Risultati da 1 a 15 di 1464

Discussione: Diario di Roccia

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,999

    Predefinito

    Sì, concordo. Particolarmente sui due aspetti:

    1. Rafforzamento dei muscoli coinvolti negli esercizi principali.
    2. Esercizi a ROM limitato (floor, pin pull) od interrotto (Box).

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    L'unica cosa è che dovrò per forza di cose fare solo sessioni dinamiche di trazioni,molto molto buffer quindi...altrimenti rischio di farmi male...le sessioni massimali magari le introdurrò ogni tanto solo per fare test...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    ciao roccia onestamente io ti sconsiglierei proprio le dinamiche.
    so che può sembrare strano ma lo stress meccanico sul legamento\tendine è maggiore con delle ripetizioni esplosive @65% piuttosto che con esecuzioni controllate @80%

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Allora farò singole con più buffer...sempre comunque dei giorni ME
    Avevo pensato di fare una cosa del genere:

    Lunedi
    _ME Stacco
    _ME Panca
    Accessori panca:
    _Panca 45°
    _Panca Stretta

    Mercoledi:
    _GM (leggero per apprendere l'esercizio)
    _Trazioni con sovraccarico
    _Rematore
    _Dip con sovraccarico

    Venerdi:
    _Box Basso \ ME squat
    _Lento in piedi
    _Tirate allo sterno
    _Floor Press

    NN so se è sbagliato come schema,mi sarebbe piaciuto fare delle sedute ME\DE di squat e stacco ma nn ho idea di come poi gestire gli altri esercizi che per me sono necessari da far mantenere.
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    forse c'è troppo volume di spinta e poco di tirata.

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Si lo so che ci sono più esercizi di spinta che di tirata ma il fatto è che di trazione nn ci sono molti esercizi...quando hai fatto stacchi,trazioni,rrematore,tirate allo sterno,curl sei apposto...per la spinta leno,panca ,panca stretta,dip,panca alta...poi il volume grosso modo è lo stesso...
    Allora sto generando la mia nuova scheda...molto simile alla precedente ma si differenzia più che altro per l'introduzione di 3 eserczi nuovi che provarò questa settimana...e dal fatto che adotterò schemi diversi:
    _ per lo stacco dove farò un giro di 3 settimane con % tra 80-90%;
    _per le trazioni farò ME e DE nella stessa seduta cercando di svincolarmi dal punto morto...e aumentare un po' i carichi e salvando il salvabile con l'avambraccio,che credo ormai sia uno stiramento.
    _per i dip,visto che rivedendo gli allenamenti precedenti ho problemi di volume specie dopo panca e panca 45° ,lo ridurrò,panca e panca 45° ,invece,assieme alla panca stretta rimarranno come schemi pressocchè inveriati,solo nella piana aumenterò una serie per vedere se riesco a sostenere più volume...
    _Per lo squat adotterò o il metodo a contrasto oppure man mano introdurrò il box basso...finche nn ci prendo confidenza nn lo considererò come allenamento...nella stessa seduta farò GM e FLoor press...unico posto dove potevo metterli...
    Cosi credo di aver raggiunto una sorta di equilibrio...come sono messi gli esercizi,per lo meno il mercoledi ed il venerdi...magari di tanto in tanto cambierò una settimana o due come esperimento...

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    beh roccia
    panca e panca stretta è come trazioni e trazioni presa stretta, devi considerarli come esercizi distinti ed utili entrambi
    anche con il rematore puoi fare lo stesso discorso, anzi con gli esercizi di tirata\trazione c'è + variabilità perchè puoi variare non solo l'ampiezza ma anche 3 prese (prona supina e neutra)

    cmq io mi riferivo principalmente al fatto che su 3 allenamenti 3 volte alleni la spinta, mi pareva eccessivo
    soprattutto i dip a solo, le spalle non recuperano.. IMHO.

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Infatti farò:
    Lunedi:
    _Stacchi
    _DE Trazioni 8x2x30% (+5% ogni settimana fino al 40%)
    _ME Trazioni 2x3x60%(+5% ogni settimana fino al 70%)
    _Rematore
    _Curl

    Mercoledi
    _Panca 4x3,5x2,8x1
    _Panca 45° 3x3,4x2,8x1
    _Dip 2x2x50% + 4x3x80%
    _PAnca Stretta bilancere angolato

    Venerdi
    _Squat a contrasto oppure Box Basso
    _Lento in piedi
    _GM
    _Tirate allo sterno
    _Floor Press (da valutare o da alternare alla panca stretta)
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Roccia's Strongman Training
    Di ROCCIA86 nel forum Strength's Related
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-09-2007, 01:17 PM
  3. Scheda Roccia prima di Ritornare alla forza
    Di ROCCIA86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-07-2006, 10:44 AM
  4. X ROCCIA!!!grazie mille
    Di filippocasini nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 03-02-2006, 04:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home