Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: dubbio bicipiti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    1.80 x 79 kg
    Messaggi
    570

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    secondo me troppo spesso nelle schede si utilizzano volumi d'allenamento eccessivi per le sole braccia rispetto a quello per il dorso (che contemporaneamente allena anche le braccia... che in questo modo sono doppiamente stimolate)
    Ok somo, ma mettiamo che ci sia una buona scheda con una buona distribuzione di volumi tra dorso e bicipiti (quindi niente eccesso di volume nei bicipiti rispetto al dorso), metteresti le trazioni anche in quel caso? Io piuttosto lavorerei con panca scott (vari bilanceri), manubri (a martello, normali, con rotazione ecc.), curl in piedi, concentrato (ovviamente sostituendoli ogni volta)...o almeno è quello che farei io, sinceramente sento più una serie di panca scott o manubri vari che una di trazioni (riguardo i bicipiti)..mi interessa molto il tuo parere grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    io no.
    mettiamo che ci sia una buona scheda ... questa prevederebbe le trazioni!
    anzi, prevederebbe l'utilizzo di almeno 2 esercizi di "tirata"
    uno con impugnatura supina (che stimola maggiormente il bicipite, oltre a lavorare il dorsale)
    uno con impugnatura prona (che stimola maggiormente il brachiale ed il brachioradiale)

    una buona scheda prevederebbe oltretutto l'accostamento (o quantomeno l'alternanza) di esercizi di tirata orizzontale (vari tipi di rematore, pulley, anche gli stacchi da terra [sebbene lavorino piuttosto staticamente la schiena]) con esercizi di trazione verticale (vari tipi di trazioni, prone, supine, presa stretta, presa ampia)

    a quel punto l'esercizio per i bicipiti non è + indispensabile.. potrebbe essere utile qualcosa come una panca scott o dei curl su panca un pò inclinata
    preferibilmente con manubri
    oppure a rotazione qualche aggiunta per il brachiale (come i curl a martello)

    aggiungere all'allenamento fondamentale altri esercizi leggeri specifici per i bicipiti non è sbagliato ma:
    - non è quello che fa la differenza sullo sviluppo muscolare
    - ha principalmente lo scopo di evitare qualunque tipo di squilibrio muscolare a carico dei muscoli del braccio-avambraccio
    (per questo motivo tali esercizi andrebbero variati piuttosto spesso)

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12

    Predefinito

    come sono le trazioni supine????

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    le trazioni con impugnatura supina sono le normali trazioni alla sbarra con mani in supinazione, conosciute anche come "chin up"
    supinazione= palmi verso avanti (piegando e alzando il braccio guardano verso la faccia)
    pronazione= palmi verso dietro

    le trazioni con presa in pronazione sono le "normali" trazioni alla sbarra.. conosciute anche come "pull up"

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    1.80 x 79 kg
    Messaggi
    570

    Predefinito

    Grazie della risposta, scusa se insisto ma vorrei capire ...

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    io no.
    mettiamo che ci sia una buona scheda ... questa prevederebbe le trazioni!
    anzi, prevederebbe l'utilizzo di almeno 2 esercizi di "tirata"
    uno con impugnatura supina (che stimola maggiormente il bicipite, oltre a lavorare il dorsale)
    uno con impugnatura prona (che stimola maggiormente il brachiale ed il brachioradiale)
    ma intendi per i dorsali? Se è così sono assolutamente d'accordo

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    una buona scheda prevederebbe oltretutto l'accostamento (o quantomeno l'alternanza) di esercizi di tirata orizzontale (vari tipi di rematore, pulley, anche gli stacchi da terra [sebbene lavorino piuttosto staticamente la schiena]) con esercizi di trazione verticale (vari tipi di trazioni, prone, supine, presa stretta, presa ampia)

    a quel punto l'esercizio per i bicipiti non è + indispensabile..
    e questo va bene se in una sessione faccio dorso e bicipiti, ma se invece li faccio in giorni diversi? Non è controproducente secondo te (per fini ipertrofici) far affaticare ulteriormente i dorsali che non hanno ancora recuperato?

    Grazie 1000

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    io intendevo una buona scheda sia per dorsali che bicipiti..

    non credo negli allenamenti con frequenza monosettimanale..quindi allenerei i dorsali almeno una volta ogni 5 giorni
    se l'allenamento è pensato bene puoi allenare i dorsali anche 2 volte a settimana senza sovrallenarli
    i bicipiti recuperano + in fretta (in linea di massima i muscoli piccoli recuperano prima)

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    1.80 x 79 kg
    Messaggi
    570

    Predefinito

    Ho capito thanx!

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    cmq si può decidere per esempio di allenare i dorsali ogni 5 giorni (allenando anche i bicipiti insieme) ed in questi giorni (tra un allenamento del dorso e l'altro) inserire un altro allenamento per i bicipiti fatto di esercizi con posizioni diverse della mano

Discussioni Simili

  1. dubbio su bicipiti e pettorali
    Di mazzu nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-03-2015, 01:14 AM
  2. Dubbio su bicipiti...muscolo bruciato???
    Di Schuldiner nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 31-03-2011, 12:28 AM
  3. Dubbio esercizio bicipiti
    Di effenne nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-04-2007, 10:54 AM
  4. X tutte: richiesta consigli allenamento bicipiti donne
    Di Cs75 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-04-2003, 08:36 PM
  5. Bicipiti: è vero che...
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 01-04-2003, 08:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home