Ragazzi volevo sapere se gli addominali si devono allenera nel mio caso tutti i tre giorni di allenamento lun-mer-ven , oppure basta una solo volta a settimana ? grazie
Ragazzi volevo sapere se gli addominali si devono allenera nel mio caso tutti i tre giorni di allenamento lun-mer-ven , oppure basta una solo volta a settimana ? grazie
c'è chi pensa sia necessario allenarli tutti i giorni, ad ogni fine seduta, o come ogni altro muscolo.
In teoria si dovrebbero trattare come ogni altro muscolo, dato che lo è anch'esso.
E sappi che per l'addome il 90% lo fa la dieta.
Ciao federico.
so ke molti non mi crederanno, ma io non alleno mai gli addominali in modo diretto, non faccio crunch, alzate gambe, ab machine , ecc...Originariamente Scritto da Sir_Ore
io penso ke il vero SPESSORE ADDOMINALE si sviluppa con esercizi come stakki e squatt. se di profilo quando state al 9% -10% di body fat si nota un certo spessore oltre alla casellatura allora si ke potete dire di avere buoni addominali...il problema sorge in massa kuando sembrerete dei panzoni gonfi...pazienza![]()
![]()
p.s. per esssere + precisi faccio i crunch solo un tre mesi l' anno nel periodo di tiraggio.
Il tuo comportamento non e' strano come credi.![]()
Gli addominali lavorano in moltissimi esercizi, da squat agli stacchi, alle trazioni e in molti altri.
Un atleta avanzato non avrebbe neanche l'esigenza di allenarli, a meno che non affronti anche periodi di definizione nella sua programmazione.
La necessita' di colpirli direttamente e' una possibile strategia che si puo' seguire e se sei agli inizi e' anche raccomandabile perche' ti serve anche negli altri esercizi una parete addominale forte.
Per quanto mi riguarda al momento che sto lavorando sulla forza e sulle tre alzate principali, faccio solo 2 serie di addominali due volte alla settimana in media.
ciao
sicuramente esercizi come stacco, squat e varianti.. lento avanti e compagnia bella coinvolgono parecchio anche l'addome.. e sono allenanti su di esso.
anche panca e lento avanti colpiscono + o meno direttamente i tricipiti ma sia i bber che i powerlifter non mancano di eseguire (con qualche eccezione sia chiaro) esercizi specifici per questo gruppo.
il punto è che non necessariamente lo stimolo "indiretto" è sufficiente.
bisogna chiaramente valutare le priorità, ad esempio in un periodo di full body con alta frequenza settimanale stare a curare i dettagli può essere fuori luogo.
per quanto riguarda la frequenza, il retto addominale è un muscolo con una buona percentuale di fibre veloci però recupera comunque tendenzialmente in meno tempo di grossi gruppi come quadricipiti, femorali, glutei..
quindi può essere utile stimolarlo + di una volta ogni 7 giorni (stimolare non vuol dire "allenare ALLA MORTE" come alcuni possono pensare)
I retti addominali
non il retto addominale![]()
bravo fifty
ho avuto gia modo di scriverlo altre volte.. il retto addominale non è uno ma 2: uno a destra e l'altro a sinistra della linea "alba", cioè la linea verticale che divide in 2 la regione addominale
Segnalibri