Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: Powerlifting

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito Re: Re: Re: Powerlifting

    Originally posted by yukatan
    giorgio83 ma che discorso fai daiiiiii è ovvio che se uno partecipa ad una gara di powerlifter farà il possibile per caricare di +
    se uno inizia ad allenarsi come powerlifter avrà tenuto conto di questa cosa o no? poi i massimali nn è che si incominciano ad adoperare 1 settimana prima della gara, e cmq gli allenamenti "normali" prevedono un range di ripetizioni 3-5 e quindi pesi sub-massimali! io penso che + che l'errore sia tutto nell'insieme la tecnica e il lavoro che si fa, anche senza infortuni plateali. §83
    C'è anche chi si allena come un powerlifter e poi non fa le gare... oppure chi fa gare natural, senza fini di lucro, e usa una tecnica grosso modo corretta (conosco un paio di persone che fanno così). Che poi alla maggior parte dei PL (di alto livello, aggiungo io) interessa vincere, è un altro discorso. Se uno vuole vincere, deve accettare dei rischi maggiori, tutto qui.

    Cmq, l'allenamento nel PL in genere non prevede molte serie a cedimento. Si fanno poche ripetizioni, spesso singole (occhio che "singola" non vuol dire "massimale"), ma l'intensità di forza resta al massimo sul 90-95%, quindi si usano carichi non eccessivi. Naturalmente all'interno della settimana si fanno poi degli allenamenti a bassa e media intensità. E naturalmente ci si aspetta che chi fa questo tipo di allenamenti sia "pronto" per farli.
    Insomma, un allenamento da PL è duro ma non è vero che allenamenti a basse reps sono pericolosi.




    PS: e poi, ripeto, la questione è come al solito distorta dal doping. Se avessimo uno statistica dei carichi sollevabili da natural, il tutto sembrerebbe molto meno rischioso.

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    3,091

    Predefinito

    A volte ho creduto fino a sei cose impossibili prima di colazione......

    Suggerimento :

    Moltissime delle risposte che cercate già sono state date, vi basta cercare prima di iniziare una nuova discussione.

    Link Utili :

    BB Training : Crea la tua scheda d'allenamento
    Eicos : Crea il tuo piano alimentare

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,531

    Predefinito

    Volevo aggiungere un paio di cosette (figuriamoci se nn posso starmene zitto)
    prima di tutto i record riportati sono un po sballatini anzi un po troppo, il record di panca e meno e quello di stacco e squat molto di piu .....viricordo che columbu gia staccava 400 kili, ora prima che levassero lo stacco eravamo vicini ai 500.
    il discorso di Arnold e un po esagerato Arnold nn e mai nemmeno arrivato vicino ai 200kili di panca e lo si puo vedere benissimo nei filamti dell'epoca, anzi nn ci arrivava nemmeno nello sqaut, lo stesso vale per ferigno che ho visto personalemtne preparae l'olimpia 1992 allenado il petto con 100kili sulla panca.
    molti B.Builder di oggi puntano a carichi alti , cutler cormier coleman sono ragazzi che si allenano veramente pesante, personalemtne ho visto cutler fare distensioni dietro la testa con 200 kili x 8 ripetizioni comode, lo stesso per cormier, e tenete conto che sono ripetizioni comode cioe nn spinte al limite niente esaurimento per loro, credo che portare certi carichi ad esaurimento sai cmq un rischio ecessivo e in piu a quel livello nn so se serve..................questo per dirvi che loro gestiscono 200kili come noi 60.
    per il discorso rischi, be a parte quelle foto che abbiamo visto dove questi essere nn vogliono mollare il carico nemmeno a pagarli, il rischio peggiore e sopratutto quello immediato (cioe nn traumi dovuti ad esercizi ripetiuti e ripetuti) e lo strappo al bicipite durante lo stacco, infatti se teniamo conto della pressione che avviene durante lo stacco sul tendine del bicipite ..........................l'ho visto strapparsi durante uno stacco ed e terribile...brrr nn voglio nemmeno pensarci piu
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Come cavolo fanno ad essere così forti?! Hanno qualche dote particolare?

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,531

    Predefinito

    be ciaramentre la forza e una delle doti di cui uno puo essere in possesso cosi come tutte le altre sia fisiche che mentali, capacita di trasmettere seterminate informazioni e sopratutto di comando delle fibre muscolari sono importanti ai fini del suo incremento, poi come ho scritto molte per un b.b. sono importanti doti diverse che per un pesista, ancora differenti per un Powerlifter, anche se gl'atrezzi usati sono molto simil.
    pero per concludere, se uno che ha deciso di intraprendere la strada del b.b. scopre di nn essere molto portato a sviluppare forza, nulla e perduto, nn sara un vero e prorprio Handicap, nemmeno nel caso del pesista il discorso forza in se conta poi cosi tanto,anche se aiuta molto, cosa invece quasi fondamentale per un powerlifter
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    562

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    visto strapparsi durante uno stacco ed e terribile...brrr nn voglio nemmeno pensarci piu
    ehm ma questo discorso si riferisce solo ai powerlifter vero? ehm scusa se insisto ma che succede quando uno si strappa??? innonda di sangue tutti quanti???? §88 §83
    Have a good Workout

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,296

    Predefinito

    Originally posted by yukatan
    ehm ma questo discorso si riferisce solo ai powerlifter vero? ehm scusa se insisto ma che succede quando uno si strappa??? innonda di sangue tutti quanti???? §88 §83
    Succede che il muscolo si lacera e senti tipo una coltellata nel punto dove ti strappi...successivamente diopende dal muscolo e dall'entità dello strappo, il muscolo inizia a "sanguinare" ti viene un bell'ematoma che piano piano scenderà e di assorbirà ma non prima di averti reso a chiazze
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    il discorso di Arnold e un po esagerato Arnold nn e mai nemmeno arrivato vicino ai 200kili di panca e lo si puo vedere benissimo nei filamti dell'epoca,
    io lo avevo letto u M&F 4-annifa circa in un articolo dove Arnold parlava di se,ma siccome 4ca sa come vanno realmente le cose,gli credo.

    Ma allora io ho scoperto una bugia galattica,la solita cavolate delle riviste,perche' quello lo ho letto davvero,lo ho ritrovato su un sito dedicato Ad Arnold,Arnoldcomesiscrive :P.it, e qui riporta
    UGUALE lo stesso articolo che ho letto su M&F,anzi su molti altri siti e ' tale e quale....trovassi poi la copia esatta dell'articolo sarebbe megliocomunque a questo punto mi dovreste gia' credere....

    l'estratto:
    dato che gareggiavo nel powerlifting (il mio record personale è di 226 kg, ma ero in grado di eseguire 8 ripetizioni con 183 kg, 25 con 143kg e 60 con 102kg
    http://www.schwarzenegger.it/training3.html

    si ma allora Arnold che scrivi....ripeto era M&F e lui palrava di se
    poi io tra l'altro ho detto esattamente quello ho letto,cioe' massimale in un 3d di powerlifting.....

    comunque se non e' vero che non era neanche il suo massimale stra spinto alla powerlifter,povero arnold..ma cosa ci ha detto?
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    A 4ca il fatto che hai notato ferrigno fare 100 kg alla panca...allora sappi che gia' da tempo volevo aprire un 3d su questo...l'approccio all'ipertrofia,dal momento che pare che aggiunggere kg alla serie che esguiamo non sia il metodo migliore....
    ma non voglio intasare il forum priam voglio andare per passi,quindi prima cerchero di avere le idee chiare sull'altro 3d sulla contrazione/esecuzione...che tra l'altro anche questo e' collegato,si desume che i 100kg di ferrigno erano privi di inerzia,e i muscoli perfettamente spremuti rispetto a quelli piu' piccoli che usano 200kg giusto?
    Mi ricordo quando hai detto che LEvrone non era meno massoso quando usava meno carico alla panca,ma aveva "solo"meno qualita'....e questo e' importante da sapere perchi' vuole aumentare i volumi muscolari.....quindi chiarito approciologico all'esecuzione degli esercizi ne apro uno sull'ipertrofia....

    (cosa curiosa dentro di me la voglia di arrivare 200kg di panca comunque brucia ancora,na se mi poni l'evidenza dei fatti allora devo almeno tenerne conto....io volgio aumentare l'ipertrofia inanzitutto,e aumentare i kg sara' il mio deisiderio,ma tu dici non e' il metodo + efficace quindi.....)
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  10. #25
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,531

    Predefinito

    per dire la verita io arnold nn l'ho mai visto allenarsi, ma ho visto i filmati come possono averli visti tutti e da li si puo notare............

    poi arnold come risaputo era un burlone e un bugiardo percio quello che rilasciava nelle interviste cosi come nei suoi libri, credo siano una mare di menzogne .......dal tronde uno poi la fama se la costruisce in qualche mado no?
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  11. #26
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,662

    Predefinito

    dal tronde uno poi la fama se la costruisce in qualche mado no?
    dici anche per i suoi traguardi politici? e beh lo abbiamo beccato allora.....§88
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Sinceramente punto all' utilizzo di carichi molto elevati. La forza è una dote che si sta sviluppando nel sottoscritto. Prima di praticare il BB avevo la forza di una signorina§83

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito Re: Powerlifting

    Originally posted by Corvette
    Allora, apro questo 3D visto che ho avuto una breve esperienza come sollevatore di pesi.

    Ancora non mi sto rendendo conto come certi powerlifter riescano a sollevare 350 kg di panca, 380 kg di squat e circa 300 e passa kg negli stacchi gt. Sicuramente non sono natural! Ho visto le performance dei "Drugs Free" powerlifter ed arrivavano alla metà come tonellaggio totale§88

    Devo dire che è uno sport davvero pesante e le routine sono al limite della sopportazione.

    L' infortunio è all' ordine del giorno e si rischia grosso (schiena, colonna vertebrale). Merita davvero avventurarsi in questa disciplina?

    Io direi di si, ma con le giuste cautele!
    Mi sto allenando per il powerlifting. Per ora sto utilizzando una scheda molto base. Tra qualche tempo, utilizzerò le nuove metodologie d' allenamento per lo scopo: catene, sleg dragging, ecc.
    La scheda base è ottima. Ho subito notato un notevolissimo incremento di forza soprattutto nello stacco e nella bench press.

  14. #29
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    1m80per 84 kg;torace:118,braccio:44,girovita:75,gamba:62
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    per dire la verita io arnold nn l'ho mai visto allenarsi, ma ho visto i filmati come possono averli visti tutti e da li si puo notare............

    poi arnold come risaputo era un burlone e un bugiardo percio quello che rilasciava nelle interviste cosi come nei suoi libri, credo siano una mare di menzogne .......dal tronde uno poi la fama se la costruisce in qualche mado no?
    Basta guardare il documentario per rendersi conto che Arnold e Ferrigno non erano atleti forti..Columbu era una bestia invece!
    Ci son rimasto male quando ho visto che pompavano dietro il palco con dei bilanceri ridicoli, per non parlare degli allenamenti..io penso che se ti filmano ti impegni, invece niente..i pesi erano ridicoli, le ripetizioni mal eseguite e non si arrivava nemmeno a cedimento (parlo di Lou Ferrigno, gli altri due ci davan dentro eheh).Sbaglio 4ca?
    Son rimasto stupito per gli 8 colpi con 200kg di Cutler..è incredibile!!!significa che il massimale teorico è sui 250 kg!pazzesco!

  15. #30
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,531

    Predefinito

    be prima cosa quello che si fa dietro il palco nn fa assolutamente testo sarebbe per quanto stupido e assolutamente inutile usare chili esagerati prima di uscire, anzi i migliori nemmeno lo fanno, un paio di contrazioni a vuoto e se la ricarica e riuscita bene sono piu che sufficenti, inquanto ai carichi e un discorso del tutto personale se uno ha una buona capacita di cotrazione nn sono necessari grossi carichi ed e una cosa che ho cercato piu volte di comunicare, il b.b. deve far vedere com'e nn quanto e forte quello e un problema psicologico, sentirsi migliore di un'altro perche se sollecva un carico maggiore e una cosa da risolvere dallo psicologo, ammenoche uno nn gareggi in altre specialita (parlo sempre di agonismo poiche anche uno che vuole essere sempre piu grosso dovrebbe andare a farsi vedere ma siamo nel b.b. vero? sempre di agonismo percio parliamo)

    per il massimale di cutler devi sempre tener conto che uno che si allena o predilige le alte ripetizioni nn e detto che il massimale sia in proporzione potrebbe fermarsi molto prima e alcuni (i piu svegli) nn caricano nemmeno pesi dove potrebbero eseguire meno di 3 rep. sopratutto per le spalle, troppo pericolose, poi dopo viene sempre fuori quello che dice che le distensioni dietro sono pericolose
    Ultima modifica di 4ca; 22-11-2003 alle 03:55 PM
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

Discussioni Simili

  1. Passaggio al powerlifting
    Di erbaman nel forum Strength's Related
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 03-02-2005, 12:50 PM
  2. Federazione Intaliana Powerlifting
    Di bbhomepage nel forum Strength's Related
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-01-2005, 08:40 PM
  3. I pesisti più forti d’Italia a Carrara per la coppa Italia di Powerlifting
    Di bbhomepage nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31-10-2004, 12:22 PM
  4. Testo per powerlifting
    Di Ken82 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-09-2004, 12:57 AM
  5. powerlifting
    Di MUSTEK nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 12:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home