Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Esecuzione rematore ad un braccio

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    minkia che confusione..

    vediamo di mettere un pò d'ordine:

    esecuzione:
    questa può essere quantomai varia
    se il busto sta a 90°con il pavimento il manubrio arriverà naturalmente al petto e non allo stomaco

    se il busto sta a 60°con il pavimento il manubrio arriverà allo stomaco
    a quel punto il movimento di portarlo fino al petto non solo consente un maggiore accorciamento del muscolo (quindi + reclutamento) ma coinvolge i muscoli della cuffia dei rotatori (extrarotatori)
    in particolare infraspinato (in alto dentro la spalla\dietro), sotto scapolare (sotto la scapola) e piccolo rotondo (dietro, vicino all'ascella, sopra il gran rotondo)
    quindi il consiglio è sensato.

    per quanto riguarda l'abduzione o meno della scapola .. cioè il rilasciamento della spalla
    secondo me non è pericoloso e non toglie protezione alla schiena
    se kick avesse studiato un pò di anatomia saprebbe che una cosa sono i muscoli che muovono gli arti superiori, un'altra sono i muscoli che tengono contratta e rigida la colonna vertebrale

    quindi SI al rilasciamento delle spalle (maggiore allungamento = + reclutamento)
    ma prestando attenzione a tenere la schiena IPERESTESA
    ok grazie, quindi si al riascio della spalla, con schiena iperestesa...
    60/70 gradi , con manubri che arriva all'anca...

    thx somo...

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    no
    se fai rematore con manubrio io ti consiglio di arrivare al petto (per i motivi sopra esposti).. preferenzialmente utilizzando un'angolazione vicina ai 90°, altrimenti fino a 60 può andare (in ogni caso puoi variare le 2 esecuzioni)

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    no
    se fai rematore con manubrio io ti consiglio di arrivare al petto (per i motivi sopra esposti).. preferenzialmente utilizzando un'angolazione vicina ai 90°, altrimenti fino a 60 può andare (in ogni caso puoi variare le 2 esecuzioni)
    ma quindi se lo porto al petto coinvolgo di piu? cioè devo far fare al manubrio una traiettoria perpendicoare al pavimento?

    presa prona...

    perchè di solito, io sto un po meno di 90... non credo manco a 60, facciamo 70...

    e il manubrio parte in posizione prona... e mentre lo tiro verso lanca lo supino leggermente , errato? mi tr comodo io...
    Ultima modifica di 123456789; 30-11-2006 alle 06:16 PM

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    nel remo manubri di solito si usa la presa neutra altrimenti non riesci a farlo salire bene ...

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    ok kick, quasi 90 gradi, e presa neutra e arrivo fino al petto... (ok al rilascio della spalla)
    p.s. il manubrio deve toccare il petto vero?
    Ultima modifica di 123456789; 30-11-2006 alle 06:56 PM

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    io tocco...

  7. #22
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    io variavo
    come al solito una differente posizione della mano recluta diversamente alcune fibre
    ad esempio con un'impugnatura prona si coinvolge maggiormente il deltoide posteriore e la cuffia dei rotatori

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    kick ho letto come fai il rematore tu....figata lo faccio anch'io così!!!
    mi viene molto molto più spontaneo così che appoggiandomi alla panca, mi sembra più "naturale"
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    si, appoggiato alla panca mi sembra di non avere il "controllo", non c'è il feeling giusto...

    almeno siamo in 2 sulla terra a farlo così

  10. #25
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    siamo in 3 allora!

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    siete 3 froci
    gia vi immagino in mezzo alla sala piegati a 90 con la manina sulla coscia
    la posa è la stessa utilizzata nelle gare di BB femminile!!

    p.s. scherzo, l'ho usata anceh io questa esecuzione

  12. #27
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    e siamo in 4!

Discussioni Simili

  1. Divario tra Braccio Sx e Braccio Dx
    Di LORE RUGBY nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-03-2013, 08:04 AM
  2. Rematore: esecuzione corretta
    Di Worst1982 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-06-2007, 12:19 PM
  3. Rematore Bilanciere Vs Rematore Manubri
    Di nonick-b nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 22-11-2006, 12:29 AM
  4. Esecuzione rematore
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 24-06-2006, 12:41 PM
  5. rematore a un braccio, tecnica d'esecuzione
    Di Sauron nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 28-08-2004, 08:40 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home