Secondo me dipende da un paio di cose.
Lo squat lo puoi almeno imparare per il momento e caricherai pesi piu' consistenti in un secondo momento.
Francamente non sono affatto contrario nel frattempo a eseguire altri esercizi per le gambe, specialmente orientati alla muscolatura di supporto allo squat (stabilizzatori del ginocchio, adduttori, abduttori e quant'altro).
Lavorando su questi muscoli e contemporaneamente sulla tecnica esecutiva dello squat getti le migliori premesse per diventare un buon squattatore in futuro e...uno squattatore sano!![]()
![]()
Al momento di caricare il bilancere tutti i muscoletti piu' piccoli che devono intervenire (oltre ai quadricipiti) avranno gia' acquisito un minimo di forza e ti proteggeranno da possibili infortuni, fotto salvo naturalmente che tu intanto abbia avuto la possibilita' di imparare un tecnica discreta del esercizio (che non e' affatto semplice!)![]()
Una nota il leg extension non e' comunque un gran esercizio e fatico a giustificarlo anche in periodi di definizione per atleti evoluti, a causa del grosso stress che pone alle ginocchia (ma ci sono mille alternative, affondi, step con bil o manubri, adduttori e abduttori alla macchine o con pesi liberi, leg curl ecc ecc)
Segnalibri