Certo !![]()
Scherzo sulla metodologia, ovviamente, ma d'inverno il nostro corpo brucia più calorie per mantenere la temperatura corporea costante.
Secondo me il peperoncino non può contribuire in maniera significativa alla termogenesi indotta dai pasti. Ce ne vorrebbe una quantità insensata. Il TEF è ad esempio maggiore nella digestione dei carboidrati.
Segnalibri