Pagina 71 di 76 PrimaPrima ... 2161626364656667686970717273747576 UltimaUltima
Risultati da 1,051 a 1,065 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

  1. #1051
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Anch'io ritengo che sono cazzate o quasi la storia dei limiti genetici, l' età, l' ossatura, ecc.
    Io che sono alto circa 1.90 e di struttura non grossa (in origine), completamente inadatto per sollevare pesi, mi ritrovo a squattare con 200 kg raw contro ogni previsione. Medici sostenevano che essendo longilineo, non ero portato per la forza e che il mio peso forma si doveva assestare tra gli 80 e gli 85 kg (in pratica un aquilone). Alla fine erano balle, tutte balle: il duro lavoro, l' impegno e la forza di volontà fanno sì che traguardi inimmaginabili siano a portata di mano da chiunque.

    Grande Paolino!!
    Ultima modifica di Corvette; 03-12-2006 alle 07:41 PM
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  2. #1052
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Grazie Corvette!

    I limiti genetici esistono, ma sono ben oltre quanto si possa pensare.

  3. #1053
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ragazzi....

    In questo momento sono in una fase di down assoluto. Non ho voglia di fare un ***** e mi tocca invece lavorare alle mie solite seghe assurde.

    In pratica il mio lavoro è stare al PC a frullare numeri, numerelli, tabelle pivot, fare grafici, preparare slides. Carta carta carta carta. Tutta elettronica ma sempre carta.

    E quando sono in down faccio delle cazzate assurde. Dei 115Mb di report che devo cacare ogni giorno cosa ho sbagliato? La cosa più stronza, la data di aggiornamento. Per ben 3 giorni non mi sono accorto che ho frullato sempre gli stessi dati... la data cambia ma i numeri sono sempre gli stessi. Dio che imbecille... ora mi tocca fare una figura di merd.a colossale con almeno 15 persone.

    Marò che palle... poi autobus, treno, ritardi, a casa a dare il cambio a quell'altra che va al lavoro, preparare qualcosa di commestibile a mia figlia (il microonde è la più grande invenzione dell'umanità), devo fare lo stacco in salotto, tira fuori i pesi, rimetti a posto i pesi, poi operazioni serali, poi attendere la consorte che ritorna, poi domani si ricomincia...

    Ora vorrei essere in coma farmacologico, immerso in soluzione salina in una camera d'isolamento. Mica per sempre... diciamo 5 mesi. Poi vorrei essere risvegliato da 2 litri di adrenalina. Ora non ho voglia di fare nulla.

    Vabbè...

    05/12/06

    Squat rec 1' senza cinta:
    1x120
    1x130
    1x140
    1x150
    1x160
    2x150
    3x140
    4x130
    5x120
    6x110

    Panca stretta rec 1'
    Con fermo
    1x100
    1x110
    1x120
    1x125
    1x130N
    Senza fermo
    4x110
    6x100
    8x100

    Trazioni
    Cuffia
    Stabilizzatori dell'anca

    NOTE:
    Buono, dài...
    Nello squat l'anca sinistra non mi ha fatto male per niente. 1' di recupero (ma era anche meno) è poco, perciò un bel fiatone. Buone ripetizioni, molto sotto il parallelo, direi dinamiche. 10Kg in più della volta precedente, e l'anca mi fa sempre meno male. Ripeto Sabato, poi fine della parte "culturistica".

    125Kg di panca stretta così fatti non sono male, anche perchè ero cotto dello squat. Nulla da segnalare, piacevole.

    06/12/06

    Stacco (in salotto, mentre c'è Harry Potter e la Camera dei Segreti)

    Stacco rec 1', dischi da 37cm:
    Presa inversa a quella gara
    1x110
    1x130
    1x150
    1x170
    1x190
    presa gara
    1x210
    2x200
    2x190
    presa inversa a quella gara
    3x180
    3x170
    3x160

    Bicipiti
    Tricipiti
    Rotatori dell'anca
    Addominali

    NOTE:
    A me piace allenarmi così (ovvio, per un po'...) 1' di recupero, un po' di buffer e i Kg salgono anche con il fiatone. Poi si torna indietro e le 3 rip che sembrano pochine pochine diventano difficili. Chiaro, potevo continuare, mettere di più, però... perchè? Piacevole stanchezza.

    Mentre riscaricavo il tutto e riponevo nell'armadio, ho fatto un bel po di serie di bicipiti e tricipiti con un bilanciere da 150cm. Mia figlia l'ha visto e ha detto che era il suo, e ha mimato lo stacco... mettendo le manine una in un verso e una in un'altra... una lacrimuccia sul mio viso... però 26Kg non li ha tirati. E' che non si impegna!

  4. #1054
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Grande tua figlia!!!

    Ottimo allenamento.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  5. #1055
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    ah ah Grazie Corvette...

  6. #1056
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Quando IronPaolo non ha voglia di fare un c***o fa un WO disumano
    A me la figlioletta dal nido m'ha attacato un virus che nell'ambiente lo chiamano "Ronnie" Sono in coma al lavoro, mi pare di avere del calcestruzzo fra orecchie, naso e gola...Ma quando andrò a casa la piccola Gaia mi dirà "esi, esi" indicando il mio gazebo palestra là fuori. Non vede l'ora di stare "là fuori" con me Ma io mi accascerò sul divano con le tempie pulsanti di febbre Ecco come si deludono le figlie di 21 mesi

  7. #1057
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,008

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Ora vorrei essere in coma farmacologico, immerso in soluzione salina in una camera d'isolamento. Mica per sempre... diciamo 5 mesi. Poi vorrei essere risvegliato da 2 litri di adrenalina. Ora non ho voglia di fare nulla.
    Lasciamo perdere le figure deiettive, Paolo. Alla fine lavoriamo entrambi per la stessa azienda, quindi le conosco bene !

    Il quote m'ha fatto venire in mente il film Matrix. Non so perché...

  8. #1058
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Questo è l'inizio della preparazione invernale 2007 che mi porterà al Campionato Italiano di Powerlifting FIPL. Miiiii... sembra una cosa seria!
    Perciò, bando alle ciance, ecco lo schema che vorrei seguire per questo mese. Oltre allo schema, descrivo anche la logica che c'è dietro. Allenarsi è anche seguire un ragionamento per arrivare ad uno scopo. Poi, il ragionamento può essere sbagliato, inadeguato, incompleto. Ma ci deve essere. Andare a caso in palestra a sollevare i pesi funziona per un po', funziona per rilassarsi, ma non funziona più in poco tempo se c'è la ricerca di un qualche tipo di risultato.

    Schema
    Lun: Riposo
    Mar: Riposo
    Mer: ME Stacco
    Gio: DE Panca
    Ven: Riposo
    Sab: ME squat - ME Panca
    Dom: DE Squat - DE Stacco

    Uso una notazione ripresa dal Westside (ME Maximal Effort, seduta massimale - DE Dynamic Effort, seduta dinamica). Però non sarà un Westside canonico.

    Per la schematizzazione, è quanto di meno ottimale esista, però è cablata sulle mie esigenze: posso usare il mio rack solo nel fine settimana, ad esempio.

    Vorrei trarre il meglio dall'ultima preparazione fatta, quella di Sandro Rossi, presidente della FIPL, persona secondo me geniale. Chiaro, ho dovuto riadattare diverse cose per come mi posso allenare io, però, in pratica, si tratta di schemi dove la struttura ME e DE assume aspetti più voluminosi, come vedrete, e le sedute dinamiche sono comunque a carichi abbastanza elevati. Una delle cose che non mi piace nel WS canonico è il basso volume nelle sedute ME.

    Sandro invece ha strutturato cose simili (spero che Sandro mi perdoni se non rispecchia proprio il suo pensiero):

    1° settimana: 3x1 (perciò submassimali o, se non altro, non alla morte)
    1° settimana: 1 singola al peso della settimana passata, 2x1 con un peso superiore
    3° settimana: seduta ME classica

    In tutti i lavori una tecnica a conclusione è un po' di intensificazione con degli 1+1 a peso inferiore: si fa una ripetizione, ci si riposa 10-15 secondi sul posto, se ne esegue un'altra. Peso costante o peso scalato.

    Oppure, nelle sedute dinamiche, Sandro alterna 2 schemi di cui uno a contrasto e uno a carico fisso. Questo permette una varietà di stimoli interessante, e i macrocicli risultano più lunghi dato che non vengono "bruciati" nelle classiche 3 settimane. Sempre nelle sedute dinamiche, in fondo ci sono delle singole a salire per mantenere comunque il feeling con il carico.

    Credo che queste siano delle chiavi di miglioramento importanti.
    Poichè siamo lontani dalle gare, vorrei concentrarmi sullo stacco, mentre dopo sullo squat

    Per esemplificare il concetto di seduta ME, riporto come esempio quello che ho pensato per lo stacco

    ME Stacco
    Ho scelto lo stacco dai rialzi, in pratica io stacco tirando un bilanciere a 10cm dal suolo. Vorrei fare così:

    1° settimana: 2-4 singole con 220Kg senza cintura, 1+1 a 200Kg
    2° settimana: 1x230Kg + 2x1x220Kg senza cintura, 2x(1+1) a 200Kg
    3° e 4° settimana. ME puro con cintura, 1+1 da decidere

    Dopo abbinerò degli esercizi a scelta per fare un po' di volume. Varianti degli stacchi, anche perchè in casa non ho altra attrezzatura.

    Così facendo non brucio subito il ciclo: se facessi un ME al massimo la prima seduta, ne reggerei solamente un'altra e non è detto che migliorerei il mio record. Così, invece, ho molte più possibilità di riuscire.

    Comincio il mio nuovo programma nella migliore condizione fisica di sempre, 83.5Kg su 175cm di altezza. Dall'ultima gara sono ingrossato di 5Kg mantenendo costante o quasi la % di grasso. Ho anche realizzato nelle settimane passate 145Kg di panca con fermo al petto, un risultato mai lontanamente pensabile l'anno scorso.

    Per finire, una precisazione. Questo diario è OVUNQUE su Internet. Il fatto che a me piaccia scrivere e condividere queste cose non significa che io sia assolutamente nessuno. Non vorrei che pensaste che mi considero un esperto. Se per caso "sentite" in quello che scrivo un atteggiamento anche velatamente arrogante o presuntuoso, vi prego di farmelo notare.

    13/12/06
    ME Stacco

    Stacco sui rialzi, tirata da 10cm da terra, senza cintura. Rec 3'.
    (ig - presa inversa a quella di gara, g presa gara):
    5x50kg ig
    4x90kg ig
    3x130kg ig
    2x160kg ig
    1x180kg ig
    1x200kg g
    4x1x220
    1+1x200kg

    Stacchi gambe tese presa dritta rec 2'
    5x4x140Kg

    NOTE:
    Buon allenamento. 4x1x220 senza cinta è per me molto ma molto buono. Il mio record è 7x1x220 senza rialzi... sono convinto che un'altra singola ci stava ma avrei tirato male.

    Le anche non hanno fatto male, però non ho avuto il tempo di fare gli esercizi di decompressione per i rotatori delle anche. Devo recuperarli domani. Chissà per quale motivo, in proporzione sono più forte sui rialzi che nei pin pull... 4x1x220 da 10cm, 7x1x220 da 22.5cm, 1x260 da 40cm... mah

    Gli stacchi a gambe tese hanno lo scopo di decomprimere le anche, e infatti funzionano. L'esercizio di base mi lascia i femori doloranti, l'esercizio complementare su movimenti diversi mi fa stare meglio.

    14/12/06
    DE Panca

    Panca con gli elastici 30Kg di trazione (circa) rec 90" mignoli su 76cm
    1x90Kg + 3x70Kg
    1x90Kg + 3x80Kg
    1x90Kg + 3x80Kg
    1x100Kg + 3x70Kg
    1x100Kg + 3x80Kg
    1x100Kg + 3x80Kg
    1x104Kg + 3x84Kg
    1x104Kg + 3x84Kg

    Singole con fermo al petto mignoli su 76cm
    3x1x110Kg
    3x1x114Kg
    1x120Kg N

    Panca stretta rec 90"
    4x6x90Kg
    Trazioni
    Cuffia rotatori

    NOTE:
    Buon allenamento di panca, posterò la foto di come ho fissato gli elastici senza usare i manubri. La trazione era forse eccessiva (non l'ho misurata ma circa 30Kg e più erano tutti), ma il feeling buono

    Nelle singole ho provato il fermo al petto regolamentare che da quest'anno è probabilmente più lungo, dato che il comando di ripartenza è dato dal giudice.

    Buona la panca stretta con 90Kg, mi ricordo quando 90Kg era il mio carico sulla piana normale...

    Ah... chiedetevi cosa succede a toppare 120Kg con gli elastici nel centro dell'ingresso senza rack... sssssssh non si dice a nessuno, ma ho fatto una strisciata sul parquet...

    16/12/06
    ME Squat - ME panca

    Squat deloading 50Kg di trazione negativa
    1x170Kg
    1x180Kg
    1x190Kg
    3x1x200Kg
    3x1x210Kg
    1x220Kg
    (1+1)x200Kg

    Squat rec 2'
    5x4x130Kg

    Board bassa 6cm pinky on ring:
    1x130Kg
    1x135Kg
    1x140Kg
    1x145Kg N
    2x1x140Kg
    3x1x145Kg
    1x140Kg

    Floor press rec 90"
    5x4x110Kg

    Bicipiti
    Tricipiti
    Rotatori delle anche

    NOTE:
    Lo squat deloading è una figata incredibile! Sembra quasi di avere le fasce. Non mi è possibile effettuare lo sgancio degli elastici a 10cm dalla chiusura, ma a 2-3cm, perciò sicuramente è un po' facilitato. Però l'esercizio è incredibile! E' possibile gestire dei Kg assurdamente elevati (220 è il mio massimale in gara full geared), "sentendoli" tutti ma riuscendo a chiuderli.

    Allenamento senza cintura, perciò spero di mettere su un po' di Kg nelle 3 sedute successive. Incredibile, davvero, questa possibilità di maneggiare Kg elevati

    Ho inserito un lavoro di volume sullo squat dato che non ho la possibilità di fare molti altri esercizi. E poi... mi piace fare lo squat.

    La board bassa è impegnativa, devo riprenderci la mano, infatti i primi 145 li ho toppati di brutto. Mi piace il lavoro sulle singole fatto così.
    Bene la floor press.

    17/12/06
    DE Squat - DE stacco

    Saltato il DE di squat

    DE stacco dischi da 37cm, alternando la presa, rec 1'
    3x2x130Kg
    3x2x140Kg
    3x2x150Kg
    3x2x160Kg

    Iperestensioni inverse
    Lento avanti
    Addominali

    NOTE:
    Del tutto demolito e tritato, ho optato per un allenamento ridotto. La 1° settimana è devastante, comunque la si metta.
    Ho provato il box ma mi fa paura, per le anche. E quando subentra la paura...

    Chiedo ad Enrico se è possibile fare un DE di squat con gli elastici semplicemente sedendosi senza sitting back. Oppure senza box, squat normale. MI accorgo che le mie anche si stanno riassestando dalle posture errate facendomi sempre meno male, perciò almeno questo mese voglio evitare box con sitting back e good morning. Già il poter fare squat e stacchi senza dolori è un enorme progresso.

  9. #1059
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,008

    Predefinito

    Scusa Paolo. Avrei qualche curiosità.

    1. Cosa intendi per presa inversa rispetto a quella della gara ? (sì, lo so, sono de tek...
    2. mi spieghi come fai a tarare i Kg. esercitati dagli elastici ?
    3. perché non posti qualche filmato dello squat deloading ? Ma con la stessa tecnica puoi fare anche stacco deloading ?

    Ciao !

    P.S. "non significa che io sia assolutamente nessuno"... Ammazza, 'na frase meno contorta non saresti riuscito a trovarla. Eppoi, applicando la logica booleana equivarrebbe a dire "significa che io sia assolutamente qualcuno".

  10. #1060
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    ...miracoli della doppia negazione...

    Sto leggendo un po di WS in questi giorni, e sono completamente alle prime armi, ma a gennaio inizierò qualcosina quindi la domanda nasce spontanea, perchè ME squat/stacco separati? E' solo perchè nn hai il rack in quei giorni o confermi la mia paura che sia troppo tosto squat e stacco in me lo stesso giorno???

  11. #1061
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    il west-side ha ME squat e stacco nello stesso giorno perchè usano un solo esercizio.

    @tatt: presa inversa di quella da gara significa (credo) che se in gara tira misto con la destra supinata allora tirerà con la dx pronata (e anche l'altra mano cambia ovviamente)

  12. #1062
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ah ragazzi, scusate se trascuro il diario, ma come sempre il tempo è tiranno e rispondere alla caffetteria di BW ha una priorità maggiore... probabilmente l'avvicinarsi dei 40 mi porta ad aver bisogno di certezze

    la presa inversa a quella di gara è quello che ha detto Kick. In pratica giro le mani. Questo perchè voglio evitare squilibri muscolari. Ma ora non voglio mettere in giro fisse sugli squilibri. Io ho un problema alle anche a causa di una cazza.ta estiva, e non voglio farla troppo lunga ma mi serve ripareggiare il bacino. Ma dopo 20 anni di stacco fatto sempre allo stesso modo senza alcun problema eh...

    Puoi tarare gli elastici per lo stacco posizionando il tutto, poi li fai passare sotto una bilancia e ti ci metti sopra. Tiri, vedi quanto pesi, togli gli elastici, rifai. La differenza è banalmente la trazione degli elastici.

    Per lo squat deloading è più facile: agganci il tutto e aggiungi pesi fino a che il bilanciere non arriva in basso alla posizione che ti interessa. Infatti dovrei mettere 60Kg ma solo a 50 riesco ad avere il bil al "buco da 6" del rack. Idem per il resto.

    Poi, per semplicità, mi ricordo le tarature passate, se cambio il tipo di legatura la trazione è diversa ma comunque l'ordine di grandezza è quello. Basta che mantieni sempre lo stesso montaggio

    Chiaro che puoi fare anche il deloading di stacco allo stesso modo, invece di agganciare gli elastici ai montanti, metto le barre di sicurezza all'altezza che voglio e ci aggancio gli elastici.

    Ho un filmato, quando ho tempo lo posto!

    la risposta per Unge è non banale, e qui ti dò la mia personale interpretazione.

    il WS è un "template", un involucro, uno schema altamente personalizzabile. Tu devi capire perchè funziona, pregi e difetti. Poi lo adatti.

    Ho il rack solo di sabato e di domenica. Potrei fare un ME di squat e stacco ma volutamente li separo. D'estate (c'è l'articolo qui, sul mio blog, ovunque) ho fatto 4 settimane di WS classico, altamente istruttivo.

    Una seduta ME di squat E stacco è pesante, perchè è lunga e perchè il volume è basso. Una vera mazzata. Non che sia impossibile, anzi, è estremamente fattibile ma ti ci vuole tempo. Il 2° esercizio non è che ti viene "male", anzi. Ma questo accade perchè il volume di singole è veramente basso. Devi fare UN massimale, non delle singole quasi-massimali.

    Invece quest'anno voglio privilegiare il volume e dedicarmi allo stacco. Se voglio fare questo, di certo devo separare.

    Ma non ti devi fissare sulle "metodiche" del WS, ma sui "principi". Quello che faccio ora non è WS "puro", ma è sempre un coniugato.

    Puoi sperimentare il WS in forma ridotta, solo per UN esercizio, puoi fare come Tattoos... l'importante è che se fai stacco, tiri lo stacco. Non puoi provare il WS se non ti testi su dei massimali di una qualche forma di stacco. Puoi fare 10x1, ma non è WS, puoi fare 3x3, ma non è WS.

    Per come la vedo io:

    1) devi comprendere che puoi incrementare un'alzata facendone un'altra
    2) devi focalizzarti sui tuoi punti deboli
    3) devi tirare una seduta e farne un'altra dinamica

    Detto questo, puoi fare quello che ti pare o quasi, con criterio.

    Ti consiglio lo stacco, per provare, perchè è fattibile senza rack. Non puoi fare una seduta massimale di squat senza rack, perchè devi avere la certezza di poter fallire l'alzata. Altrimenti non sei al massimale!

    Scrivere un'intera settimana di diario ha il vantaggio che si ha una chiara idea del tutto, anche se è una palla da scrivere e leggere. Però, ora ho preso a fare così...

    Diciamo che in questa settimana ho aumentato sia l'intensità che il volume. Infatti oggi sono demolito ma mai quanto ieri...

    Però meno della settimana scorsa, a dimostrazione che il corpo umano ha una flessibilità adattativa che è quasi miracolosa. Basta non tirargli il collo sempre e comunque.

    Sinteticamente, noto che la settimana "evolve" in uno schema altalenante di intensità che mi piace...

    Lun: riposo
    Mar: riposo
    Mer: ME stacco, molto intenso
    Gio: DE panca, intensità molto bassa
    Ven: riposo
    Sab: ME squat ME Panca, superintenso
    Dom: DE squat DE panca intensità bassa

    In pratica, la dom deve essere un allenamento feeder, perciò il DE fatto a % non catastroficamente alte mi garantisce di "sentire" l'esplosività e di recuperare. Il DE di panca è "organicamente" a intensità molto bassa, non perchè non tiri ma semplicemente perchè la panca si recupera molto bene

    Nel dettaglio:

    19/12/06

    ME Stacco
    Allenamento a casa, da solo. Troppo bello... ho anticipato di un giorno, ma meglio prima da soli che dopo con moglie e figlia che gironzolano per casa

    Stacco sui rialzi (io), altezza da terra 10cm senza cintura
    5x50Kg ig
    5x90Kg ig
    3x130Kg ig
    2x160Kg ig
    1x180Kg ig
    1x200Kg g
    2x1x230Kg g
    2x1x210Kg
    (1+1)x200Kg

    Stacco a gambe tese dischi da 37cm, alternando le prese g e ig ad ogni serie
    4x4x150

    Trazioni
    Spalle

    NOTE:
    Oggi stavo particolarmente bene a livello muscolare, l'ho sentito dai 50Kg che erano inesistenti. L'allenamento è molto buono dato che il 2x1x230 è stato fatto senza cintura, buono anche il 210 dove ho sentito meglio la spinta.

    Mi accorgo di non saper fare lo stacco a gambe tese... e poi dovevo fare 5 serie ma alla partenza della 5° ho proprio sentito che si era staccata la spina. Inutile andare avanti, la qualità sarebbe stata troppo scarsa

    La prossima volta metto la cintura, in teoria dovrei fare un bell'allenamento, ma magari succede un classico: il volume è di qualità, ma manca la punta di performance...

    20/12/06

    DE Panca

    Panca con gli elastici rec 1'30", trazioni circa 30Kg (più di 30...), mignoli su 76cm

    Oggi ho fatto ben 2 errori: ho toppato lo schema facendo il contrasto invece del 9x3, e nell'eseguire ho fatto casino con i Kg.... che idiota...

    1x90Kg + 3x70Kg
    1x90Kg + 3x80Kg
    1x90Kg + 3x80Kg
    1x90Kg + 3x74Kg
    1x90Kg + 3x84Kg

    qui ho fatto casino... avrei dovuto mettere 94Kg
    me ne accorgo perchè la differenza di Kg è minima, allora riparto
    1x94Kg + 3x74Kg
    1x94Kg + 3x84Kg
    1x94Kg + 3x84Kg
    1x104Kg + 3x74Kg
    1x104Kg + 3x84Kg
    1x104Kg + 3x84Kg
    1x110Kg + 3x90Kg
    1x110Kg + 3x90Kg

    Panca con gli elastici con fermo, pinky on ring
    1x110Kg
    1x114Kg

    Panca stretta rec 1'30"
    5x5x94Kg

    NOTE:
    oggi non ho provato 120Kg perchè... ho avuto paura di rimanerci sotto come l'altra volta.
    Nella panca stretta un buon risultato, 94Kg sono volati, leggerissimi, un allenamento senza picco ma con un buon volume a qualità elevata. Vedremo che succede in seguito...

    23/12/06

    ME Squat - ME Panca

    Squat deloading senza cintura, trazione -50Kg
    1x170Kg
    1x190Kg
    1x200Kg
    1x210Kg
    3x1x220Kg
    3x1x210Kg

    Squat rec 2'
    3x3x140Kg

    Board press bassa 6cm pinky on ring
    1x120Kg
    1x130Kg
    1x140Kg
    Board press bassa 6cm presa regolare
    2x1x145Kg
    3x1x150Kg
    2x1x145Kg

    Floor press rec 1'30"
    4x4x115Kg - 1x3x115Kg

    Addominali
    Bicipiti
    Rotatori dei femori

    NOTE:
    Un misto di sensazioni. Intanto, un buon allenamento di squat dato che complessivamente sono 10Kg sopra l'altra volta. Lo squat deloading effettivamente aiuta a superare il terrore del "pesone". Riuscire a maneggiare 220Kg che è il mio massimale geared fa acquisire una confidenza incredibile.

    Ho un modo di ragionare che è sbagliato: assimilo il deloading a "squat - 50Kg", perciò è come se ragionassi a 170Kg invece che a 220Kg... in realtà è una vera via di mezzo. Infatti, dopo queste singole ero devastato. Era un bel pezzo che non ero così disintegrato di schiena.

    Il mio osso sacro reclamava riposo: la prima serie di squat regolare l'ho fatta dopo 20' dato che ero massacrato e che avevo dei tizzoni ardenti sotto le chiappe... e poi ho fatto 3 serie perchè semplicemente si è spento l'interruttore. Stop. Istinto di conservazione.

    Buona la panca ME che risente della stanchezza. L'allenamento a singole mi piace, magari non c'è la puntatina in alto, ma la sicurezza si prende comunque. 155Kg da fresco dovrei farli. Perciò diciamo che la board bassa è 10Kg sopra il massimale raw, quella alta è 20Kg. A occhio

    24/12/06

    DE squat - DE stacco, per la vigilia!

    Mi sveglio e sono un pezzo unico. Con il freddo mi si è acuito il dolore all'ultima lombare che mi sono procurato per mettere un DVD nel lettore da vero pirla...

    Squat completo con gli elastici, trazione 30-35Kg rec 1'
    2x1x90Kg
    2x1x100Kg
    2x1x110Kg
    6x1x115Kg

    Stacco con gli elastici, trazione 30Kg dischi da 37cm, alternando le prese, rec 1'
    3x1x130Kg
    3x1x140Kg
    4x1x150Kg

    Addominali
    Curl femorali con gli elastici
    Iperestensioni inverse
    Rotatori dei femori

    NOTE:
    Ho usato dei Kg sotto le % canoniche per un DE, solo nelle ultime serie sono arrivato alla soglia minima del 60%

    Ma và bene così, perDio... intanto ho fatto una sessione più intensa della volta precedente, inserendo lo squat e gli elastici nello stacco.

    E poi se rendo troppo difficile questa seduta non recupero, accumulo ed è peggio. Invece così mi serve anche da feeder. E ho potuto fare lo squat senza problemi all'osso sacro se non un accenno di fastidio al femore sinistro in chiusura. Diciamo che la terapia funziona...

    In più se non ho lo stress di un peso elevato "sento" meglio la spinta dinamica e l'effetto degli elastici.

  13. #1063
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    Siccome sono un ingegnere...
    - Siccome sono un ingegnere ho la flessibilità mentale di una parete di granito...
    - Siccome sono un ingegnere io ho ragione e tu hai torto...
    - Siccome sono un ingegnere le cose si possono fare in una maniera sola. La mia. E' la sola giusta perchè io sono ingegnere. E se tu sei un altro ingegnere e la faresti in un altro modo vuol dire che ... già cosa vuol dire?? ma non importa...
    - Siccome sono un ingegnere non ho mai dubbi, non mi faccio mai domande, nemmeno quelle tecniche, perchè io, siccome sono un ingegnere, non ho più bisogno di studiare nulla...
    - Siccome sono un ingegnere tutto quello che non è ingegneria è una cazzata...
    - Siccome sono un ingegnere tu devi fare le cose che ti dico io, quando lo dico io e soprattutto come lo dico io. Come, tu sei il capo ... o *****!! ma non importa, perchè tu non sei un ingegnere. Cosa vuol dire "licenziato"? Io sono laureato, anzi iscritto all'albo. La licenza media la ho presa tanti anni fa, anni di faticoso studio prima di diventare, finalmente, ingegnere, cosa che Lei non è. cosa vuol dire "fuori dai coglioni???? " fuori di quanto? e in quanto tempo? e quanti sono i coglioni? di che dimensione? Di che colore?...
    - Siccome sono un ingegnere la precisione è tutto...
    - Siccome sono un ingegnere la fantasia... la fantachè?? è un'aranciata?...
    - Siccome sono un ingegnere, anche l'amore è solo un fatto tecnico.... Anzi, spostati di 7.12 cm più a destra... Cosa dici, cara, mi lasci?? ma è impossibile! Lasciare un ingegnere???...
    - Siccome sono un ingegnere non ho più letto un libro in vita mia....
    - Una volta che uno è ingegnere, cosa deve sapere di più??...
    - Siccome sono un ingegnere il tubo della lavatrice lo riparo io...
    - Siccome sono un ingegnere oggi sono troppo occupato per riparare il tubo della lavatrice...
    - Siccome sono un ingegnere se la lavatrice dopo che la ho riparata io non funziona ancora, vuol dire che l'hanno progettata male....
    - Sicuramente non era un ingegnere. Glu, glu, glu, glu......
    - Siccome sono un ingegnere sono il migliore...
    - Siccome sono un ingegnere, chiunque non lo sia è un idiota...
    - Siccome sono un ingegnere, l'unica cosa che importa è "quanto costa"??...
    - Siccome sono un ingegnere non mi chiedo mai perchè... anche perchè se me lo fossi chiesto, non sarei un ingegnere...
    - Siccome sono un ingegnere non sono un pirla...
    - Siccome NON sono un ingegnere, dovrò farmi un bel culo!!!


    ciao paolone...

  14. #1064
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    edit
    Ultima modifica di kickboxer_87; 26-12-2006 alle 08:54 PM

  15. #1065
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Auguri Anche A Te!!!!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home