Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: tendine rotuleo

Visualizzazione Elencata

  1. #4
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,285

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lallapa84 Visualizza Messaggio
    30 giorni????????????????
    scusa ma è sbagliatissimo. persino il medico ha diagnosticato un recupero della normale mobilità (camminare sulle proprie gambe) che va dai 4 ai 6 mesi. inoltre il tendine si riforma non prima di 2 anni...

    forse nn ci siamo capiti, io parlavo della rottura tendine rotuleo, nn di LCA. d'altronde non mi stupisce la confusione, dato che è un caso molto ma molto raro.

    io cmq volevo sapere se qualcuno ha un minimo di esperieza del caso, spero indiretta.
    lalla
    Io non sto parlando di quando ricomincerà a fare attività sportiva, ma da quando dovrebbe cominciare a fare qualcosa a livello riabilitativo.
    Generalmente se non si fa qualcosa entro le prime 4-6 settimane (qualcuno usa lavorare anche nelle primissme settimane)si possono avere ritardi nel recupero e i tempi si allungano moltissimo.
    Secondo me 6 mesi sono un tempo eccessivo, 3 è un tempo plausibile.
    Poi 2 anni per la rigenerazione di un tendine, scusami ma è una grossa cavolata!

    Stare fermi per mesi senza fare nulla vuol dire allungare i tempi di recupero.

    Poi la rottura del rotuleo non è un qualcosa di così poco frequente!

    Le terapie convenzionali tendono a immobilizzare e attuare tecniche conservative, ma ciò causa ritardi, dovuti spesso a mancanza di perfusione dei tessuti.

    Il trauma che ha subito la persona di cui parli è meno grave del trauma che ha subito Totti, il quale, ottimamente seguito è riuscito ad avere un recupero celere.

    PS: Sbagliato e confusione sono termini che non dovresti usare così alla leggera.


    PPS: ti cito una FAQ da un sito di ortopedia:
    D: Ho 35 anni, durante una partita di calcio mi sono rotto totalmente il tendine rotuleo. Sono finito sotto i ferri per un intervento di plastica finalizzato alla ricostruzione del tendine. Sono stato per 70 giorni immobilizzato. Ho iniziato la riabilitazione e vorrei sapere: il ginocchio attualmente si piega a 90 gradi, quanto tempo ci vorrà per piegarlo completamente? Il gonfiore quando sparirà? Il nuoto è consigliabile come tecnica riabilitativa? Tornerò integro? Potrò fare sforzi e tra quanto tempo? Quando potrò abbandonare le stampelle?

    R: Credo che per migliorare ulteriormente la flessione del ginocchio ci vorrà ancora qualche settimana. Il nuoto è una buona tecnica riabilitativa ma nel suo caso non praticabile immediatamente. Però per valutazioni più precise è fondamentale conoscere il tipo di rottura specifica e il tipo di plastica adottato
    Fonte: http://italiasalute.leonardo.it/Serv...opedicofaq.asp


    Altro che 6 mesi e 2 anni!
    Ultima modifica di Armando Vinci; 05-12-2006 alle 01:17 AM

Discussioni Simili

  1. Infiammazione tendine rotuleo
    Di Karn nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02-05-2009, 11:08 PM
  2. powerlifting e tendine del capo lungo del bicipite brachiale
    Di Mughini nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-05-2008, 03:59 AM
  3. Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 15-02-2008, 01:37 PM
  4. Problema Al Tendine Del Bicipite !!!
    Di Unleash nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-01-2006, 01:19 AM
  5. Help, Distacco Tendine Capolungo
    Di saintxxx nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-12-2004, 09:10 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home