Ciao Lalla, la mia opinione sulla classe medica italiana sta scendendo sempre più in basso...
Non voglio certo dire che tutti i medici siano uguali ma la maggioranza di alimentazione sa proprio poco... mamma mia!
Prima di tutto ti posso dire che seguendo una dieta ipocalorica e con una quota di grassi molto bassa il mio valore di colesterolo si era dimezzato, poi passando alla zona si è alzato un poco ma si è poi alzato contemporaneamente quello "buono".
Il sito di Albanesi che ti hanno consigliato lo trovo molto utile.
Anche lui nel suo articolo sul colesterolo dice:

Riducendo la quota di carboidrati (che sono i precursori del colesterolo) si migliora la situazione.

Quindi non so bene da dove nasca la leggenda metropolitana che abbassare i carboidrati faccia sempre male. Io penso che ognuno di noi abbia un'alimentazione ottimale per il proprio fisico. E attraverso le analisi del sangue si può verificare tutto questo.
Poi penso dipenda anche dall'età, l'attività che si svolge ecc. ecc e quindi deve essere adattata nel corso del tempo. In bocca al lupo!