Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1115

Discussione: diario di MATTIA 1987

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,333

    Predefinito

    E' un ragazzo alto, spalle larghe. Si allena sempre con un tipo sulla 40 ina che aveva i capelli lunghi ed ora li ha corti.
    Fa squat sempre con 10 ripetizioni. Inizia con due dischi, tre dischi, quattro dischi, cinque dischi, sei dischi e sette dischi, il tutto con il bilancere più piccolo che si trova sulla rastrelliera (15 kg).
    Fa anche 155 kg di stacco x 10 ripetizioni, ma è da un pò di tempo che non alza i carichi. Dovrebbe giocare a hockey. Si allenavano con lui altre persone, tutti giovanissimi (mi sembra anche minorenni) e tutti forti di squat. Davvero bravi.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    bhe corvette fai i complimenti da parte mia a quel ragazzo
    mentre a te te li posso fare di persona per la panca 180kg oltretutto senza tecniche particolari ...ahhhhh
    cmq oggi in palestra nn so se essere contento o dispiaciuto
    prima le belle notizie

    snatch
    5 x 5 con 60 kg qst volta mi faccio i complimenti da solo ,sn saliti veramente bene
    poi strappi a 1 braccio stile kettlebells 1set dA 16 RIPETIZIONI PER BRACCIO con 32kg 1 in piu rispetto settimana scorsa. devastante , ma piu che a livello muscolare, a fiato, avevo un affanno alla fine....

    poi corvette ho tentato di allenare gli avambracci e la presa dimmi un po com e ( l ho fatto un po a caso)

    mantenere 2 dischi da 10 kg in 1 mano 30 sec sono riuscito a rimanere (2 set)

    farmers wolk da fermo (nn mi ricordo come lo chiami) con manubri da 60 kg 50 sec
    wrist curl 2 set da 20 ripe con 15 kg niente di ke e solo per evitare infortunei ala panca
    wrist curl inversi 2 set da 20 ripe con 8 kg ideem

    hammer wrist col bilanciere 2 set da 11 ripe

    e ora la bnrutta notizia

    ho provato a rifare i 140 kg, ma niente nn salivano

    ora potrebbe essere colpa del fatto che ho dormito poco stanotte (anche negli alteri esercizzi mi sentivo fiacco) e che ho allenato il petto lunedi?

    se nn e cosi ditemi cose ???
    ps come li compro i coc gripper
    tenks ciao ciao

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,904

    Predefinito

    sennò compra il grip della ivanko.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da heerokeem
    sennò compra il grip della ivanko.
    preferirei i coc pero anke gli ivanko vanno bene
    sapresti dirmi doveposso trovarli?

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Il fatto è che da quanto ho capito te fai strongman nn pl...giusto?Hai partecipato già ad una gara se nn erro.
    Le componenti di uno strongman sono 3 fondamentalmente:
    1)Forza Funzionale
    2)Fiato
    3)Forza di presa
    La Forza funzionale nn la fai in palestra ,in palestra accresci la forza ma indirizzata ad un esercizio.
    Il fiato nn lo fai certo in palestra a meno che nn usi range e schemi che vanno più sull'aerobico.
    LA presa è fondamentale in quanto la maggior parte delle prove richiede una presa ferrea.
    Personalmente ho sempre ricercato la forza funzionale...nel senso nn me ne frega niente di fare 200kg di stacco se poi nn ce la faccio ad alzare un oggetto da terra che pesa 50kg...
    Ok il mio ragionamento susciterà dissensi ma io la penso cosi.
    Per il fiato ho introdotto la corsa...e devo dire che migliorare la propria capacità aerobica accresce in generale la forza.
    La presa dipende da come e quanto la allleni:se la alleni troppo è male,troppo poco peggio.
    Il miglior metodo è il rullo,a seguire i grip di varia resistenza.
    Personalmente nn li uso ma mi sono abituato a fare le trazioni con sovraccarico a 4 dita e di tanto in tanto mi spasso con il grip COC no2.
    Dopo questa introduzione ti dico secondo me cosa nn va nella ta scheda poi puoi anche dirmi che va bene cosi ma intanto ti dico cosa penso:
    1) manca una progressione di serie,ripetizioni,% di carico,riposi
    2) Troppi complementari attorno alle alzata,potresti fare il doppio del lavoro con la metà del tempo.
    3) A parte il lavoro di resistenza con i ketbell nn fai lavori aerobici.
    Quindi secondo me dovresti impostare gli allenamenti su:
    _Lento in piedi
    _Stacco
    _Trazioni
    _Squat
    _Rematore
    _Curl
    _Dip
    Poi da aggiungere panca stretta,panca piana,...
    Per le alzate olimpiche quelle le farei nei giorni dinamici e cmq sono quasi fondamentali.
    Bravo queindi che già le fai.
    GLi schemi per le alzate elencate sono varie ma il tuo scopo primario è quello di alzare tanto carico per poche ripetizioni...e rimanere sostanzialmente fresco.
    Per il fiato introduci la corsa...o altro ma la corsa bene o male va bene.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,904

    Predefinito

    Il grip ivanko l'ho preso da internet cmq come dice il buon roccia il rullo è più power
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    ciao volevo chiedervi le misure che dovrebbe avere un board
    tenks

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    ciao roccia
    qst e quello ke ho pensato , dimmi dove ho sbagliato.
    predo come punto di riferimento un massimale maggiore di quello ke ho, supponiamo che faccio 150, prendo come massimale futuro 160.

    gli esercizzi sono sempre gli stessi
    1 settimana
    6x3x80% panca piana, stacco e squat (invece che il 90%"cedimento")
    2 settimana
    6x2 x 85% panca squat e stacco
    3 settimana
    6x3x85%panca stacco squat
    4 settimana
    6x2x90%panca stacco squat
    5 settimana
    6x1x95%

    test massimali
    le percentuali le prendo in considerazione di un massimale futuro ipotetico
    cioe supponendo che faccia 150 di panca e voglio un massimale di 160
    l 80% del massimale l ho riferito ai 160

    aaaaaaa nn so se mi sono spiegato, fammi sapere grazie ciao ciao

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    secondo me prendere massimali + alti dei tuoi è una pessima idea...
    rischi di fare il botto.
    guarda che dopo aver raggiunto certi carichi ti devi sudare ogni singolo kg, non è che arrivi in 8 mesi a 200kg di panca... ci vorranno anni

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia1987 Visualizza Messaggio
    ciao roccia
    qst e quello ke ho pensato , dimmi dove ho sbagliato.
    predo come punto di riferimento un massimale maggiore di quello ke ho, supponiamo che faccio 150, prendo come massimale futuro 160.

    gli esercizzi sono sempre gli stessi
    1 settimana
    6x3x80% panca piana, stacco e squat (invece che il 90%"cedimento")
    2 settimana
    6x2 x 85% panca squat e stacco
    3 settimana
    6x3x85%panca stacco squat
    4 settimana
    6x2x90%panca stacco squat
    5 settimana
    6x1x95%

    test massimali
    le percentuali le prendo in considerazione di un massimale futuro ipotetico
    cioe supponendo che faccia 150 di panca e voglio un massimale di 160
    l 80% del massimale l ho riferito ai 160

    aaaaaaa nn so se mi sono spiegato, fammi sapere grazie ciao ciao
    questo programma con le stesse percentuali, pero riferite al mio massimale attuale puo dare frutti?

    ps quindo ogni board e spessa 5 sm?
    grazie

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    postero l allenamento che ho intenzione di seguire per il restante periodo del ciclo(6 settimane)
    lunedi stacco
    stacco da terra 5set da 5 ripetizioni 75% (150kg)
    trazioni alla sbarra
    rematori a busto fleso
    shurgh
    curl

    martedi
    strappo 3x3 80%
    clean and jerk 3x3 80%

    mercoledi
    panca piana 5x5x75%( 109)
    panca inclinata
    dip appesantiti
    press stretti

    giovedi = martedi

    venerdi
    squat 5x5x75%(113)
    affondi/zerkel squat
    leg curl/stacchi alla rumena
    press sopra la testa
    5x5x75%(60KG)
    girate al petto

    ora vi prego ditemi come devo comportarmi con i complementari

    cmq nelle settimane a seguire
    2settimana 6x3x80%
    3settimana 6x2x85%
    4settimana 6x3x85%
    5 settimana 6x2x90%
    6 settimana 8x1x95%
    test massimali

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    c e nessssuuuuuunnnnnooooo


    qualkuno puo rispondereeeee



  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito alcune foto

    ciao a tutti ho meso alcune foto.
    quella piu importante e quella della posizione iniziale delòlo stacco con presa snatch aiutatemi a capire cosa nn va grazie
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Immagine 020.jpg‎ 
Visualizzazioni: 284 
Dimensione: 51.8 KB 
ID: 4871   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: prima dell allenamento.jpg‎ 
Visualizzazioni: 304 
Dimensione: 44.5 KB 
ID: 4872   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: nota le differenze 1di2.jpg‎ 
Visualizzazioni: 316 
Dimensione: 47.4 KB 
ID: 4873  

  14. #14
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,529

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattia1987 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti ho meso alcune foto.
    quella piu importante e quella della posizione iniziale delòlo stacco con presa snatch aiutatemi a capire cosa nn va grazie
    non sei DCSS nello stacco. parti con la schiena già leggermente piegata e non va bene. anche le spalle sembrano molle.
    e ho la sensazione che tutto il peso lo porti sulle ginocchia perchè sei sbilanciato in avanti.

    per il fisico, beh, *****... sei un bel bovino fisico che promette bene per uno strongman

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    non sei DCSS nello stacco. parti con la schiena già leggermente piegata e non va bene. anche le spalle sembrano molle.
    e ho la sensazione che tutto il peso lo porti sulle ginocchia perchè sei sbilanciato in avanti.

    per il fisico, beh, *****... sei un bel bovino fisico che promette bene per uno strongman
    ciao kick
    grazie per i complimenti(anche se nn sono molto meritati peso troippoe alzo troppo poco cmq .. ci sto lavorando)

    cosa vuol dire dcss , per il resto hai perfettamente ragione nn scendo di gambe e sono sbilanciato, mi sento piu sicuro quando faccio lo stacco a gambe leggermente piegate. cmq tieni presente che stacco da 15 cm scarsi da terra.
    so che nn e una scusa pero... cosa mi consigli per migliorare ? oggi cerco di fare qlk foto di quando faccio lo squat che anche li e un bel problema halp me

    grazie ciao ciao

Discussioni Simili

  1. Diario di Mattia
    Di peach black nel forum Online Training Journal
    Risposte: 240
    Ultimo Messaggio: 13-06-2015, 07:43 PM
  2. diario di mattia
    Di pironman nel forum Online Training Journal
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 14-06-2012, 09:20 PM
  3. Powerlifting old time 1987
    Di GiorgioRNP nel forum Strength's Related
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13-01-2010, 11:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home