scusa nn avevo visto il tuo post prima ci siamo accavallati. allora lo stacco è a gambe flesse. uso un piccolo rialzo perchè sempre secondo il nostro amico il peso che ha una altezza adatta è quello da 20 kg mentre io mi appoggio su quello da 10 kg quindi uso un rialzo di circa 10 cm per parte in questo modo il raggio è come se usassi il peso da 20 kg come base.

lo squat completo l'altra volta c'era gente e nn avevo testa la prossima volta ne parliamo........... poi che già l'altra volta mi dice sei tu che hai studiato no? allora fai quello che vuoi...... pure permaloso..........

le trazioni a presa inversa seguivo mentzer (ma anche il tuo amico mcrobert le considera) cerco cmq di concentrarmi come per la panca (con i dorsali ovviamente)

la presa (il coso del power rack) dovrebbe essere affinchè dato che tu nn usi guanti o cose simili che tu riesca a progredire nello stacco da terra e al pari nei muscoli della mano perchè se no ti scappa il bilanciere quando fai stacco. cmq usando un bilanciere normale vedo che cedono quasi assieme avambracci e dita, in realtà credo che con un bilanciere spesso cedono prima e meglio le dita.

per la mano, cosa sono i cinturoni?

e il pullover respiratorio come dovrei farlo???

mcrobert nn è BB si però conta che nn avendo in testa competizioni agonistiche diciamo che il suo allenamento mi può andare anche (abbastanza) bene, in fondo rivisto c'è anche di peggio!

grazie