Secondo me occorre, come dici giustamente Tu, Somo, individuare le risposte individuali rispetto alle "condizioni iniziali".
Ad esempio, occorre valutare il livello di glicogeno (muscolare ed epatico) disponibile, prima della possibile resintesi del lattato ed interventi gluconeogenetici epatici a livello dei trigliceridi e colesterolo.
Se già sei in ipocalorica, i livelli di glicogeno sono già praticamente dimezzati. Se poi ci metti un allenamento anaerobico lattacido piuttosto lungo, è chiaro che i meccanismi di ripristino del glucosio circolante vengono innescati velocemente.
Segnalibri