Sono Medicinali, Per Cui Vanno Usati Solo Senecessario.okkio Ke Non Ci Sia Cortisone, Altrimenti Son Ca.zzi Amari......
Sono Medicinali, Per Cui Vanno Usati Solo Senecessario.okkio Ke Non Ci Sia Cortisone, Altrimenti Son Ca.zzi Amari......
IL SUPER SAYAN[d-|]
Perchè cosa succederebbe nel caso ci fosse cortisone?
Mi pare che il cortisone sia un antibiotico (somo uccidimi se sbaglio) e non so per quale motivo ma il medico una volta lo ha ordinato a mia sorella e gli ha detto però di mangiare più proteine perchè il cortisone le consuma (o forse ho capito male io), cmq credo che abbia a che fare con l'assimilazione delle proteine. In più credo che faccia ritenere i liquidi.
E' una medicina, e come tutte le medicine ha le sue controindicazioni...
Per i doms non credo sia necessario prendere niente (anzi...), però se uno sta male o ha una forte infiammazione il cortisone va preso se il medico ce lo ordina!
Grazie unge, lo chiedevo perché soffro da circa 10 anni di allergie che mi provocano dermatiti sul viso e collo e che mi hanno portato 2 volte al ricovero per 10 gg in ospedale, per cui, siccome non prendo nessun tipo di farmaco, nemmeno aspririna aulin etc, e cerco di evitare anche il cortisone, a volte, però, succede che se vengo a contatto con una sostanza allergica che mi fa stare male, sono costretta ad utilizzarlo (in crema mai in pastiglia), perché purtroppo risulta l'unico in grado di guarirmi.
Grazie unge, lo chiedevo perché soffro da circa 10 anni di allergie che mi provocano dermatiti sul viso e collo e che mi hanno portato 2 volte al ricovero per 10 gg in ospedale, per cui, siccome non prendo nessun tipo di farmaco, nemmeno aspririna aulin etc, e cerco di evitare anche il cortisone, a volte, però, succede che se vengo a contatto con una sostanza allergica che mi fa stare male, sono costretta ad utilizzarlo (in crema mai in pastiglia), perché purtroppo risulta l'unico in grado di guarirmi.
potete approfondire la questione , visto ke alcune volte sono costretto ad utilizzare gentalyn beta sulla pelle...
Non sono un medico, ma non credo che si tratti proprio di un antibiotico (o per lo meno non mi pare che abbia anche una funzione antibiotica)
Dovrebbe essere un precursore del cortisolo con funzione immunosoppressiva...cioe' ti butta giu' il sistema immunitario, per questo si usa a volte a seguito di reazioni allergiche e altre manifestazioni infiammatorie acute.
Guarda, anche io non pensavo lo fosse. Ma poi ho parlato con un ragazzo che studia farmacia e mi ha detto questa cosa. Il beneficio del dubbio lo ho anche io e lo ho anche detto.
Aspettiamo somo
ahah ragazzi mi sa che avreste fatto prima a domandare a signor Google.
cmq ormai che sono qui, nel limite delle mie conoscenze rispondo:
innanzitutto dico che quanto scritto da mike è esatto.
il cortisone è un glucocorticoide prodotto dalla corticale del surrene (questo in realtà non dice nulla a parte il fatto che anche il cortisolo è prodotto dalla stessa parte dello stesso organo)
le funzioni sono principalmente anti-stress
-immuno soppressivo
-anti allergico
-funzione anti-infiammatoria
blocca la vasodilatazione (dovuta alla risposta infiammatoria), la sintesi di prostaglandine (facenti parte della risposta infiammatoria) e il gonfiore.
-ha anche funzione iperglicemizzante
in pratica riduce il consumo di glucosio da parte dei tessuti (così che vi sia maggiore disponibilità per il cervello ad es.) e favorisce la neoglucogenesi a partire dalle proteine (da qui il consiglio di una dieta maggiormente proteica)
tradotto: è un ormone "catabolico"
fa ingrassare e, visto che causa ritenzione di sodio provoca ritenzione idrica, quindi gonfiore (infatti chi fa una cura di cortisone risulta spesso gonfio in viso)
per quanto riguarda gli altri farmaci anti infiammatori non steroidei (FANS) come il voltaren, l'aulin..
anche questi lavorano bloccando la risposta infiammatoria (ma non hanno gli effetti collaterali dei cortisonici).. la risposta infiammatoria però è uno degli input per la sintesi proteica e la riparazione dei tessuti.
tradotto: gli anti-infiammatori rallentano il recupero dei tessuti e riducono i risultati dell'allenamento.
Esattissimo![]()
Somo è molto "esplicativo"![]()
Però tutti questi effetti si manifestano, come giustamente ha detto, soprattutto con una cura, specialmente se prolungata.
L'applicazione per via cutanea in genere non porta ad un assorbimento sistemico di tale portata da dare tutti questi effetti collaterali. Però se uno la usa per lungo tempo potrebbe avere altri tipi di problemi, ad esempio una sensibilizzazione locale ecc... Insomma, sono farmaci e si usano su consiglio medico, non mi sembrano appropriati per un semplice recupero post allenamento![]()
Ma il tuo amico che confonde il cortisone con gli antibiotici in che università la studia farmacia![]()
![]()
Segnalibri