Visualizza Risultati Sondaggio: Quante volte ti alleni in una settimana?

Partecipanti
37. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1 volta

    1 2.70%
  • 2 volte

    7 18.92%
  • 3 volte

    20 54.05%
  • Oltre 3 volte

    9 24.32%
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: Frequenza di allenamento

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    ma si puo' votare una volta sola!ma che e'?
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    180cm 62kg polso 17cm
    Messaggi
    87

    Predefinito

    certo ! altrimenti uno si mette li a votare 1000 volte un opzione ed è certo che vince quella e poi non mi sembra ci sia il bisogno di scegliere 2 o + risposte....

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    855

    Predefinito

    ehm....erano ironici i due post precedenti Adam!

  4. #19
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    180cm 62kg polso 17cm
    Messaggi
    87

    Predefinito

    ops...... non avevo letto il tuo ultimo po st nella pagina precedente ......... scusate

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    46

    Predefinito

    3 volte alla settimana + un allenamento extra per i pettorali

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Deathvalley
    Messaggi
    1,208

    Furioso il classico richiamo per i pettorali eh...

    perchè questo allenamento extra per il petto

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito Re: il classico richiamo per i pettorali eh...

    Forse vuole arrivare a 200 kg di panca§88

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    ma se ti alleni prima di aver comepensato come ci arrivi?se ci si vuole allenare presto ok,vuoi dare due botte di fila ok,ma poi devi aspettare che si tappi il buco....
    OPPURE se comepensi e aumenti la prestaizone allora l'allenamento EXTRA non e Extra o un richiamo...ma..e' un allenamento produttivo e basta.
    Oppure per allenamento extra intendi una seduta leggerissima per fargli affluire un po' di sangue?sara' una cavolata o no ma c'e' chi lo fa
    Ultima modifica di Tenebro; 24-06-2003 alle 10:24 AM
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Io sto utilizzando , da piu' di un mese,una tabella presente su un libro di Tom Platz "BODIBUILDING DA PROFESSIONISTI",per atleti avanzati,e devo dire che mi trovo molto bene,sia psicologicamente che fisicamente e con ottimi risultati.Consta di 4 sedute settimanali .Mi sembra molto completa,dategli un'occhiata!Ciao.

  10. #25
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    postala facci risparmiare i soldi...
    BODIBUILDING DA PROFESSIONISTI",
    URKA
    scherzo dai...postala...
    un parere di questo libro dalla pagina:
    http://web.genie.it/utenti/x/x_shadow/page27.html
    ecco:

    RO - È un classico libro Weideriano. Come detto per i libri di Weider, anche questo "storico" testo, può rappresentare una discreta raccolta di metodologie di allenamento, illustrazioni di esercizi e (per gli appassionati) foto di Tom Platz.

    ONTRO - Il mio personale e modesto parere è che, la ruotine di Platz può sicuramente servire da "ispirazione", ma è meglio che non venga eseguita; sicuramente meglio sono le tabelle proposte per atleti medi e principianti, anche se non ci sono accenni a periodizzazioni.

    4ca allora che ne pensi?adesso vedo se trovo la tabella in rete
    Ultima modifica di Tenebro; 24-06-2003 alle 01:06 PM
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  11. #26
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    mi manca giusto qualche centimetro qua e là e poi sono uguale all'Arnold dei bei tempi
    Messaggi
    855

    Predefinito

    il testo di platz ha la prefazione di Arnold...ne parla un gran bene....comunque le routine avanzate sono per certi versi più estreme di quelle di Mentzer...altro che alta intensità!!
    Comunque è stato l'unico a differenziarsi, oltre a Mike, dal predominio weideriano. Checchè se ne dica.
    Cèo!

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Eccola.
    File Allegati File Allegati

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    puo' essere illegale hai messo una scannerizzazione iio intendevo copiarla
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  14. #29
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    46

    Predefinito Re: il classico richiamo per i pettorali eh...

    Originally posted by frank leone
    perchè questo allenamento extra per il petto
    è la mia zona carente :-|

    Forse vuole arrivare a 200 kg di panca


    la panca....argh!!!!!!!

    la settimana scorsa per poco nn ci son restato secco a fare la panca(m' è ceduto il braccio quando avevo il manubrio alzato in alto)... :-0

  15. #30
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    180cm 62kg polso 17cm
    Messaggi
    87

    Predefinito Re: Re: il classico richiamo per i pettorali eh...

    Originally posted by Juza
    poco nn ci son restato secco a fare la panca(m' è ceduto il braccio quando avevo il manubrio alzato in alto)... :-0

    manubrio.... volevi dire bilancere vero?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-08-2013, 09:10 AM
  2. multi frequenza o mono freqUenza DILEMMA ??
    Di soulja nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 29-04-2011, 10:12 PM
  3. Frequenza allenamento e superserie
    Di DMC-12 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18-12-2003, 07:31 AM
  4. Frequenza di allenamento e progressione doppia
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23-12-2002, 10:01 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home