Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 88

Discussione: Differenza...

  1. #61
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    guarda che anche io la penso così! il fatto è che le verità di McRobert sono delle cose talmente evidenti che non ci sarebbe nemmeno bisogno di farci libri sopra!
    Anche Mentzer di cazzate ne ha scritte....non si può metterlo in dubbio...ma il rapporto di cazzate/cose intelligienti fra Mc, Tozzi e Mentzer...non mi pare dia ragione ai primi due!
    Questo è il vero nocciolo: a mio avviso non possono essere giustificate certe tesi di Mc e Tozzi perchè i riscontri fisiologici mancano, questo è che mi mette rabbia.
    Se poi fossimo tutti per la maggior parte degli hardGainer come voglionno farci credere, allora non ci sarebbe proprio ragione di farci crescere.
    Se Mc e Tozzi hanno fatto crescere qualcuno non vedo perchè un allenamento impostato REALMENTE SUL SOGGETTO, non tale da giustificare a priori l'impiego di un esercizio a sfavore di un altro (magari ritenuto inutile perchè sovrallenante.....), non avrebbe potuto fare altrettanto.
    Non ho mica solo letto il suo libro gratuito, te l'assicuro!
    Quello che so sull'allenamento è sempre in divenire.
    Ma di certo non posso star dietro a dei guru che ne sanno PALESEMENTE meno di molti di noi su questo forum, me e te compresi.
    Comunque il taglio della discussione ora è decisamente migliore dell'inizio, e questo mi sembra più importante che l'attacco o la difesa di qualsivoglia metodo o individuo.
    Ciao e buon allenamento!

  2. #62
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    ho letto dopo gli altri tuoi post....lo stacco è molto più pericoloso del rematore....ci sono continui microtraumi in ogni istante durante un'esecuzione dello stacco che non ti immagini...nel rematore una soluzione per diminuire i rischi(di certo anche qui inevitabili come sottolinei) sta nell'aumentare la superficie d'appoggio, tenendo le gambe divaricate e ridistribuendo la pressione. (si può fare così anche negli stacchi in stile sumo, ma sempre stacchi sono.)
    Il libro di Mc sulla tecnica me lo prestò un mio amico qualche tempo fa.....manca di ciceroniana concinnitas che mai guasta.
    Quelli che ho letto io sono decisamente più vicini alla mia concezione di allenamento da BODY BUILDER, cioè da costruttore del proprio corpo con l'ausilio di TUTTI gli esercizi sicuri e razionali a disposizione, non solo quelli che sono andati bene a McRobert e Co..
    Chiusa la questione.
    Cèo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  3. #63
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Ora cominciamo a ragionare.
    Veramente , almeno per quello che mi riguarda ragionavo cosi anche prima, forse eri tu un po accecato dalla passine e nn valutavi la critica nel verso giusto.
    McRobert è uno che, senza alcun attestato, è riuscito a farsi conoscere. Il suo libro è al 50% esperienza personale e per l'altro 50% è frutto di esperienze dei suoi "amici" (doc Leistner, Whelan...).
    .
    be merito.......nn so se devo spiegarti come funziona qui il discorso, ma credo che in europa nn sia molto differente, lo sai quanto investono in pubblicita certi editori?
    bene c'e chi puo permettersi di farlo da solo, investendo o con denaro o con appoggi, percio ripeto se vuoi dire che McRobert ci da una lezione di marketig, tantodi capello ma che le sue teorie siano vicine ad un b.b. o al fitness questa ancora nn te la passo,
    che lui sia riuscito a canfonervi facendovi credere che la crescita muscolare o l'aumento di forza possa essere sufficente per questo e un'altro discorso, infatti uno che avrebbe voluto trasmettere un discorso improntato sul b.b. e fitness avrebbe iniziato il libro in maniera comletametne diversa, altrimenti alle gare o nelle spiagge continueremo a vedere energumeni che fanno brutta figura vicino ad un ragazzo che pratica atletica leggera, che a confronto sembra molto piu FIT e cosi ancora una volta confonderemo le idee e faremo credere a ragazza e maschietti che per fare "fintness" o serebbe meglio dire, per essere FIT e meglio giocare a pallavolo in spiaggia, calcetto, saltellare su parallelepipedi o pedalare come forsennai su biciclette del cavolo, cosa che nn e assolutamente vera, e che questi guru continuano a confondere, in questo esempio Tocci centra molto ma molto meno, pero nn si dissocia, e questo mi fa pensare.

    Un esempio? La questione del rapporto forza/massa. Ragazzi, ci saranno 100 libri validi sull'argomento!
    .
    e sono 100 libri che sbagliano qual'e il problema?
    ma e chiaro che far vedere un pesista e un saltatore ad uno lo convinci con piu facilita che la forza abbia la sua influenza sul volume anche perche si mostrano sempre gl'esempi piu estremi, ti potrei far vedere crntinaia di ragazzi (sollevatori) di categorie piccole (67-72kg nn 52) che li potresti benissio confondere con atleti di altre specialita che nn hanno nulla a che vedere con il sollevamento di tonellate eppure eseguoino squat con 250-270kg
    e se vai aspulciare sui libri di tecnici dell'est vedrai che si parla di massa in generale, percio dell'importanza e influenza che ha una certa massa corporea sulla massa da spostare (in questo caso bilancere carico) e percio anche se 15 kili sul corpo volessero dire 1 quadagnato sul bilancere sarebbe un risultato positivo e percio anche il contrario, ma per un b.b. il discorso e totalmente diverso, che poi se uno che mi fa un'esercizio nel modo ideale sia con 200 che con 300 chiarametne 300 lo scelgo anch'io ma siccome si e piu volte verificato che cio nn accade ecco che il discorso si potrebbe ricominciare e prenderebbe una piega diversa.
    Mentzer. Diamine, anche lui ha scritto qualche cavolata (per quello che ho letto). A me piace la filosofia, ma su certe questioni non si può andare avanti solo per logica. In questa discussione si è elogiato Mentzer e si è elogiato ciclizzazione/periodizzazione. Beh, sono due cose opposte! E allora critichiamo ogni tanto pure Mike, no?
    .
    ma per dinci che l'abbiamo criticato sono stato uno dei primi a sottolineare le ca22ate sulla filosofia che ha sparato contraddicendosi nell'attengiamento, e sul fatto che il tutto era cominciato con viator e nn con lui..........pero gli si e dovuta almeno l'esperienza e lo sviluppo fatto di persona su se e su svariati clienti prima di cominciare a buttare giu questtro righe, vedi che anche tu ci accusi senza aver letto cio che abbiamo scritto e percio senza conoscerci
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  4. #64
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    BEH quanto sarebbe bello intervistare McRobert su sto forum §83
    “ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
    Bruce Lee.

  5. #65
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    ma sai quante belle domandine gli farei...se vuoi qualche esempio fammi sapere....

  6. #66
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Alex, la tua opinione la conosco bene e so che hai delle motivazioni precise per fare certe affermazioni. La polemica era più con gli altri utenti meno esperti. Non a caso il post rivolto a te era un altro.

  7. #67
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    se ci metti tra quelli meno esperti sappi che forse qualcosa da imparare l'abbiamo sempre tutti.
    Anche da McRobert
    Se una cosa la dice 4ca o la dice qualcun'altro ha lo stesso valore perchè si tratta di un'opinione personale.
    altrimenti vorrebbe dire che se 4ca e io diciamo una stessa cosa lui ha una motivazione precisa e glia altri no.
    Tu di motivazioni precise non ne porti e noi neanche.....
    se ti dico che il metodo McRobert non ha basi fisiologiche potresti domandarmi il perchè.
    Non so se basterebbero due pagine.
    E non so se capiresti cosa intendo.
    Forse 4ca si perchè è più esperto?
    ma si può spendere tutte ste parole per McRobert?
    Se il suo metodo fosse valido lo si riconoscerebbe universalmente.
    Che ci mostri i suoi atleti (non i maialini di "hardgainer", che ha illustrazioni una pagina si e 25 no...con tutte le stronzate scritte nel mezzo).
    Se mi sono fatto un'opinione sui Guru i miei motivi ce li ho.
    Ma dato che non sono un esperto non posso dare motivazioni a tuo avviso precise......
    Ultima modifica di Sly83; 24-06-2003 alle 07:16 PM

  8. #68
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Pero io continuo a spingere sul bottone dell'utile del superfluo e dell'applicabile, invece mi sembra che ci si fossilizza sul giusto e sulllo sbagliato, se poi faciamo conto dei risultati be posso dire che nn mi fiderei ne dei successi ne dei fallimenti anche perche ho avuto piu volte modo di vedere come sbocciano i guru con alle spalle campioni, o per puro culo (ti capita di preparare un mostro di genetica che li dai anche da mangiare segatura e si rivela perfetto) o per imbroglio, vedi Forti che dichiarava di preparare Gaspari, in seguito anche Paris, e invece gl' allungava qualche "verdone" perche dicesse che era lui il loro prepratore, si sono rivelate bugie dalle gambe corte pero a lui hanno fruttato per un bel po di anni, il tempo di farsi la villa in Sardegna, ci sono quelli che arrivano dopo, a campione affermato che in ogni caso ha capito che cmq un preparatore ci vuole poiche i consigli dopo un certo livello ritornano utili, che poi dopo loro si appropiano del campione in questione e un'altro discorso. percio sui preparatori di "successo" possiamo dividerli in tre categorie: i fortunati, i meschini e i furbi.
    per i preparatori di fallimenti be anche qui ci sarebbero da fare delle suddivisioni, infatti ci sono quelli che s'imbattono in soggetti che seguono al 25% cio che loro dicono anche se valido, quelli che s'imbattono in disastri della natura e nn ne cavano un ragno dal buco nemmeno facendo le cose migliori, e quelli che imbattedosi in disastri della natura riescono ad avere risultati mediacri che nessuno riconosce poiche tali, e sopratutto perche ad un atleta sul palco o in gara nn si vede mai il punto di partenza. con questo nn voglio mettere dei limiti di esempi c'e ne sarebbero migliaia, ma voglio solamente far notare che nemmeno dietro a successi o fallimenti si puo nascondere il valore del preparatore o del guru, pero se posso aggiungere una cosa aggiungero che ultimamente ho notato che c'e molta tendenza a tuffarsi nelle pubblicazioni al solo scopo di fare un giro d'affari e conoscendo bene sopratutto da dove parte Tocci (intendo la palestra) conferma i miei sospetti e sopratutto la sua foga di scaglirsi e sostenere in modo troppo "marketing" il che e assolutamente inutile, io piu volte mi sonon convinto che dei ragazzi potevano farcela anche senza farmaci riconoscendo le loro doti e li ho portati e spinti a farfe gare comuni, (scontrandosi pure con i dopati) e in alcuni casi con grande successo, lui ha fatto un putiferio e si e rinchiuso in un mondo tutto suo sputando al di fuori, facendo tutto in pochi anni, questo e lo stile italiano scusate se sembro, antinazionalista ma nn lo sono, cioe tutto in fretta ragazzi che in 5 anni vincono un mondiale (federazione X) e poi scompaiono, vi ricordo che campioni con genetiche pazzesche e sottolineo pazzesche si sono affermati a livello internazionale decine di anni prima di comparire come stelle, e come stelle ci sono rimasti per decenni, pecio nn vedo perhce un tecnico dovrebbe fare tutto in popchi anni.
    Percio se io credo di poter fare un buon lavoro anche senza famaci e credo pero che mi ci vorranno anni e anni e di conseguenza nn posso permettermi di lanciare tecniche rivoluzionarie e altro prima di avere ancora piu conferme, anche se ho gia le prove che si puo fare e in quele direzione, se sono giuste il tempo mi dara ragiine se sono sbagliate ho cmq risparmiato a un sacco di ragazzi di fare casino e perdere tempo, che credo che sia cio che fanno i nuovi guru fermo restgando che dicono delle cose buone, ma sapete che accade al controllo se mettete un fungo velenoso nel cestino di quelli buoni?.................................
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  9. #69
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    X Yukatan(e X tutti gli altri):grazie per i consigli.Allora farò così:a Settembre mi segno in una piccola palestra vicino casa mia(gestita da un ex campione di body-building di qualche tempo fa,Faraglia),inizierò a mangiare 'pulito'(cosa che già adesso faccio),e segiurò la scheda che mi darà l'istruttore,poi ve la posto.Cercherò di aumentare un pò di peso(nn troppo,gradualmente) ogni 1 o 2 sessioni settimanali,mi allenerò 3 volte alla settimana.Per quanto devo segiure la scheda che mi darà?Sarebbe per far abituare il corpo agli sforzi,una specie di fase preparatoria?All'inizio mi consigli di assumere qualche integratore o meglio nn prendere niente???Come dieta quale mi consigliate(zona,abcde...)?Grazie 1000
    Il BB non è uno sport,è uno stile di vita.

  10. #70
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Cioè mi allenerò breve,intenso ed infrequente(lasciando perdere Tozzi e company però)...
    Il BB non è uno sport,è uno stile di vita.

  11. #71
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Questa fa se 'iniziale' di cui parla Yukatan,quanto dovrebbe durare?Cosa guadagno durante di essa oltre all'adattamento del corpo??Il mio obbiettivo,per ora,sarebbe quello di mettere su massa magra(peso 64Kg),soprattutto nella parte superiore del corpo
    Il BB non è uno sport,è uno stile di vita.

  12. #72
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    -
    Messaggi
    1,077

    Predefinito

    Scusate fase iniziale (e nn fa se)
    Il BB non è uno sport,è uno stile di vita.

  13. #73
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Originally posted by Sly83
    se ci metti tra quelli meno esperti sappi che forse qualcosa da imparare l'abbiamo sempre tutti.
    Anche da McRobert
    Se una cosa la dice 4ca o la dice qualcun'altro ha lo stesso valore perchè si tratta di un'opinione personale.
    altrimenti vorrebbe dire che se 4ca e io diciamo una stessa cosa lui ha una motivazione precisa e glia altri no.
    Tu di motivazioni precise non ne porti e noi neanche.....
    se ti dico che il metodo McRobert non ha basi fisiologiche potresti domandarmi il perchè.
    Non so se basterebbero due pagine.
    E non so se capiresti cosa intendo.
    Forse 4ca si perchè è più esperto?
    ma si può spendere tutte ste parole per McRobert?
    Se il suo metodo fosse valido lo si riconoscerebbe universalmente.
    Che ci mostri i suoi atleti (non i maialini di "hardgainer", che ha illustrazioni una pagina si e 25 no...con tutte le stronzate scritte nel mezzo).
    Se mi sono fatto un'opinione sui Guru i miei motivi ce li ho.
    Ma dato che non sono un esperto non posso dare motivazioni a tuo avviso precise......
    Guarda che non ho detto che non sei esperto (manco ti conosco...). Ho detto, in generale, che c'è differenza tra un intervento di 4ca e quello di qualsiasi altro membro del forum. O forse non è vero?


    PS: a scanso di equivoci, io mi alleno da quando ho 12 anni, e cerco di informarmi il più possibile. Posso dire molto per esperienza personale e dei pochi ragazzi che ho avuto sotto la mia supervisione. Ma c'è differenza tra l'avere poche esperienze di basso livello a portata di mano, e averne molte di alto livello (come per 4ca).

  14. #74
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    beh, detta così all'inizio sarebbe stato meglio.
    Io non sono esperto per nulla!non è un pezzo di carta a dire se si è esperti, ma l'esperienza stessa (dal latino "EXPERIOR=sperimento")
    Ma 83 è l'anno di nascita?
    Hai iniziati a 12 anni con la palestra?
    Cazzarola che precocità!
    Vabbè era una battuta!
    Ciao Giorgio, e speriamo di non dover più trovarci in situazioni così!

  15. #75
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    857

    Predefinito

    io ho iniziato mooolto più tardi...ne ho compiuti 14 pochi mesi dopo la prima iscrizione alla palestra sotto casa....ma ero già un metro e ottanta con le clavicole abbastanza larghettine.
    Oltre che semianoressico..........

Discussioni Simili

  1. Differenza Tra Whey E Lento Rilascio
    Di Indigo nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 01-12-2004, 05:31 PM
  2. Differenza
    Di FedeBuilder nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 11-12-2003, 09:28 AM
  3. Differenza tra i periodi/cicli
    Di Max80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-11-2003, 04:58 PM
  4. Differenza trazioni a presa larga e a presa inversa
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-02-2003, 01:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home