
Originariamente Scritto da
Ct-7b
nn ho mai detto che possa funzioanre per tutti....sono sempre stato un fautore delle differenze metaboliche individuali (vedi RER e RQ). Ma nn puoi affermare che sia pericolosa o controproducente.
1)ti permette un'ottimo sparing proteico e del glicogeno
2) migliora la sensibilità insulinica, la tolleranza al glucosio e l'ottimizzazione nell'ossidazione lipidica
3)evita cali nella glicemia mantenendo la prestazione costante
io pratico arrampicata sportiva ad alti livelli.....sarò l'unico? potrebbe essere, ma questo perchè molti credono che i carboidrati siano essenziali...
se segui una keto ad assumi i CHO in momenti "oppurti" la prerstazione nn fa altro che migliorare..
io li consumo, pochi, nel prearrampicata solo per riportare la glicemia a livelli sopra quelli da fasting, poi durante e dopo (1 birretta post climb nn la disdegno).....per il resto li asumo solo da verdura fibrosa...tengo i grassi alti ed i protidi tra i 2 ed i 3gr/kg LBM.....mai trovato meglio...nn credo di essere un'alieno...le basi fisiologiche sono identiche, il resto è adattamento...
Segnalibri