Citazione Originariamente Scritto da Armando Vinci
Il problema plantare è classico, se fai una valutazione non dinamica hai solo metà delle informazioni.

Poi, non puo guardare ad uno squilibrio solo prendendo in considerazione una articolazione (ginocchia) ma devi valutare l'integrazione funzionale degli arti inferiori nella loro totalità.
Probabilmente hai tensione nel lato mediale del polpaccio, associata a debolezza del sartorio/pettineo/adduttori, all'inserzione, tensione all'origine della fascia lata e possibile tensione di uno o di entrambi i piriformi e/o psoas.
Ciò causa uno squilibrio del bacino con evidenti ripercussioni sulla colonna vertebrale e strutture superiori.

In primis utilizza delle suolette fatte su misura per te, poi fai una buona terapia manuale e riprendi gradualmente l'attività sportiva, enfatizzando all'inizio lavori a corpo libero.

PS: panca fit è una buona metodica, ma non può sostituire la terapia manuale, anzi è un contorno della stessa.
grazie della pazienza.

incredibile non so se è suggestione ma la tua analisi è veramente calzante..
tentando di "ascoltarmi" io sento una grande tensione nella zona tra gli obliqui e l'inguine a destra associata a tensione anche sui lombari dalla stessa parte e bicipite femorale sinistro.

ai tempi della pancafit avevo molti dolori alle ginocchia, dopo un annetto di esercizi i dolori sono magicamente spariti ed è iniziato il mal di schiena, al che ho smesso con questa tecnica.

come esercizi a corpo libero intendi per la parte inferiore del corpo? la parte alta (spalle, dorsali, braccia e petto) non mi da problemi e la alleno tranquillamente scegliendo esercizi che mi consentono di appoggiare con sicurezza la schiena.

significa allenare il resto della muscolatura a corpo libero? ad esempio un esercizio da cui mi pare di trarre beneficio sono gli affondi in cui sento grande stimolazione di glutei e di tutta la coscia a livello del bacino (anteriormente e posteriormente). invece la gute-machine mi provoca fastidio sullo psoas.

volevo solo aggiungere che come solette sto usando ora quelle della riprogrammazione posturale che sto seguendo per tentare di riequilibrare il bacino.

quindi sarebbe meglio lasciar perdere di interferire con lombari finchè seguo questa cura? niente crunch, niente iperestensioni...

PS trovo molto interessante discutere di tutto questo e se motivi geografici non me lo impedissero verrei sicuramente di persona in terapia!