c'è che bisogna usare la testa e vedere come reagisce il nostro corpo.
c'è che bisogna usare la testa e vedere come reagisce il nostro corpo.
il problema delle proteine è quando il loro introito supera la capacità di fegato e reni dello smaltimento dell'urea.....
secondo vari studi un range sicuro si situa tra i 2,8 ed i 3,9gr protidi/kg...
direi quindi che se si sta sotto i 3gr protidi/kg peso totale nn vi dovrebbero essere rischi nel lungo tempo..
altro problema è il cosiddetto "avvelenamento da proteine", lo si riscontro tra gli inut qunado erano costretti a cibarsi di solo carne carne di coniglio, carne molto magra...
in parole povere qualsiasi dieta deve prevedere un'introito maggore di grassi e/o cho rispetto a quello proteico, in modo da nn forzare l'organismo a preferire gli aminoacidi come fonte energetica primaria...indi cercare di nn superare il 40% delle calorie totali dalle proteine..
Secondo me stiamo complicando un po' troppo la situazione; il discorso era se un eccesso di proteine fa ingrassare: a parte il fatto della questione della maggior termogenesi indotta dalle proteine, la risposta è sì...; se ciò non fosse vero basterebbe ingozzarsi solo di proteine e non si ingrasserebbe...ad ogni modo, la termogenesi del 30% non elimina l'altro 70% di calorie, per cui poniamo il caso che un soggetto assuma, oltre al suo fabbisogno calorico, 1000kcal da proteine, 700 verranno trasformate in grasso.
nn è così semplice...oltre al TEF, la deaminazione degli aminoacidi richiede energia, il glucosio sintetizzato dai chetoacidi degli aminoacidi andrà prima a mantenere stabile la glicemia, poi abdrà a rimpiazzare il glicogeno epatico e muscolare consumato, poi verrà convertito in grasso, ma ciò richiede altra spesa energetica.....
inoltre l'eccesso proteico tende a velocizzare il ricambio proteico e ciò richiede altra spesa energetica...
inoltre un ecceso proteico spesso nn viene del tutto assimilato a causa della saturazione dei trasportatori enzimatici a livello intestinale...indi espulse con le feci....è molto difficile ingrassare con sole proteine magre....
vedo che un po tutti ve ne intendete davvero...e la cosa mi fa piacere che questo sito sia colmo di gente in grado di dare seri consigli..
vedete...prendo 90 gr di proteine in polvere al giorno miscelate cn 25oml di latte ad ogni assunzione....mangio almeno una volta al giorno (pranzo o cena) tre scatole ditonno al naturale....adesso:
questo mio modo di cibarmi è scorretto??cioe vado incontro ad un eccesso di proteine????capita cmq che al giorno possa mangiare anche 5 scatole di tonno...!
alto contenuto di mercurio???
Questa nn la sapevo: t riferisci solo al tonno in scatola, vero? Usare quello al naturale nn cambia il rischio?
Grazie!
t credo!
ma anche gli altri pesci nn in scatola dici??
Segnalibri