Ok...quindi molto meglio eseguire esercizi tipo le trazioni....una domanda...gli esercizi di isolamento è meglio farli alla fine di ogni sessione oppure in altri momenti?
Di solito gli esercizi di isolamento si fanno a fine allenamento di quel muscolo che vuoi allenare, a meno che non si usino tecniche particolari (tipo prestancaggio ecc)...
per123456789
mi demonizzi così la panca scott?
In effetti è un po bastarda però mi piace, i 4x8 li sto facendo con 40 kg e per ora tutto ok.
Dici che l'esercizio di per se può causare facilmente infiammazioni oppure sone le 4x8 a farti dubitare?
40 Kg di panca scott?![]()
Curl in piedi quanto fai 70/80?
Nel curl con bilanciere alla panca Scott, si vedono tecniche di esecuzione da far rizzare i capelli, solo ed esclusivamente per soddisfare l'IO![]()
Se ti facessi fare il curl alla panca Scott, come va fatta veramente, penso che non riusciresti a sollevare più di 30 Kg per 6/8 rip.![]()
per fifty:
40 kg compreso il bilancere,2 piastre da 10,2 da 5 e il bilancere da 10,se lo faccio unilaterale col manubrio uso quello da 20.
quando scendo arrivo a 90° e quando risalgo cerco di contrarre il più possibile.
il curl in piedi lo faccio con 35(compreso bilancere),se carico troppo eseguo male l'esercizio e inarco la schiena.
Accetto i consigli di tutti e ti garantisco che mi piacerebbe allenarmi con qualcuno più esperto per attingere da esperienze migliori.
Comunque non mi interessa soddisfare l'io ne banfare dietro un monitor,mi spiace averti dato questa impressione.
Ciao
nel curl scott si carica molto di - rispetto a quello normale.
ergo, sbagli sicuramente esecuzione
Segnalibri