Risultati da 1 a 15 di 65

Discussione: Esecuzione panca piana

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Raga, già che si parla di esecuzione della panca piana, vorrei chiedervi una cosa.

    Partendo dal presupposto che l'impugnatura sia alla larghezza del busto, gli avambracci li lasciate perpendicolari al busto oppure quando scendendo allargate i gomiti verso l'esterno in modo da scendere con il bilanciere il più in basso possibile ?

    Se non faccio confusione sapevo che si dovesse scendere perpendicolari, mentre il mio istruttore mi fa allargare i gomiti nella fase di discesa fino a toccare il petto con il bilanciere.

    Cosa cambia tra un tipo di esecuzione e l'altro ?

    Altra cosa, quando scendete i polsi li tenete allineati agli avambracci oppure vi capita di piegarli leggermente verso la faccia per mantenere meglio il bilanciere ?

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    nella panca il bil deve sempre toccare il petto, altrimenti non sfrutti il ROM totale e diventano delle parziali

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    nella panca il bil deve sempre toccare il petto, altrimenti non sfrutti il ROM totale e diventano delle parziali
    Grazie.

    Però mi piacerebbe sapere in che posizione stanno i gomiti quando il bilanciere tocca il petto. Se sono attaccati al busto oppure se sono larghi

    Il mio istruttore me li fa tenere larghi, mentre ho letto sul forum che bisognerebbe tenerli attaccati al busto; un po come per i tricipiti ai cavi

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    se fai la panca piana sono larghi,i gomiti puntano verso il pavimento.
    nella panca stretta (che perlappunto è + x i tricipiti) si tengono aderenti al busto.
    sono due esercizi differenti

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    se fai la panca piana sono larghi,i gomiti puntano verso il pavimento.
    nella panca stretta (che perlappunto è + x i tricipiti) si tengono aderenti al busto.
    sono due esercizi differenti
    1000 grazie

    Io faccio la panca piana e quindi non stavo sbagliando a tenerli larghi
    Presumo sia cosi anche nella panca inclinata comunque

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    se l'impugnatura è larga (tale che quando il bilancere tocca il petto l'avambraccio sia perpendicolare al pavimento) i gomiti non possono essere incollati al torace, però, anche per una questione di stabilità bisognerebbe tendere ad avvicinarli (cioè a stringerli)..oltretutto questo aiuta a spingere di +

    avambraccio e mano vanno tenuti in linea, sia per una questione di leva + favorevole sia per sforzare poco l'articolazione del polso (che può infiammarsi)

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    La risposta è stata che lui si allena da 20 anni e ha avuto a che fare con gente che sa il fatto suo campioni di qui e di la
    e tutti si allenavano in quel modo per isolare il petto, ed escludere il dorsale
    Gli ho persino detto, che se l'esecuzione fosse stata corretta, i pesi sarebbero schizzati!
    Il bello che ha trovato conferma in un PT (famoso) campione italiano IFBB,
    il quale ha avvalorato la tesi del soggetto in questione
    Allora io mi domando, esiste qualche autore che menziona tale tecnica, come corretta?
    Mi piacerebbe sentire l'opinione pseudoscientifica e scientifica di chi vuole partecipare a questa discussione!
    Grazie!!


    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Mi sembra pero' che ci stiamo allontanando dal quesito "principale"
    Nell'esecuzione della panca piana, che ruolo gioca il Grandorsale?
    Ha un senso nella panca piana, sollevare e flettere le gambe?
    Se si, perchè?
    Se no, perchè?
    Wide-grip Neck Press


    Uno degli esercizi preferito di Vince Gironda era la Wide-grip Neck Press. Essenzialmente, una bench press (panca piana), ma con una presa larga quanto le spalle sul bilanciere, ma anziché far scendere il bilanciere fino alla parte bassa o media del petto, è abbassato alla base del collo.
    Il percorso del movimento inoltre non è ad arco, ma lineare; Gironda raccomandava l'utilizzo di una Smith Machine per una più corretta e lineare esecuzione della Wide-grip Neck Press. Molta gente non esegue questo esercizio perché è molto più difficile da gestire e il carico utilizzabile è notevolmente inferiore se confrontato con l'esecuzione classica della panca piana, ma il movimento coinvolge molto più il petto che le spalle ed è estremamente efficace.




    La foto l'ho presa dal libro di Alan Palmieri su Vince gironda, la definizione dell'esercizio l'ho trovata su IronBody.

    In conclusione tenere le gambe alzate e incrociate serve a isolare di più il pettorale o Vince Gironda si sbagliava?
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: benchgironda.JPG‎ 
Visualizzazioni: 783 
Dimensione: 9.7 KB 
ID: 7415  

Discussioni Simili

  1. Esecuzione giusta panca piana?
    Di MMiikkyy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-07-2011, 12:43 PM
  2. Panca Piana consigli esecuzione
    Di Psif nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 30-05-2011, 04:06 PM
  3. Esecuzione panca piana con iperlordosi
    Di asdasd nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25-09-2008, 05:36 PM
  4. Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 24-01-2008, 08:11 PM
  5. esecuzione panca piana puo' andare?
    Di GigiBullo nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 28-04-2007, 09:13 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home