Ecco un piccolo riassunto voi cosa acquistereste?
Ecco un piccolo riassunto voi cosa acquistereste?
Da quello che ho capito io (guardando anche sul sito df1) le varie proteine dovrebbero riassumersi così:
P94 = diverse fonti proteiche: siero, soia, caseine, lattoalbumine, uova
percentuale sul 90%
Whey 100% = proteine solo del siero di latte concentrate Carbery (quelle che uso io e mi trovo bene).
Pure Whey = proteine del siero del latte + creatina + aminoacidi.
Io uso le siero perchè a me proteine a più lunga digestione danno dei problemi. Se vuoi spendere poco , fai come me usa le siero pro 100% , che sono (secondo me) le stesse del whey 100%, solo senza gusto, ma costano mooolto meno.
Non la penso come fither. Mi trovo bene con le concentrate, mentre a me le isolate danno subito mal di testa.
Concordo invece con SimplyDay. La DF1 mi ha sempre dimostrato molta cortesia nelle mail che gli rivolgevo.
Un appunto: ho notato poco fa che hanno già chiuso per ferie! Non è forse troppo presto?
Mal di testa?![]()
Le concentrate hanno elevate percentuali di grassi e le tabelle lo confermano.
I grassi di cui parliamo sono grassi del latte, quindi saturi, quindi praticamente BURRO!
Se digerisci meglio del burro che delle proteine con meno dell'1% di grasso.. ben per te..
Per mia esperienza personale e di quelli che conosco, le concentrate hanno sempre dato qualche problema. Probabilmente è soggettivo..
Non mi piace andare OT, ma i grassi saturi sono notoriamente da evitare e portano conseguenze indiscutibili, cosa secondo te porta "mal di testa" nelle isolate???
10 grammi di grassi su 100 di proteine ti pare poco?
Visto che ci tieni ti spiego la mia opinione.
Perchè non uso proteine con pochi grassi?
Il corpo riconosce le proteine in base alla forma tridimensionale che hanno. La forma delle proteine è data e viene mantenuta stabile proprio da carboidrati e grassi che aiutano a rafforzare i legami interni e ad evitare la denaturazione.
Durante la digestione gli enzimi tagliano le proteine in punti ben precisi, mentre la denaturazione rompe le proteine a caso e spesso i pezzi che rimangono non vengono riconosciuti come proteine e quindi eliminati come residui inutili e vanno a comporre le feci.
Le proteine a zero carboidrati , o con bassissime percentuali, rischiano quindi di essere state danneggiate dai processi che estraggono appunto i carboidrati e i grassi.
Bere questo tipo di proteine equivarebbe, se sono state danneggiate, a non prendere proteine.
Inoltre c'è il rischio di affaticare i reni se i pezzi residui sono molto piccoli e quindi devono essere filtrati appunto attraverso i reni, ed essendo considerate dal corpo come scorie verranno sprecati dai radicali liberi per tamponarle, levandoli da tessuti da tessuti che ne hanno più bisogno, come ad esempio quello muscolare.
Come secondo me si forma il mal di testa?
Chi come me cerca di mantenere alte le proteine e bassi i carboidrati, trasforma parte delle proteine in carboidrati con la differenza che il corpo le trasfroma solo quando ne ha bisogno e quindi non vanno in grassi. Se però le proteine che assumo, in realtà non le ho assorbite affatto, il corpo non avrà nulla da trasformare in carboidrato e quindi avrò un crollo di glicemia con conseguente mal di testa o peggio giramento di testa.
Segnalibri