io ti consiglio di allenarli AL MASSIMO 2 volte a settimana.
Non ho capito l'esercizio di McRobert, comunque prova anche questo che ti consiglio:
-supino su panca con ginocchia piegate
-regione lombare sempre incollata alla panca
-flessione del busto sul bacino
-regione lombare SEMPRE incollata alla panca
-fase concentrica:ESPIRA
-fase eccentrica: INSPIRA
-mani dietro la nuca appena appoggiate, o meglio acora sull'addome per percepire la contrazione.....
La fase concentrica è di pochi gradi, ma la contrazione è l'unica ottimale per il retto dell'addome.
MAI STACCARE LA BASSA SCHIENA DALLA PANCA.
la respirazione è importante perchè se coordinata è congrua con l'azione muscolare (il retto dell'addome è anche un muscolo espiratore).
La fase eccentrica deve essere lenta e controllata.
I sovraccarichi non sono mai indispensabili per l'allenamento del retto dell'addome con questo esercizio.
Per aumentare la difficoltà fallo su panca declinata e/o tieni le braccia tese sopra la testa e/o rallenta ulteriormente la fase eccentrica e/o tineni la contrazione concentrica per qualche secondo.
Il retto dell'addome flette il busto sul bacino e viceversa.
I sit-up, i V-up e i knee-rise allenano concentricamente il gruppo dell'ileo-psoas (che flette il busto sull'anca e viceversa; il mal di schiena che si riscontra allenandolo è dovuto all'azione iperlordiddante della contrazione di questo muscolo, da tonificare solo in caso di sport che lo richiedano o di rettilineizzazione del rachide lombare), e solo isometricamente il retto dell'addome.
Per la cronaca, il retto dell'addome origina a livello del processo xifoideo dello sterno e si inserisce sulla sinfisi pubica.
Una alternativa al CRUNCH CLASSICO (che ti ho sopra descritto), prova il CRUNCH INVERSO.
In questo caso devi sollevare coscie E regione lombare, per il resto è analogo al crunch classico.
Per renderlo più difficile fallo su inclinata.
Oltre al retto, gli addominali si compongono di OBLIQUI (interno ed esterno), che si allenano con le inclinazioni laterali del busto; il piramidale, il quadrato dei lombi e il TRAVERSO dell'addome, che interviene sinergicamente con gli altri muscoli addominali.
Secondo me due allenamenti a settimana sono il limite massimo; magari fai due routine diverse in cui combini l'esercizio dello scozzese e quelli usati dal resto dei culturisti razionali di questo mondo.
Cèo!![]()



							
						
				
				
				
				
					
  Rispondi Citando
Segnalibri