Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    ma tu quanto sei alto roccia? io sono un nanetto.. in proporzione il mio polso non è sottile (neanche grosso però)

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Io 11 cm ...ma metto paura lo stesso...

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    io 1e 77 circa...ma mio fratello ha polso 19 su 170 e babbo penso oltre i 20
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    nota:
    stamattina avevo un pò di doms (niente di straordinario.. ormai è un pezzo che non ne ho + di forti) ad anche e gambe in generale
    ho deciso di provare un PREHABILATION:

    3x20 di squat libero
    4 intervalli di docce a contrasto (caldo-freddo)

    i doms sono spariti
    non male!

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    ho provato a buttare giu una progressione ipotetica e provvisoria per 3 settimane

    Lunedi - ME DEADLIFT
    Pin Pull _
    max effort style.. fino a 3x3
    r.i. 2'-3' tempo 1.0.X.0

    Stacco o Stacco su rialzi
    dinamico o veloce 5x3\7x2\da stabilire
    r.i. 45''-1' tempo PL

    Panca _ 8x8 (probabile fermo sul petto)
    complementari a piacere principalmente per la panca

    Mercoledi - DE SQUAT
    Squat DE style a contrasto
    r.i. 2'\3'
    1x125 + 3x95
    1x135 + 3x95\105
    1x140 + 3x110
    1x145 + 3x115
    1x150 + 3x120\115
    se me la sento una o 2 serie aggiuntive

    Squat Full\ front Squat
    4x5\5x4\7x3
    r.i. 1’-2’ (probabile 2.1.X.1)

    trazioni ampie prone
    4x6\5x4\6x3
    r.i. 1'-2' tempo 2.0.X.0
    complementari principalmente per il rematore

    Venerdi - ME SQUAT
    Squat 1\3 (me style)
    fino a 3x3
    r.i. 3' tempo PL

    Good Morning
    4x6\5x4\6x3 r.i. 1'-2'

    Panca 8x8
    r.i. 30-45'' (probabile fermo sul petto)
    complementari principalmente per la panca e qualcosa per il rematore


    lo schema è moolto provvisorio e molto variabile
    nn so per quanto tempo chiuderà la palestra nel periodo invernale nè so se la settimana entrante potrò allenarmi con costanza causa esami
    ma intanto ho buttato giu uno schema indicativo
    i complementari sono ad libitum ma chiaramente evito il cedimento soprattutto sui monoarticolari
    il volume è volutamente elevato su stacchi e squat, voglio verificare un pò di cose, se vedo che è eccessivo riduco probabilmente i complementari
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 09-12-2006 alle 01:15 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,990

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ho provato a buttare giu una progressione ipotetica e provvisoria per 3 settimane

    Lunedi - ME DEADLIFT
    Pin Pull _
    max effort style.. fino a 3x3
    r.i. 2'-3' tempo 1.0.X.0

    Stacco o Stacco su rialzi
    dinamico o veloce 5x3\7x2\da stabilire
    r.i. 45''-1' tempo PL

    Panca _ 8x8 (probabile fermo sul petto)
    complementari a piacere principalmente per la panca

    Mercoledi - DE SQUAT
    Squat DE style a contrasto
    r.i. 2'\3'
    1x125 + 3x95
    1x135 + 3x95\105
    1x140 + 3x110
    1x145 + 3x115
    1x150 + 3x120\115
    se me la sento una o 2 serie aggiuntive

    Squat Full\ front Squat
    4x5\5x4\7x3
    r.i. 1’-2’ (probabile 2.1.X.1)

    trazioni ampie prone
    4x6\5x4\6x3
    r.i. 1'-2' tempo 2.0.X.0
    complementari principalmente per il rematore

    Venerdi - ME SQUAT
    Squat 1\3 (me style)
    fino a 3x3
    r.i. 3' tempo PL

    Good Morning
    4x6\5x4\6x3 r.i. 1'-2'

    Panca 8x8
    r.i. 30-45'' (probabile fermo sul petto)
    complementari principalmente per la panca e qualcosa per il rematore
    Scusa Cla', ma non capisco alcune cose.

    Se hai la sessione ME di stacco, non arrivi alle singole ?
    Perché metti il pin pull prima e non dopo ?

    Nel DE Squat non provi a mettere il box ? Al limite io metterei il GM in questo giorno, non nel successivo che hai la sessione di ME Squat (a proposito, perché 1/3 ?).

    Presumo che tu stia utilizzando la terminologia WS che ti ha ispirato, mentre non è proprio WS ed è per questo che non mi sono chiare le cose che ho scritto...

    Abbracci da zio tattoos

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    ciao zio! che piacere averti sul mio diario..

    quindi.. l'ME è lo sforzo massimo ma non necessariamente devi fare singole, diciamo che nel ME la cosa fondamentale è dare "il massimo".. anche secondo il WS puro si possono fare triple (ad esempio nei GM o in qualche altro esercizio come la panca piana presa ultralarga etc)

    utilizzo il pinpull prima proprio perchè lo scopo è quello di abituarmi a carichi superiori al massimale (di stacco).. se facessi prima stacco su rialzi (che nn è eseguito in ME STYLE) arriverei gia stanco e non potrei dare il max..
    in pratica è lo stesso principio della board press.. movimento parziale, a cui associ per completare lo stimolo muscolare (il parziale è + "nervoso") un movimento "lungo" come lo stacco completo o su rialzi.

    il box squat non posso usarlo, purtroppo, perchè come dicevo un pò di tempo fa ho avuto una (due) discussione con Enzo, il proprietario della palestra che non vuole che lo faccia perchè crede sia un esercizio pericoloso.
    visto che l'alternativa sarebbe cambiare palestra e che per ora mi fa comodo rimanere qui purtroppo adesso devo scendere a compromessi.. per il momento.
    (magari qualche volta che lui non c'è.. molto raro.. lo inserisco)

    lo squat 1\3 lo utilizzo come il pin pull..
    è un parziale del movimento da gara (1\3 è indicativo.. vuol dire solo che sto abbastanza sopra il parallelo) associo il GM che è un movimento allungato della prima parte dello squat (che nel PL inizia con un piccolo good morning)
    è anch'esso un parziale, ok, ma lo squat full lo faccio gia un altro giorno
    cmq non è detto che ogni tanto nn inserisca a seguire qualche squat normale, magari dopo l'esercizio ME.

    la terminologia è WS e le idee base sono quelle ma chiaramente lo schema è stravolto
    è un esperimento, magari funziona!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    4 intervalli di docce a contrasto (caldo-freddo)
    Tortura cinese

    Io mi tengo i tanto amati ma stramaledetti doms

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    beh, non è così fastidioso.. e poi se termini con il caldo alla fine sei piacevolmente rilassato
    oltretutto questi sistemi aiutano a recuperare prima dagli allenamenti, scusa se è poco

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Somo saresti così gentile da illustrare il metodo della docci calda-fredda?
    Ma funzionano per qualche motivo scientifico o è "un rimedio della nonna"?

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home