Caro Corvette, anch'io 20 anni fa avrei detto più ferro e meno libri......![]()
Oggi ritengo che entrambi servano per crescere, fisicamente e culturalmente.
Il vecchio assioma molti muscoli/poco cervello (e viceversa...) non ha, e non deve avere, il minimo senso logico.
A volte sono rimasto stupito dalla poca esperienza pratica di alcuni neo-laureati in S-M (amici e colleghi!), ma quando mi hanno raccontato che il loro bistrattato lavoro veniva retribuito con 3 / 4 €/ora mi sono arreso...(la signora che mi aiuta a tenere pulito l'ambulatorio mi chiede-giustamente-il triplo).
Tutti parlano di competenza-diplomi-attestati-lauree-corsi-master...e poi cerchiamo la palestra a 29,99€/mese con l'ultimissima macchina LyfeFitness o Nautilus per "isolare" chissà quale muscolo !!! Ma per favore...io lavoro con la "Signora Maria" e con atleti professionisti e costruisco allenamenti con niente o poco più (anche se qualche bilanc-disco-manubr aiuta molto).
Spero che l'autore del post che ha stimolato questa piccola discussione riesca a trovare a buon professionista.
Buona giornata a tutti.
Eraser![]()
Segnalibri