calmare la fame è molto psicologico e inoltre dipende anche dalla vita che fa, non ho capito quanto il lavoro la tenga distante da casa, se abita da sola e se quindi si deve anche preparare i pasti (tipica situazione che induce a mangiare mentre si cucina)...
rileggendo un attimo l'almentazione postata, suggerirei di aggiustare le quantità ai pasti e di mangiarti negli spuntini, o meglio magari in solo quel pomeriggio, delle pro anziche della frutta che a me personalmente fa venire solo più fame, vedrei bene un paio di cubetti di parmigiano o della breasola o ancora dello yogurth (che se riesci a trovare il total Fage 0% o il 2% ti giuro son buonissimi e danno anche un buon senso di sazietà)...
questo però nasconde un'altra domanda per giungere ad un'anmesi + completa: quanta disponibilità, di tempo e di praticità, hai per poterti "nutrire" al pomeriggio?
Se non hai problemi potresti provare a variare lo spuntino pomeridiano...
Segnalibri