Risultati da 1 a 15 di 73

Discussione: Dieta 0 carbo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b Visualizza Messaggio
    nn ho mai detto che possa funzioanre per tutti....sono sempre stato un fautore delle differenze metaboliche individuali (vedi RER e RQ). Ma nn puoi affermare che sia pericolosa o controproducente.
    1)ti permette un'ottimo sparing proteico e del glicogeno
    2) migliora la sensibilità insulinica, la tolleranza al glucosio e l'ottimizzazione nell'ossidazione lipidica
    3)evita cali nella glicemia mantenendo la prestazione costante

    io pratico arrampicata sportiva ad alti livelli.....sarò l'unico? potrebbe essere, ma questo perchè molti credono che i carboidrati siano essenziali...
    se segui una keto ad assumi i CHO in momenti "oppurti" la prerstazione nn fa altro che migliorare..
    io li consumo, pochi, nel prearrampicata solo per riportare la glicemia a livelli sopra quelli da fasting, poi durante e dopo (1 birretta post climb nn la disdegno).....per il resto li asumo solo da verdura fibrosa...tengo i grassi alti ed i protidi tra i 2 ed i 3gr/kg LBM.....mai trovato meglio...nn credo di essere un'alieno...le basi fisiologiche sono identiche, il resto è adattamento...
    Per i cali della prestazione io mi riferivo ad una keto mirata al dimagrimento...
    Da quanto ho capito tu invece utilizzi la keto per il mantenimento/aumento...effettivamente io posso parlare della mia esperienza personale solo per una keto mirata al dimagrimento...
    Per la quota calorica totale come ti regoli? Assumi quella di mantenimento?
    Mi interessa molto il discorso...magari potrei sperimentare su me stesso...così potremmo avere un riscontro fra 2 arrampicatori...

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Per i cali della prestazione io mi riferivo ad una keto mirata al dimagrimento...
    Da quanto ho capito tu invece utilizzi la keto per il mantenimento/aumento...effettivamente io posso parlare della mia esperienza personale solo per una keto mirata al dimagrimento...
    Per la quota calorica totale come ti regoli? Assumi quella di mantenimento?
    Mi interessa molto il discorso...magari potrei sperimentare su me stesso...così potremmo avere un riscontro fra 2 arrampicatori...
    Dipende....adesso vorrei perdere solo 1 kg e sto sulle 1700 calorie e 1900 quando arrampico (peso 62kg x 168cm all'8% o 9 di BF).....quando faccio bodyrecomp mi attesto tra le 1800 e le 2100 calorie, ma aumento + le proteine portandole a circa 3,5 o 4gr/kg LBM.....
    Il resto lo fa l'allenamento, molta corsa al alta intensità, tanta arrampicata, ed 1 o 2 gg al pannello boulder ed allenamento a secco (travo, pangullich)...
    cmq il mio obbiettivo è sempre e cmq la prestazione....se noto un calo aumento le calorie...
    consumo anche molta noce di cocco essiccata e latte di cocco...aiuta molto in keto, visto che i saturi a catena corta e media sono una rapida fonte ergogenica...

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b Visualizza Messaggio
    Dipende....adesso vorrei perdere solo 1 kg e sto sulle 1700 calorie e 1900 quando arrampico (peso 62kg x 168cm all'8% o 9 di BF).....quando faccio bodyrecomp
    Scusa...ma cosa intendi per bodyrecomp?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Scusa...ma cosa intendi per bodyrecomp?
    ricomposizione corporea....miglioramento del rapporto massa magra:massa grassa...
    aumentare la massa muscolare mantenendo o perdendo massa grassa..

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b Visualizza Messaggio
    ricomposizione corporea....miglioramento del rapporto massa magra:massa grassa...
    aumentare la massa muscolare mantenendo o perdendo massa grassa..
    Ah..in effetti è questa fase che vorrei sperimentare, dato che il mio peso è già piuttosto basso...(54 kg).
    Sarebbe giusto quindi tenere le kcal totali al livello del mantenimento con la ripartizione dei macro propria della keto e magari fare delle ricariche ogni 7gg un po' meno "grosse" di quelle che tradizionalmente fai in keto di dimagrimento?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Ah..in effetti è questa fase che vorrei sperimentare, dato che il mio peso è già piuttosto basso...(54 kg).
    Sarebbe giusto quindi tenere le kcal totali al livello del mantenimento con la ripartizione dei macro propria della keto e magari fare delle ricariche ogni 7gg un po' meno "grosse" di quelle che tradizionalmente fai in keto di dimagrimento?
    nn faccio ricariche, o meglio, viaggio spesso per arrampicata, quindi nn mi faccio molti problemi a mangiare quando nn sono a casa. questo è il motivo per cui nn programmo "refeeding"...
    cmq, le calorie sono da mantenimento, i cho bassi, molto bassi ed assunti solo a cavallo dell'arrampicata. Per il resto tengo i grassi nn troppo alti (diciamo 30 o 40% delle calorie) il resto sono protidi e verdure...
    cmq per chi può meglio programmare e pianificare il refeeding un buono approccio è:
    calorie da mantenimento o al 90% del TDEE
    split simil keto
    24 o 36 ore di refeeding a base di CHO
    oppure consumare i CHO solo nel post wo del quantitativo di circa 5gr cho/kg LBM

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b Visualizza Messaggio
    24 o 36 ore di refeeding a base di CHO
    E consigli di farlo sempre alla quota normocalorica (variando solo le percentuali) o con un surplus calorico (magari però inferiore a quello che si fa con al keto per il dimagrimento, che in genere è di quasi 1000 kcal)?

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b Visualizza Messaggio
    quando faccio bodyrecomp..
    scusa la curiosità ma cm fai a fare ricomposizione corporea? Si tratta di un determinato tipo dia llenamento o d'una specifica alimentazione?

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spyr Visualizza Messaggio
    scusa la curiosità ma cm fai a fare ricomposizione corporea? Si tratta di un determinato tipo dia llenamento o d'una specifica alimentazione?
    per me basta la dieta....
    come allenamento, oltre al mio solito incentrato all'arrampicata, aumento un pò l'attività cardio (25 minuti ad alta intensità) e poi un tipo di allenamento in stile crossfit, alto volume, allenamento a circuito senza pause tra un esercio e l'altro, tendo sempre a tenere alto il battito cardiaco...
    cmq fa molto la dieta...l'allenamento muscolare ti permette di incrementare la massa magra

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito

    sì ma se la dieta è ipocalorica nn hai la possibilità di mettere su muscolo, quindi stai parlando d'una normocalorica, giusto?

  11. #11
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spyr Visualizza Messaggio
    sì ma se la dieta è ipocalorica nn hai la possibilità di mettere su muscolo, quindi stai parlando d'una normocalorica, giusto?
    e chi l'ha detto.....il deficit energetico viene coperto dalle riserve adipose....
    sto in leggera ipocalorica, direi un 200 calorie in meno del mio fabbisogno (che so essere di circa 2300 calorie/die, dopo varie prove).....2 volte a week aumento le calorie sino a livello da mantenimento...la dieta è sempre ipoglicidica, proteine tra il 30 ed il 40% delle calorie, il resto grassi...

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito

    ah capisco!
    interessante.. in questo modo dovresti riuscire ad aumentare (lentamente) la % di massa magra nei confronti della grassa e magari perdere anche qualcosina di peso.. appena raggiungerò il peso ideale (cioè dopo la definizione) proverò anche io!

Discussioni Simili

  1. Low Carbo o ciclizzazione Carbo?
    Di paolovaccaro nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-03-2011, 10:21 AM
  2. CArbo attirano altri carbo....
    Di Karn nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 04:02 PM
  3. e carbo si e carbo no.......
    Di trainer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-01-2005, 09:23 PM
  4. alimentazione: carbo si, carbo no..
    Di MaRkuS_85 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-09-2004, 07:55 AM
  5. dieta di reintroduzione carbo
    Di bardak84 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 08-09-2004, 10:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home