Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Panca scott: distensione al max?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    nn è un esercizio da massa, quindi niente bilancere ma solo un manubrio per volta, cosi si evitano carichi eccessivi e gli sforzi taglio e torsione su polsi e gomiti.

    nn è un esercizio di contrazione ma di allungamento.

    il range è da braccio esteso o quasi esteso fino a quando braccio e avambraccio nn sono quasi a 90 gradi.

    superati i 90 gradi nn si avverte + tensione allenante per i bicipiti.

    l'epicondilite viene con i allenando i tricipiti nn i bicipiti.

    nn fate panca scott se nn vate almeno una 20 di kg a menubrio di curl.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    l'epicondilite può venire anche facendo le trazioni, quindi anche con i bicipiti

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    sinceramete nn so con sia scentificamete l'epicondilite ma la ho avuta.

    in pratica avevo fastidio al gomito ogni volta ke lo piegavo troppo.

    è vero ke l'epicondilite puo venire anke con le trazioni ma solo perke il carico sui gomiti è enorme.

    nn credo che con la panca scott in cui si dovrebbero usare manubri 10-12 kg se si è abbstanza forti e 20-22 se si è veramente forti, dovrebbero esserci di questi problemi.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    sono d'accordo. io parlavo "in teoria"
    nella scott penso che si sia + esposti a infiammazione tendinee però dell'avambraccio

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    184CM, 117KG, 14%M.G., 53 CM BRACCIO
    Messaggi
    443

    Predefinito

    kuesto e' vero soprattutto se il carico e' elevato e si eseguono le parziali o le x-rep ( tipo 35 kg per lato), gli avambracci sono sollecitatissimi, per non parlare di polsi e gomiti

    IL SUPER SAYAN[d-|]

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    ma il problema ai polsi e ai gomiti si risolve usando un manubrio per volta invece del bilancere

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji Visualizza Messaggio
    ma il problema ai polsi e ai gomiti si risolve usando un manubrio per volta invece del bilancere
    questo anche per il cul bil in piedi vale...

    ho notato da curl bil diritto in piedi... problemi un po ai polsi, e agli avambracci per la posizione COSTRETTA, roba che non si nota per nulla nell uso di curl manubri alternati, che comporta movimenti molto più naturali!!!

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    circa 41 di braccio
    Messaggi
    82

    Messaggio

    arrivo in ritardo ma dico la mia lo stesso...

    la panca scott ke mette le braccia a 45° è un cesso... il bicipite lavora x un angolo troppo piccolo... meglio la panca scott ke ti fa stare praticamente col braccio quasi perpendicolare al terreno (provate se non ci credete)...

    poi io arriverei all'estensione massima meno un pelo, il bicipite si construirà molto + pieno...

    invece metterei in risalto due cose:

    1. non usare bilancere EZ xkè fa lavorare in posizione leggermente prona, quindi meglio il bilancere dritto (i manubri non li userei neanke, non mi piacciono, col bilancere pompi mooooolto di +)

    2. la cosa importante invece x le ossa e i legamenti è la contrazione! infatti se salite troppo il peso invece di "pesare" sul bicipite vi va a pesare sulle osse, x ovvio spostamento di carichi. x cui sarebbe meglio non salire troppo (ho notato ke molti salgono fino a un punto di riposo, dove non fanno + forza e prendono fiato: assolutamente DA EVITARE! in quel caso come già detto il peso si carica sulle ossa, dovete anzi mantenere il bicipite in tensione e in quel modo non lo fate)

    RICAPITOLANDO, io la scott la farei così:
    panca ke tiene le braccia quasi perpendicolari
    bilancere dritto
    estensione fino a quasi il massimo
    contrazione fino a mantenere il bicipite in tensione, mai fino o oltre in punto di "riposo"

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    penso che se faccio la scott col bil dritto poi non posso + far bicipiti per un mese. non ho mai visto NESSUNO fare una cosa simile. rischi di brutto infiammazioni a tendini e articolazioni. mi pare troppo "legato" come movimento

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,359

    Predefinito

    ma non tanto questo.. perchè se lo esegui con un carico contenuto e non sei predisposto ad infiammazioni magari va bene..
    ..solo che il curl scott con braccia perpendicolari al pavimento è come fare curl in piedi con una tavoletta sotto le ascelle.. alla luce di quanto detto prima non ha molto senso (salvo nell'ottica di una ciclizzazione e bla bla bla.. ma qui si parla di esercizi nella loro forma naturale)

Discussioni Simili

  1. II trofeo UISP Sicilia di distensione su panca piana
    Di huge8020 nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-09-2012, 03:56 PM
  2. Gara di distensione su panca 11 marzo Planet Gym
    Di kejobari nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24-02-2012, 09:59 PM
  3. gara di distensione su panca e stacco in sicilia
    Di huge8020 nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-10-2011, 05:57 PM
  4. Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 08-01-2008, 10:23 AM
  5. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-01-2007, 08:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home