Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: forza vs massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    ....credo che alla fine chi si allena come te abbia ragione, ma fino a certi livelli che dipendono da persona a persona.
    c'è chi con questi programmi va avanti 5 mesi senza stallare mai e chi dopo 3 settimane si infortuna... dipende

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Ciao Franz,
    non ho capito bene i due metodi :
    Nel primo dice di allenarti tre volte a settimana con schema pesante /medio/leggero, ma quindi facevi una full body in questo senso oppure ogni sessione allenavi gruppi diversi?
    Nel secondo metodo ho letto che facevi una full body per max 20 serie. Quindi facevi tre serie per gruppo muscolare? e di quante rep?
    Il rugby (in televisione) è la mia passione e gli all blaks i miei idoli, quindi complimenti sia per i carichi sia per lo sport che pratichi

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Predefinito

    ciao stef e grazie.. hai ragione il rugby è grande!

    allora per il pesante\ medio \ leggero erano tutte fullbody..
    -lunedì forza, quindi doppia onda (6x3-2-1-3-2-1), oppure rest pause, o altri metodi per la forza, ogni metodo per tre settimane; 4 esercizi: stacco, panca, sbarra inversa, squat
    -giovedì ipertrofia funzionale (per dirla alla poliquin) sempre su 4 esercizi: stacco, squat (o squat a una gamba), dip largo, rematore bilanciere; circa 5 set sulle 6 ripetizioni, oppure un piramidale inverso tipo 4-5-6-7-8; le serie a cedimento positivo
    -sabato girate (forza esplosiva), lento (tre settimane forza: in piedi col bil, tre settimane <<massa>>, da seduto coi manubri e più reps), sbarra (leggera), squat frontali (leggeri)

    in più una sessione di max 10' al martedi per le braccia(superserie) e un'altra di 10' al venerdì per addominali e polpacci.



    l'altro metodo prevede soprattutto esercizi fondamentali, quindi è difficile dire quanti sets per muscolo; ti dò una lista degli esercizi abituali (pause di 3' a parte i riscaldamenti(quando necessario) tra ogni serie, circa 5 ripetizioni tranne braccia polpacci addominali circa 10-20); una sola serie per esercizio da non portare a totale cedimento ma quasi

    girata
    stacco
    squat
    stacco con quadra bar
    squat frontale
    panca
    dip largo
    panca incl
    rematore bilanciere
    sbarra inversa
    sbarra larga avanti
    lento
    curl
    dip stretto
    leg curl
    calf
    hyperextension
    crunch inverso
    sit up

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    173

    Predefinito

    GRAZIE Franz, sei stato gentilissimo , mi trovo in un periodo dove volevo cambiare metodo e i tuoi mi incuriosiscono molto anche perchè in 20 anni mi sono allenato sempre in modo abbastanza tradizionale.
    Ciao e a presto

Discussioni Simili

  1. Forza forza forza
    Di amoilferro nel forum Strength's Related
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 02-03-2010, 10:15 AM
  2. forza forza forza
    Di cioccorollo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-09-2008, 12:28 AM
  3. Forza Forza E Forza!!!!!!
    Di lento89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 08:07 PM
  4. DIFFERENZA TRA MASSA E FORZA?Quando mettiamo su massa non mettiamo su anche la forza?
    Di no_usdel nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03-04-2008, 09:57 PM
  5. Riassunto: forza, forza/massa, ipertrofia
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-05-2003, 11:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home