
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
ahah ragazzi mi sa che avreste fatto prima a domandare a signor Google.
cmq ormai che sono qui, nel limite delle mie conoscenze rispondo:
innanzitutto dico che quanto scritto da mike è esatto.
il cortisone è un glucocorticoide prodotto dalla corticale del surrene (questo in realtà non dice nulla a parte il fatto che anche il cortisolo è prodotto dalla stessa parte dello stesso organo)
le funzioni sono principalmente anti-stress
-immuno soppressivo
-anti allergico
-funzione anti-infiammatoria
blocca la vasodilatazione (dovuta alla risposta infiammatoria), la sintesi di prostaglandine (facenti parte della risposta infiammatoria) e il gonfiore.
-ha anche funzione iperglicemizzante
in pratica riduce il consumo di glucosio da parte dei tessuti (così che vi sia maggiore disponibilità per il cervello ad es.) e favorisce la neoglucogenesi a partire dalle proteine (da qui il consiglio di una dieta maggiormente proteica)
tradotto: è un ormone "catabolico"
fa ingrassare e, visto che causa ritenzione di sodio provoca ritenzione idrica, quindi gonfiore (infatti chi fa una cura di cortisone risulta spesso gonfio in viso)
per quanto riguarda gli altri farmaci anti infiammatori non steroidei (FANS) come il voltaren, l'aulin..
anche questi lavorano bloccando la risposta infiammatoria (ma non hanno gli effetti collaterali dei cortisonici).. la risposta infiammatoria però è uno degli input per la sintesi proteica e la riparazione dei tessuti.
tradotto: gli anti-infiammatori rallentano il recupero dei tessuti e riducono i risultati dell'allenamento.
Segnalibri