beh inizialmente migliora perchè la maggiore disponibilità di zuccheri rende inutile l'azione del cortisolo (che ha appunto la funzione di "procurare" glucosio partendo dalle proteine)
la maggiore disponibilità di glucosio agisce secodno un principio che si chiama "inibizione da prodotto" riducendone la sintesi
poi la stessa insulina agisce abbassando il cortisolo.. però la funzione principale dell'insulina è quella di IPOGLICEMIZZANTE, cioè di togliere gli zuccheri dal circolo ematico per farli entrare nelle cellule
se i carbo sono troppo "veloci" la risposta insulinica (che risulta aumentata a causa dell'allenamento) sarà maggiore e quindi in poco tempo ci si troverà a corto di glucosio ematico
ecco che avremo una sferzata di energia inziale per poi trovarci stanchi.
oltretutto l'insulina è un lipogenetico (favorisce la costruzione di molecole di trigliceridi a partire dal glucosio)
quindi inibisce il consumo di grassi durante l'allenamento (si lo si utilizza anche durante l'allenamento con i pesi..) ... dove andremo a prendere quindi le energie che ci servono?
Quindi dico una fesseria se affermo che il cortisolo "sintetizza" il glucosio dalle proteine ed il glucagone lo "tira fuori" dalle scorte muscolari ed epatiche?![]()
Ma checcasino 'sta biochimica.
si ma l' energia nel p.l. non la prendi certo dall' ossidazione lipidica, mica devi fare na maratona.........
IL SUPER SAYAN[d-|]
ma l'ossidazione di substrati energetici non è necessariamente la stessa in tutti i distretti contemporaneamente.. così come i meccanismi metabolici non sono uguali in tutte le regioni corporee
per farti un esempio:
mentre fai squat alcuni tessuti sono in anaerobiosi, quindi utilizzano la via glicolitica con produzione di acido lattico
altri sono in aerobiosi quindi possono usare altre vie.. un muscolo su tutti è il CUORE che non produce mai acido lattico (in pratica è come se fosse composto di fibre "lente" ossidative)
nel recupero tra una serie e l'altra non sei affatto in anaerobiosi, però continui a consumare energia (ma questo lo fai sempre.. finchè vivi)
da dove prendi queste energie?
per le vie aerobiche si utilizza sempre una miscela di glucosio-amminoacidi-acidi grassi
(fatta eccezione per lo stato di chetosi, ma quella è una situazione a parte)
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 30-11-2006 alle 05:35 PM
bella spiegazione,grazie, ho imparato kualcosa in piu'.
IL SUPER SAYAN[d-|]
Segnalibri