auguri Anche A Te!!!!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home