Non mi piace andare OT, ma i grassi saturi sono notoriamente da evitare e portano conseguenze indiscutibili, cosa secondo te porta "mal di testa" nelle isolate???
10 grammi di grassi su 100 di proteine ti pare poco?
Visto che ci tieni ti spiego la mia opinione.
Perchè non uso proteine con pochi grassi?
Il corpo riconosce le proteine in base alla forma tridimensionale che hanno. La forma delle proteine è data e viene mantenuta stabile proprio da carboidrati e grassi che aiutano a rafforzare i legami interni e ad evitare la denaturazione.
Durante la digestione gli enzimi tagliano le proteine in punti ben precisi, mentre la denaturazione rompe le proteine a caso e spesso i pezzi che rimangono non vengono riconosciuti come proteine e quindi eliminati come residui inutili e vanno a comporre le feci.
Le proteine a zero carboidrati , o con bassissime percentuali, rischiano quindi di essere state danneggiate dai processi che estraggono appunto i carboidrati e i grassi.
Bere questo tipo di proteine equivarebbe, se sono state danneggiate, a non prendere proteine.
Inoltre c'è il rischio di affaticare i reni se i pezzi residui sono molto piccoli e quindi devono essere filtrati appunto attraverso i reni, ed essendo considerate dal corpo come scorie verranno sprecati dai radicali liberi per tamponarle, levandoli da tessuti da tessuti che ne hanno più bisogno, come ad esempio quello muscolare.
Come secondo me si forma il mal di testa?
Chi come me cerca di mantenere alte le proteine e bassi i carboidrati, trasforma parte delle proteine in carboidrati con la differenza che il corpo le trasfroma solo quando ne ha bisogno e quindi non vanno in grassi. Se però le proteine che assumo, in realtà non le ho assorbite affatto, il corpo non avrà nulla da trasformare in carboidrato e quindi avrò un crollo di glicemia con conseguente mal di testa o peggio giramento di testa.
no
Ed io d'accordo con te..![]()
Il mal di testa o capogiri nelle low carb sono "normali" e non dipendenti dalle proteine che assumi come integratore.
Ovviamente se segui una dieta povera di carboidrati, può capitare il mal di testa, ma assumere proteine concentrate (di grassi) con un bel 8-10% di grassi (prevalentemente saturi) non è a mio avviso preferibile per la salute...
Piuttosto prendi delle isolate e ci aggiungi un cucchiaino di carboidrati...
Poi come sempre, la mia è un'opione personale data dalla mia limitata esperienza..
Ti mostrerei i miei esami ematici di due anni fa durante l'assunzione di proteine concentrate e quelli attuali ora che invece assumo proteine isolate (a parità di dieta e stile di vita..)
Io la mia spiegazione ve la ho data.
Aspetto le vostre spiegazioni e non un semplice "Non sono d'accordo" oppure "E io pure..."
Spiegatemi, sono curioso. Guardate che io non sono un pozzo di scienza e quindi forse sbaglio. Ma ditemi dove.
Per me le proteine a basso tenore di grassi non fanno bene e possono anche essere dannose.
Aspetto invece le vostre spiegazioni.
Mi sembra che ti siano state date. E comunque dovresti sapere che sui forum vale anche il "io non sono d'accordo", "io preferisco" e "a me non piacciono"...
10 grammi di grassi prevalentemente saturi su 100 di proteine mi sembrano troppi, e non credo ti si debba spiegare perchè i grassi saturi sono da evitare...
Certo che la gente è stupida, usa proteine isolate, pagandole di più, sapendo che sono peggiori delle più economiche concentrate?))))
Io ti ho portato la mia esperienza personale (detta anche in tempi non sospetti), le proteine concentrate che usavo mi sballavano i valori ematici...
Ho ricevuto un'interessante mail che mi spiega alcune cose.
Ritengo quindi inutile continuare questa discussione con te.
Diciamo che ognuno rimane della propria opinione.
Mi spiace solo che spesso le discussioni si animano per i soliti...futili... motivi.
Segnalibri