beh la zona non è difficile da capire né è difficile il calcolo dei blocchetti, molto più difficile è seguirla e organizzare pasti e spuntini secondo i blocchi. In ogni caso nella zona non si parla di calorie ma di blocchetti di proteine, che vanno calcolati a partire dal calcolo della massa magra moltiplicati per l'indice di attività fisica e divisi per 7. Una volta calcolato il numero di blocchetti di pro basta, affiancare lo stesso numero di blocchetti di carbo e di grassi e il gioco e fatto. Vero poi quanto dice bbhomepage sul discorso dell'alimentazione base.