
Originariamente Scritto da
eraser
Ciao a tutti i frequentatori.
Da tempo visito il vostro bel sito ma solo oggi ho deciso di iscrivermi per rispondere ad un post che ha lasciato me, e molti di voi, allibiti.
Un nuovo iscritto (di cui purtroppo non ricordo il nome...) ha dichiarato di accettare si consigli, ma solo da laureati (in scienze motorie, ritengo...).
Sono un vecchio massofisioterapista, neo-laureato in scienze motorie ma soprattutto uno sportivo-praticante da sempre.
Fatta questa doverosa premessa vorrei sottolineare che nessuna laurea (Scienze Motorie, Medicina, Fisioterapia, ecc.) è garanzia di competenza e preparazione.
Sento spesso colleghi (laureati) che dispensano consigli assolutamente "discutibili".
Il pezzo di carta non sostituisce l'esperienza che tanti di noi hanno costruito in anni di studio e di allenamenti, a volte giusti e spessissimo sbagliati.
Suggerisco quindi al frequentatore appassionato di titoli appesi sottovetro di acquistare qualche "sacra scrittura" (jurgen weineck, gilles cometti, carmelo bosco e tanti altri) e cominciare a sperimentare.
Un saluto a tutta la "tribù".
Eraser

Segnalibri