La potenza per essere aumentata richiede, a parità di lavoro effettuato, che sia minore il tempo di esecuzione.
potenza = forza x velocità, anche; risulta evidente che la tachicardia può essere un vantaggio per lo sviluppo di una maggiore potenza.
La potenza è l'esplosività: quindi è anaerobica par excellance la capacità di effettuare sforzi notevoli in un tempo relativamente breve.
La resistenza, per cui non saprei che equazione scrivere se non:
resistenza = forza x intervallo di tempo (che in realtà è l'espressione dell' impulso) rappresenta la capacità di esprimere una forza per un tempo più lungo, molto lungo nel caso degli "sport di resistenza".
Mi potrei anche inventare un' equazione del tipo:
resistenza = lavoro x intervallo di tempo, ma ora come ora non saprei dire se ha corrispondenza nella fisica o meno...![]()
Segnalibri