Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51

Discussione: Giovanni87

  1. #31
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15

    Predefinito

    l'importante sono i w/kg per il ciclista
    se io sono tipo alla massima potenza 5,5w/kg solo dimagrendo posso aumentare un pò.
    Perderò in pianura ma in salita...
    Credo che per una forma ottima la condizione indispensabile sia il 6-6,5% di grasso.Con queste percentuali miglioro anche il recupero e la gamba si scioglie + facilmente.Certo che poi natural per un ciclista scendere sotto al 6 è difficile xkè nn puoi fare diete troppo tirate,c'è da allenarsi ogni giorno.Se esci devi essere sicuro che ti ritiri a casa.
    Con questo voglio dire conta + aumentare 50w a soglia che dimagrire 500gr.

  2. #32
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,904

    Predefinito

    voi ciclicsti siete folli eheh
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  3. #33
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    184CM, 117KG, 14%M.G., 53 CM BRACCIO
    Messaggi
    446

    Predefinito

    caspita,devo dire la verita' A KUEL PO KE SI VEDE SEI UNO DEI TIPI PIU DEFINITI E SEPARATI KE ABBIA MAI VISTO E NE HO VISTI A MIGLIAIA, SARAI AL 4%...DA PAURA. BRAVO E RINGRAZIA MAMMA E PAPA'
    ahhhh dimenticavo a massa sei mooooooolto carente...ma fai arrampicata e kuindi non ti interessa piu di tanto

    IL SUPER SAYAN[d-|]

  4. #34
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,904

    Predefinito

    il suo fisico è ottimale allo sport che fa, veramente ottimale, leggero, forte,....
    brao giuan! eheh
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  5. #35
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Grazie a tutti ragazzi!!

    @AlexBas: hai mai provato gare di corsa in montagna o scialpinismo? Secondo me voi cilcisti andreste di brutto...se ci pensi bene il movimento della pedalata è abbastanza simile al movimento della gamba che spinge quando corri in salita...

  6. #36
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15

    Predefinito

    che cos'è scialpinismo?
    corsa in montagna sarebbe bello.
    Ma ora nn se ne parla il mio lavoro nel vero senso della parola ora è il ciclismo.
    Ma il periodo di gare tuo quand'è?
    Quando smetterò vorrei diventare tirato coi muscoli come te.

  7. #37
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Le gare di arrampicata sono distribuite nell'arco di tutto l'anno ma si dividono in differenti specialità, per cui c'è chi si concentra su una o sull'altra specialità...anche in questo modo comunque è necessario essere sempre in condizione...alla fine vince chi è stato più costante nelle gare.

    Lo scialpinismo consiste nel salire cime in montagna con appositi sci particolarmenre leggeri; durante la salita, il tacco è libero tipo gli sci da fondo; sulle suole, per la salita, si applicano apposite pelli che ti permettono di fare il passo in avanti e di caricare lo sci senza scivolare indietro; l'ambiente ovviamente non è quello delle piste da sci, ma quello della montagna "aperta"; in genere capita spesso di dover superare tratti su ghiaccio o neve ripida e compatta in cui occorre togliere gli sci e procedere in arrampicata con eventualmente i ramponi...una volta in cima si tolgono le pelli, si aggancia il tacco e si fa la discesa; la tecnica di discesa è completamente diversa da quella dello sci in pista...
    Esistono anche le gare che, però, si effettuano su percorsi "obbligati"

  8. #38
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Lo scialpinismo dev'essere veramente massacrante!

    Complimenti per la tua dedizione agli sport di montagna: devi avere un cuore che pompa come un cannone (rasenterai i 40 battiti al minuto ?).

    Continua così!

  9. #39
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    15

    Predefinito

    io top forma 35bpm a riposo.

  10. #40
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AlexBas Visualizza Messaggio
    io top forma 35bpm a riposo.
    Minchia Sferica!!! Roba bestiale... una resistenza alla fatica incredibile!

  11. #41
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,531

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AlexBas Visualizza Messaggio
    io top forma 35bpm a riposo.
    il minimo che ho mai avuto erano 58 e mi pensavo di essere tra i migliori

  12. #42
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,904

    Predefinito

    tartarughe ***** a riposo, paura, .. .
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  13. #43
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Lo scialpinismo dev'essere veramente massacrante!

    Complimenti per la tua dedizione agli sport di montagna: devi avere un cuore che pompa come un cannone (rasenterai i 40 battiti al minuto ?).

    Continua così!
    A riposo una volta avevo 42, poi ovviamente nel corso della giornata salgono...
    Comunque conta di più la soglia anaerobica, cioè il livello di pulsazioni (in realtà sarebbe meglio considerare la velocità anzichè le pulsazioni) oltre il quale si inizia ad accumulare una maggior quantità di lattato...voglio dire: puoi anche avere le pulsazioni a 30 perchè sei bradicardico, ma se poi la tua soglia è già a 140 non vai da nessuna parte...

  14. #44
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    vero
    cmq per un "palestrato" non è necessariamente un bene essere bradicardico..anzi, gli atleti di potenza sono generalmente tachicardici e con pressione arteriosa mediamente alta

  15. #45
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    La potenza per essere aumentata richiede, a parità di lavoro effettuato, che sia minore il tempo di esecuzione.

    potenza = forza x velocità, anche; risulta evidente che la tachicardia può essere un vantaggio per lo sviluppo di una maggiore potenza.

    La potenza è l'esplosività: quindi è anaerobica par excellance la capacità di effettuare sforzi notevoli in un tempo relativamente breve.

    La resistenza, per cui non saprei che equazione scrivere se non:
    resistenza = forza x intervallo di tempo (che in realtà è l'espressione dell' impulso) rappresenta la capacità di esprimere una forza per un tempo più lungo, molto lungo nel caso degli "sport di resistenza".

    Mi potrei anche inventare un' equazione del tipo:
    resistenza = lavoro x intervallo di tempo, ma ora come ora non saprei dire se ha corrispondenza nella fisica o meno...

Discussioni Simili

  1. Le nuove foto di Giovanni87
    Di GIOVANNI87 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 121
    Ultimo Messaggio: 20-04-2008, 01:24 AM
  2. DORSALI Giovanni87
    Di GIOVANNI87 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21-09-2006, 03:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home