Per caso non è che sai qualìè la differenza fra le calorie che assumi in mantenimento e quelle che stai assumendo con questa dieta?
Considerando questa differenza sarebbe facile (anche se comunque approssimativo) vedere se ciò che hai acquistato è acqua o glicogeno oppure grasso...
Perchè siano 2,5 kg di solo grasso, dovresti aver assunto in 2 settimane 17.500kcal in eccesso, cioe 1250 kcal in eccesso al giorno... (teoricamente sarebbe 1kg di grasso=9000 kcal, però considera che ogni grammo di grasso lega a sè acqua pari circa - e in media - al 30% della sua massa, per cui, per quanto riguarda il peso che acquisti, è ragionevole stimare 1 kg di grasso = 7000 kcal) Magari controlla i calcoli...ma dovrebbero essere giusti...
Se prima facevi una dieta normocalorica con un apporto di carbo normale (ne troppo alto tipo 60%, ne basso tipo 40%) secondo me è ragionevole supporre che il primo kg che prendi passando ad una dieta ipercalorica sia acqua e glicogeno...
Ad ogni modo, ammesso che il primo kg che hai preso sia solo acqua e glicogeno, anche 1,5kg in 2 settimane è un po' troppo...sicuramente non sarà tutto grasso, ma sarà comunque prevalentemente grasso..
Mi rendo conto di avere spiegato la cosa in maniera non molto chiara. A questo proposito segnalo i seguenti articoli, relativi alle varazioni di peso "fittizie". Preciso inoltre il fatto che l'autore, negli articoli in questione, fa riferimento al fatto che il grasso lega a sè il 50% della sua massa di acqua...L'autore ha poi riveduto in un altro articolo la sua posizione, chiarendo che la quantità di acqua che lega a sè il grasso varia dal 50% al 30% o anche meno... Comunque, al di là dei numeri, è importente il ragionamento che vi è alla base... Ed è per questo che secondo me, prima di mettersi in dieta da massa, uno dovrebbe "ragionare" dal punto di vista calorico, valutare la quota che lo mantiene al peso attuale e decidere il surplus calorico, e non semplicemente sparare una dieta "ricca" e vedere cosa succede...
http://www.albanesi.it/Corsa/dimagramento.htm
http://www.albanesi.it/Corsa/caricoglicteoria.htm
Segnalibri