adesso rispondo alle tue domande, nei limiti delle mie conoscenze (chiaramente)
a parte la scheda da te postata che non ha nè capo nè coda
per non essere accusato di sfuggevolezza:
- non mi piace la scelta degli esercizi
- non mi piace la loro disposizione all'interno della settimana
- non mi piace la frequenza settimanale per gruppo
- non mi piace la fissazione di ragionare in settimane a tutti i costi
- non ha senso utilizzare lo stesso "pattern" su tutti i gruppi ma ancora peggio su tutti gli esercizi
- non ha senso parlare di allenamento per dimagrire SE insieme non è considerata una dieta..
oltretutto, vista l'estrema soggettività della cosa, non ha senso discutere di allenamento + dieta senza conoscere bene il soggetto di riferimento
mi sembra evidente che mia nonna di 60 anni che non ha mai sollevato un peso in vita sua non può allenarsi e mangiare come me, e quand'anche lo facesse non avrebbe gli stessi esiti.
allo stesso modo "peppino" non può allenarsi e mangiare come "giovannino" aspirando agli stessi effetti.
partendo da questi presupposti, dire che "non esiste l'allenamento per il dimagrimento" è parzialmente esatto, ma non al 100%
tu hai intelligentemente compreso alcuni dei principi che ha senso considerare quando si programma un allenamento durante un periodo di dimagrimento (che addirittura non è necessariamente associato ad una ristrettezza alimentare) e quindi "esiste" l'allenamento per la definizione\dimagrimento ma non ha nulla a che vedere con allenamenti ad alto volume, con alte ripetizioni eseguite velocemente



Rispondi Citando

Segnalibri