Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Settimanina tipica da post-gara. Momenti di up dove si progettano schede iperboliche per la prossima preparazione, seguiti da down devastanti. Ma mi faccio trasportare da queste sensazioni, che ormai sono note...

    29/11/06

    Panca senza fermo rec 1': 4x5x100Kg
    Panca inclinata
    trazioni bicipiti

    Squat rec 1': 4x70 - 4x90 - 4x100 - 4x110 - 4x120 - 2x130 - 4x120
    Stacco rec 1': 4x4x100Kg

    Addominali
    cuffia, anche

    NOTE: puro divertimento. Noto che nella panca non ho DOMS o altro, nello squat si. Questo perchè gli allenamenti di panca sono più voluminosi. Da tenere in considerazione. Mi fa male l'anca destra.

    30/11/06

    Panca senza fermo rec 1': 5x5x105Kg
    Squat rec 1': 3x70 - 3x90 - 3x100 - 3x110 - 2x120 - 2x130 - 1x140 - 2x130 - 3x120

    Bicipiti
    trazioni
    Addominali
    altra roba sparsa

    NOTE: non nego che fare la panca senza fermo e fare di più mi gasa tantissimo. In fondo 5x5x105Kg con 1' vero di recupero è un ottimo risultato per me. Mi ricordo quando questa roba manco con 4' la facevo...
    Un po' più birra nello squat, l'anca destra mi fa MENO male di ieri. "Terapia"

    02/12/03

    Sono andato al Campo Scuola, una volta tanto un allenamento con chiacchiere e non le solite cose da paranoico recluso in garage con le siringhe dei tossici.

    Mi scaldo per la panca, poi decido di salire un pochinino, e, incredibile:

    Panca con fermo:1x120 - 1x130 - 1x135 - 1x140 - 1x145 - 1x145
    Panca senza fermo rec 1': 4x5x110Kg
    Panca inclinata
    trazioni

    Squat: 2x100 - 2x120 - 1x130 - 1x140 - 1x150
    Squat rec 1': 2x140 - 3x130 - 4x120 - 5x110 - 6x100

    NOTE: che dire... 145Kg fatti, senza presunzione, BENISSIMO. Buon fermo, della serie che si "sente" di fare una buona panca. Gli amici stupefatti! Non ho la clip ma nemmeno mi interessa.
    Per essere precisi, il bilanciere era da 170cm assolutamente non standard, perciò più facile. Però ho usato il materiale con cui negli anni mi sono sempre testato sui massimali. Ad esempio, nel febbraio 2005 feci 135Kg senza fermo al petto. Ora 145Kg con fermo al petto. Senza fermo, stimo 150Kg. Perciò sono migliorato. E di brutto.

    In altre parole, la conferma di quello che penso. "Limiti genetici" o altro, tutte cazza.te. La differenza sostanziale è l'allenamento e, in parte minore, l'alimentazione. Io sono sempre io. Ma mi alleno differentemente. Il mio precedente massimale di 140Kg fatto a 26 anni è ora polverizzato, disintegrato, scardinato. E sono sempre io, più vecchio. In calo, con il metabolismo che rallenta... e invece sono più forte ORA di allora. Ci sarà un motivo, no?

    Nello squat un po' di carico in più e di volume in più. L'anca sinistra ancora meno male. "Terapia", che palle...

    03/01/06

    Stacco dischi da 37cm, rec 1':
    Presa mista gara: 3x130 - 3x150 - 2x170 - 1x190
    Presa mista invertita: 2x190 - 3x180 - 4x170 - 4x160

    Bicipiti
    Spalle
    Addominali

    NOTE:
    Lo stacco con 1' di recupero è un massacro. Non ho esagerato perchè è inutile disintegrarsi i dischi vertebrali prima dell'inizio della preparazione.
    Dato che mi fa male il gomito destro, ennesimo danno del cambiamento di tirata di questa estate, ho deciso di invertire quando posso la presa, in modo da non far soffrire il gomito. Devo dire che girando le mani la presa è meno forte e mi trovo molto peggio. Però quest'anno voglio curare gli squilibri evitando le assurdità tipiche di Paolino.

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380

    Predefinito

    Beh che dire. Paolino fenomenale!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    Interessanti queste storie sui limiti

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Anch'io ritengo che sono cazzate o quasi la storia dei limiti genetici, l' età, l' ossatura, ecc.
    Io che sono alto circa 1.90 e di struttura non grossa (in origine), completamente inadatto per sollevare pesi, mi ritrovo a squattare con 200 kg raw contro ogni previsione. Medici sostenevano che essendo longilineo, non ero portato per la forza e che il mio peso forma si doveva assestare tra gli 80 e gli 85 kg (in pratica un aquilone). Alla fine erano balle, tutte balle: il duro lavoro, l' impegno e la forza di volontà fanno sì che traguardi inimmaginabili siano a portata di mano da chiunque.

    Grande Paolino!!
    Ultima modifica di Corvette; 03-12-2006 alle 07:41 PM
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Grazie Corvette!

    I limiti genetici esistono, ma sono ben oltre quanto si possa pensare.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Ragazzi....

    In questo momento sono in una fase di down assoluto. Non ho voglia di fare un ***** e mi tocca invece lavorare alle mie solite seghe assurde.

    In pratica il mio lavoro è stare al PC a frullare numeri, numerelli, tabelle pivot, fare grafici, preparare slides. Carta carta carta carta. Tutta elettronica ma sempre carta.

    E quando sono in down faccio delle cazzate assurde. Dei 115Mb di report che devo cacare ogni giorno cosa ho sbagliato? La cosa più stronza, la data di aggiornamento. Per ben 3 giorni non mi sono accorto che ho frullato sempre gli stessi dati... la data cambia ma i numeri sono sempre gli stessi. Dio che imbecille... ora mi tocca fare una figura di merd.a colossale con almeno 15 persone.

    Marò che palle... poi autobus, treno, ritardi, a casa a dare il cambio a quell'altra che va al lavoro, preparare qualcosa di commestibile a mia figlia (il microonde è la più grande invenzione dell'umanità), devo fare lo stacco in salotto, tira fuori i pesi, rimetti a posto i pesi, poi operazioni serali, poi attendere la consorte che ritorna, poi domani si ricomincia...

    Ora vorrei essere in coma farmacologico, immerso in soluzione salina in una camera d'isolamento. Mica per sempre... diciamo 5 mesi. Poi vorrei essere risvegliato da 2 litri di adrenalina. Ora non ho voglia di fare nulla.

    Vabbè...

    05/12/06

    Squat rec 1' senza cinta:
    1x120
    1x130
    1x140
    1x150
    1x160
    2x150
    3x140
    4x130
    5x120
    6x110

    Panca stretta rec 1'
    Con fermo
    1x100
    1x110
    1x120
    1x125
    1x130N
    Senza fermo
    4x110
    6x100
    8x100

    Trazioni
    Cuffia
    Stabilizzatori dell'anca

    NOTE:
    Buono, dài...
    Nello squat l'anca sinistra non mi ha fatto male per niente. 1' di recupero (ma era anche meno) è poco, perciò un bel fiatone. Buone ripetizioni, molto sotto il parallelo, direi dinamiche. 10Kg in più della volta precedente, e l'anca mi fa sempre meno male. Ripeto Sabato, poi fine della parte "culturistica".

    125Kg di panca stretta così fatti non sono male, anche perchè ero cotto dello squat. Nulla da segnalare, piacevole.

    06/12/06

    Stacco (in salotto, mentre c'è Harry Potter e la Camera dei Segreti)

    Stacco rec 1', dischi da 37cm:
    Presa inversa a quella gara
    1x110
    1x130
    1x150
    1x170
    1x190
    presa gara
    1x210
    2x200
    2x190
    presa inversa a quella gara
    3x180
    3x170
    3x160

    Bicipiti
    Tricipiti
    Rotatori dell'anca
    Addominali

    NOTE:
    A me piace allenarmi così (ovvio, per un po'...) 1' di recupero, un po' di buffer e i Kg salgono anche con il fiatone. Poi si torna indietro e le 3 rip che sembrano pochine pochine diventano difficili. Chiaro, potevo continuare, mettere di più, però... perchè? Piacevole stanchezza.

    Mentre riscaricavo il tutto e riponevo nell'armadio, ho fatto un bel po di serie di bicipiti e tricipiti con un bilanciere da 150cm. Mia figlia l'ha visto e ha detto che era il suo, e ha mimato lo stacco... mettendo le manine una in un verso e una in un'altra... una lacrimuccia sul mio viso... però 26Kg non li ha tirati. E' che non si impegna!

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Grande tua figlia!!!

    Ottimo allenamento.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    ah ah Grazie Corvette...

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Ora vorrei essere in coma farmacologico, immerso in soluzione salina in una camera d'isolamento. Mica per sempre... diciamo 5 mesi. Poi vorrei essere risvegliato da 2 litri di adrenalina. Ora non ho voglia di fare nulla.
    Lasciamo perdere le figure deiettive, Paolo. Alla fine lavoriamo entrambi per la stessa azienda, quindi le conosco bene !

    Il quote m'ha fatto venire in mente il film Matrix. Non so perché...

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Questo è l'inizio della preparazione invernale 2007 che mi porterà al Campionato Italiano di Powerlifting FIPL. Miiiii... sembra una cosa seria!
    Perciò, bando alle ciance, ecco lo schema che vorrei seguire per questo mese. Oltre allo schema, descrivo anche la logica che c'è dietro. Allenarsi è anche seguire un ragionamento per arrivare ad uno scopo. Poi, il ragionamento può essere sbagliato, inadeguato, incompleto. Ma ci deve essere. Andare a caso in palestra a sollevare i pesi funziona per un po', funziona per rilassarsi, ma non funziona più in poco tempo se c'è la ricerca di un qualche tipo di risultato.

    Schema
    Lun: Riposo
    Mar: Riposo
    Mer: ME Stacco
    Gio: DE Panca
    Ven: Riposo
    Sab: ME squat - ME Panca
    Dom: DE Squat - DE Stacco

    Uso una notazione ripresa dal Westside (ME Maximal Effort, seduta massimale - DE Dynamic Effort, seduta dinamica). Però non sarà un Westside canonico.

    Per la schematizzazione, è quanto di meno ottimale esista, però è cablata sulle mie esigenze: posso usare il mio rack solo nel fine settimana, ad esempio.

    Vorrei trarre il meglio dall'ultima preparazione fatta, quella di Sandro Rossi, presidente della FIPL, persona secondo me geniale. Chiaro, ho dovuto riadattare diverse cose per come mi posso allenare io, però, in pratica, si tratta di schemi dove la struttura ME e DE assume aspetti più voluminosi, come vedrete, e le sedute dinamiche sono comunque a carichi abbastanza elevati. Una delle cose che non mi piace nel WS canonico è il basso volume nelle sedute ME.

    Sandro invece ha strutturato cose simili (spero che Sandro mi perdoni se non rispecchia proprio il suo pensiero):

    1° settimana: 3x1 (perciò submassimali o, se non altro, non alla morte)
    1° settimana: 1 singola al peso della settimana passata, 2x1 con un peso superiore
    3° settimana: seduta ME classica

    In tutti i lavori una tecnica a conclusione è un po' di intensificazione con degli 1+1 a peso inferiore: si fa una ripetizione, ci si riposa 10-15 secondi sul posto, se ne esegue un'altra. Peso costante o peso scalato.

    Oppure, nelle sedute dinamiche, Sandro alterna 2 schemi di cui uno a contrasto e uno a carico fisso. Questo permette una varietà di stimoli interessante, e i macrocicli risultano più lunghi dato che non vengono "bruciati" nelle classiche 3 settimane. Sempre nelle sedute dinamiche, in fondo ci sono delle singole a salire per mantenere comunque il feeling con il carico.

    Credo che queste siano delle chiavi di miglioramento importanti.
    Poichè siamo lontani dalle gare, vorrei concentrarmi sullo stacco, mentre dopo sullo squat

    Per esemplificare il concetto di seduta ME, riporto come esempio quello che ho pensato per lo stacco

    ME Stacco
    Ho scelto lo stacco dai rialzi, in pratica io stacco tirando un bilanciere a 10cm dal suolo. Vorrei fare così:

    1° settimana: 2-4 singole con 220Kg senza cintura, 1+1 a 200Kg
    2° settimana: 1x230Kg + 2x1x220Kg senza cintura, 2x(1+1) a 200Kg
    3° e 4° settimana. ME puro con cintura, 1+1 da decidere

    Dopo abbinerò degli esercizi a scelta per fare un po' di volume. Varianti degli stacchi, anche perchè in casa non ho altra attrezzatura.

    Così facendo non brucio subito il ciclo: se facessi un ME al massimo la prima seduta, ne reggerei solamente un'altra e non è detto che migliorerei il mio record. Così, invece, ho molte più possibilità di riuscire.

    Comincio il mio nuovo programma nella migliore condizione fisica di sempre, 83.5Kg su 175cm di altezza. Dall'ultima gara sono ingrossato di 5Kg mantenendo costante o quasi la % di grasso. Ho anche realizzato nelle settimane passate 145Kg di panca con fermo al petto, un risultato mai lontanamente pensabile l'anno scorso.

    Per finire, una precisazione. Questo diario è OVUNQUE su Internet. Il fatto che a me piaccia scrivere e condividere queste cose non significa che io sia assolutamente nessuno. Non vorrei che pensaste che mi considero un esperto. Se per caso "sentite" in quello che scrivo un atteggiamento anche velatamente arrogante o presuntuoso, vi prego di farmelo notare.

    13/12/06
    ME Stacco

    Stacco sui rialzi, tirata da 10cm da terra, senza cintura. Rec 3'.
    (ig - presa inversa a quella di gara, g presa gara):
    5x50kg ig
    4x90kg ig
    3x130kg ig
    2x160kg ig
    1x180kg ig
    1x200kg g
    4x1x220
    1+1x200kg

    Stacchi gambe tese presa dritta rec 2'
    5x4x140Kg

    NOTE:
    Buon allenamento. 4x1x220 senza cinta è per me molto ma molto buono. Il mio record è 7x1x220 senza rialzi... sono convinto che un'altra singola ci stava ma avrei tirato male.

    Le anche non hanno fatto male, però non ho avuto il tempo di fare gli esercizi di decompressione per i rotatori delle anche. Devo recuperarli domani. Chissà per quale motivo, in proporzione sono più forte sui rialzi che nei pin pull... 4x1x220 da 10cm, 7x1x220 da 22.5cm, 1x260 da 40cm... mah

    Gli stacchi a gambe tese hanno lo scopo di decomprimere le anche, e infatti funzionano. L'esercizio di base mi lascia i femori doloranti, l'esercizio complementare su movimenti diversi mi fa stare meglio.

    14/12/06
    DE Panca

    Panca con gli elastici 30Kg di trazione (circa) rec 90" mignoli su 76cm
    1x90Kg + 3x70Kg
    1x90Kg + 3x80Kg
    1x90Kg + 3x80Kg
    1x100Kg + 3x70Kg
    1x100Kg + 3x80Kg
    1x100Kg + 3x80Kg
    1x104Kg + 3x84Kg
    1x104Kg + 3x84Kg

    Singole con fermo al petto mignoli su 76cm
    3x1x110Kg
    3x1x114Kg
    1x120Kg N

    Panca stretta rec 90"
    4x6x90Kg
    Trazioni
    Cuffia rotatori

    NOTE:
    Buon allenamento di panca, posterò la foto di come ho fissato gli elastici senza usare i manubri. La trazione era forse eccessiva (non l'ho misurata ma circa 30Kg e più erano tutti), ma il feeling buono

    Nelle singole ho provato il fermo al petto regolamentare che da quest'anno è probabilmente più lungo, dato che il comando di ripartenza è dato dal giudice.

    Buona la panca stretta con 90Kg, mi ricordo quando 90Kg era il mio carico sulla piana normale...

    Ah... chiedetevi cosa succede a toppare 120Kg con gli elastici nel centro dell'ingresso senza rack... sssssssh non si dice a nessuno, ma ho fatto una strisciata sul parquet...

    16/12/06
    ME Squat - ME panca

    Squat deloading 50Kg di trazione negativa
    1x170Kg
    1x180Kg
    1x190Kg
    3x1x200Kg
    3x1x210Kg
    1x220Kg
    (1+1)x200Kg

    Squat rec 2'
    5x4x130Kg

    Board bassa 6cm pinky on ring:
    1x130Kg
    1x135Kg
    1x140Kg
    1x145Kg N
    2x1x140Kg
    3x1x145Kg
    1x140Kg

    Floor press rec 90"
    5x4x110Kg

    Bicipiti
    Tricipiti
    Rotatori delle anche

    NOTE:
    Lo squat deloading è una figata incredibile! Sembra quasi di avere le fasce. Non mi è possibile effettuare lo sgancio degli elastici a 10cm dalla chiusura, ma a 2-3cm, perciò sicuramente è un po' facilitato. Però l'esercizio è incredibile! E' possibile gestire dei Kg assurdamente elevati (220 è il mio massimale in gara full geared), "sentendoli" tutti ma riuscendo a chiuderli.

    Allenamento senza cintura, perciò spero di mettere su un po' di Kg nelle 3 sedute successive. Incredibile, davvero, questa possibilità di maneggiare Kg elevati

    Ho inserito un lavoro di volume sullo squat dato che non ho la possibilità di fare molti altri esercizi. E poi... mi piace fare lo squat.

    La board bassa è impegnativa, devo riprenderci la mano, infatti i primi 145 li ho toppati di brutto. Mi piace il lavoro sulle singole fatto così.
    Bene la floor press.

    17/12/06
    DE Squat - DE stacco

    Saltato il DE di squat

    DE stacco dischi da 37cm, alternando la presa, rec 1'
    3x2x130Kg
    3x2x140Kg
    3x2x150Kg
    3x2x160Kg

    Iperestensioni inverse
    Lento avanti
    Addominali

    NOTE:
    Del tutto demolito e tritato, ho optato per un allenamento ridotto. La 1° settimana è devastante, comunque la si metta.
    Ho provato il box ma mi fa paura, per le anche. E quando subentra la paura...

    Chiedo ad Enrico se è possibile fare un DE di squat con gli elastici semplicemente sedendosi senza sitting back. Oppure senza box, squat normale. MI accorgo che le mie anche si stanno riassestando dalle posture errate facendomi sempre meno male, perciò almeno questo mese voglio evitare box con sitting back e good morning. Già il poter fare squat e stacchi senza dolori è un enorme progresso.

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Scusa Paolo. Avrei qualche curiosità.

    1. Cosa intendi per presa inversa rispetto a quella della gara ? (sì, lo so, sono de tek...
    2. mi spieghi come fai a tarare i Kg. esercitati dagli elastici ?
    3. perché non posti qualche filmato dello squat deloading ? Ma con la stessa tecnica puoi fare anche stacco deloading ?

    Ciao !

    P.S. "non significa che io sia assolutamente nessuno"... Ammazza, 'na frase meno contorta non saresti riuscito a trovarla. Eppoi, applicando la logica booleana equivarrebbe a dire "significa che io sia assolutamente qualcuno".

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    ...miracoli della doppia negazione...

    Sto leggendo un po di WS in questi giorni, e sono completamente alle prime armi, ma a gennaio inizierò qualcosina quindi la domanda nasce spontanea, perchè ME squat/stacco separati? E' solo perchè nn hai il rack in quei giorni o confermi la mia paura che sia troppo tosto squat e stacco in me lo stesso giorno???

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Prima del diario, nella macchina fotografica avevo un po' di roba che ho scaricato:

    Intanto, ecco i miei nuovi pesi da 1Kg che mia figlia ha personalizzato per me...



    Non sono un amore, non sono da lacrimuccia? Valgono almeno 180Kg di panca raw....
    Poi, guardate questo giocattolo allucinante, una WinX altezza 105cm



    Non ha un che di Esorcista, di VooDoo? Mia moglie la ficca sempre nel ripostiglio, perciò quando apro la porta mi trovo quei due occhioni spettrali al buio.



    Qui non ce l'ho fatta e l'ho stesa sul letto. Già così dà un che di satanico e di posseduto... volevo truccarla con il rossetto rosso tipo sangue per darle un tocco di realismo in più ma mia figlia non ha voluto, chissà perchè... ma ditemi voi se questo è un giocattolo...



    Questa invece è la mia versione della panca con gli elastici con il nuovo ancoraggio: se le tavolette fossero 30x30 sarebbero perfette, ma non le avevo. In questo modo evito di montare i manubri che poi vanno ancorati al suolo etc etc. Semplice ed efficace. Bravo Paolo, pacca sulla spalla...

    Ecco i miei 220 di squat di Carrara





    Mettiamola così: l'essenza del perchè mi alleno è avere una foto del genere. 220Kg non sono nulla, Brambilla ha fatto 235Kg, Sanasi ha fatto 270Kg, Ghignoli 260Kg, Alan 225Kg mi pare, Agostinoni ha 270Kg, e tutti gli altri del mio peso o quasi. Però i miei 220 sono miei e basta, per quanto luridi siano, sono miei.

    Diario....

    03/01/06
    ME Stacco

    Stacco sui rialzi con cintura, altezza del bil dal suolo 10cm.
    5x50Kg
    3x90Kg
    3x130Kg
    1x150Kg
    1x170Kg
    1x190Kg
    1x210Kg
    1x250Kg http://www.youtube.com/watch?v=1K5mXWDFstY
    1x230Kg

    Stacco a gambe tese, dischi da 37cm rec 2'
    2x3x170Kg
    2x3x160Kg
    1x3x150Kg
    1x3x140Kg

    Addominali
    Anche

    NOTE:
    Mettiamola così: questo ME era una questione di vita o di morte.
    Io sono fatto così e lo so benissimo che non va bene. Ma se dico che una cosa posso farla, fino a che non sono schiantato la faccio. Lo avrei provato in tutti i casi.

    E' sbagliato, è sbagliato, ma erano 3 giorni che questa cosa non mi faceva stare tranquillo. Ognuno ha le sue fisse, io ho questa.

    Ho fatto un salto di 40Kg fra l'ultima di riscaldamento e la prova. Perchè ero troppo di fuori. Avrei dovuto fare 230 o quanto meno 220, ma poi se lo avessi sentito pesante? (le solite fisse) "E allora, fuck, si provano 250 e poi se si falliscono si aspetta mezz'ora, un ora, 2 ore... si mette 230, poi a costo di andare a letto alle 2 di notte si riprova 250..."

    Mai fatta un'alzata così lenta e così folle. Non voleva salire. Ho sentito i femorali pizzicare e tutti i dischi vertebrali ruotare uno per uno.

    Spero che si senta l'audio. C'è mia figlia che si inc(beep) quando faccio i miei versi soliti "puff puff ich ich forza forza". Lei giocava al PC, è normale avere un babbo che fa queste cose.

    Nel video sembra che infilo un po', ma in realtà non l'ho fatto. Anche perchè sembra che abbia staccato con le gambe a papera...

    Non è una bella alzata, ma... pesavano. Però ho sempre tenuto la chiena piatta e ho sentito che non ho perso la "durezza" sulle lombari. Per questo l'ho chiusa. Poi, non speriate di trovare uno stacco a modino. Con i piedi più stretti ho più problemi a piegarmi, ma dato che mi ci trovo meglio, non ho toccato una virgola l'apertura, anche se sicuramente il culo mi è salito di più.

    Nel video si vede anche che sono un pazzo furioso e la stanzina con la libreria dà un tocco di follia in più.

    Ma poi servirà tutta questa roba? Boh... c'è da dire che sono più forte sui rialzi che nel deloading ad altezza regolare, dove ho 260Kg con 60Kg di trazione negativa. Mah... misteri. Perciò lo scopo è convertire questi Kg in una alzata che valga la pena fare... e non è che sia automatica la cosa.

    Ecco, "cacato" via questo ME, sono in pace con me stesso. Mia moglie mi può chiedere di andare a fare la spesa all'IKEA per 48 ore di fila, il mio capo può dirmi 2 secondi prima che vada via di rimanere per 6 ore in più, i treni possono deragliare e fare un ritardo imprecisato.

    Io ho fatto 250Kg di stacco sui rialzi, sono l'uomo più felice del mondo. C'è veramente chi si accontenta di poco nella vita...

    Dopo tutti gli esercizietti per le anche. Incredibile, dolori non eccessivi. Poi ho fatto della decompressione della spina con il tavolo e, fuckissimo, mi sono fatto male nel punto dove a suo tempo sentii una fitta per mettere un fuckissimo DVD nel fuckissimo lettore. Non ci credevo... un colpo della strega per una cosa così stronza. Prima 250Kg che pensavo mi esplodesse la 5° lombare e invece nulla, ora mi faccio male per stare steso su un tavolo... ma dài...

    04/01/06
    DE Panca

    Panca con gli elastici rec 1'30"
    6x3x95Kg + 20Kg di trazione mignoli su 76cm
    4x3x95Kg + 20Kg di trazione pinky on ring

    Panca con gli elastici con fermo al petto
    1x105Kg
    1x110Kg
    1x115Kg
    2x1x120Kg

    Spalle
    Cuffia
    Bicipiti
    Anche

    NOTE:
    Il prossimo ciclo devo tarare gli elastici. Mi sembravano durissimi. Ok la stanchezza del giorno prima, ma, Cristo... così...
    Comunque, in pace con me stesso, allenamento buono, nulla da segnalare. Amen.

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Grande paolo, lho letto e riletto, sei un boss... sto ancora ridendo per il giocattolo infernale, e mi sto immaginando la scena di quando apri il ripostiglio...



    spettacolare...
    belle anche tt le foto, che dire io manco alla metà dei tuoi pesi arriverò un giorno, però almeno mi piace e mi diverte leggere e seguire ciò che scrivi... (oltre che imparare un sacco di cose, anche dai tuoi video eheh)

    CIAU

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Ah ah ah, Paoli', mi è venuto da sorridere.
    Perché (pesi a parte !):

    1. ti alleni scalzo pure tu;
    2. ti alleni pure tu in spazi di fortuna;
    3. si sentono gli stessi rumori dei dischi che sballonzolano fra loro, esattamente come capita nei piccoli clip che ho fatto ieri sera.

    Insomma, the home insane work out.

    Comunque, sai bene quanto ti stimo. Perciò: fuck off, continua così che vai forte !

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home