grazie mille della risposte. quoto ciò che mi è stato consigliato dalla persona con cui sono in cura (che nonostante non si intenda di allenamento mi ha detto di non smettere con la palestra)
io sapendo di avere un problema di ginocchia valghe fin da piccolo ho anche cercato un pò di informazioni in rete ed effettivamente ho trovato qualcosa che riguarda l'orizzontalità delle sacrali.Per quanto riguarda la tua colonna tu hai un raddrizzamento della curva ma una lordosi l5 s1 su cui è importante lavorare.
Gli esercizi di retroversione proteggono la schiena e lavorano sui dischi intervertebrali assoceri agli esercizi di retroversioni gli addominali obliqui non i retti che rovionerebbero per adesso tutto il lavoro in quanto sono lordizzanti e creano un sovraccarico posteriore alle vertebre.
La biomeccanica articolare dei retti e la loro inserzione rinforzate dallo psoas iliaco lordizzano, è vero i retti possono anche creare una retroversione ma occorre agire solo con i retti eliminando il primo starter dello psoas iliaco quindi gambe tese a 70° retroversione, bloccaggio a terra e flessione con i retti lavoro che richiede una ottima percezione del proprio corpo.
per quanto riguarda i quadricipiti ciò è probabilmente dovuto ad un allenamento eccessivo di questi ultimi negli anni in cui ho fatto ciclismo che non è stato più compensato in seguito.
infatti se qualcuno mi dovesse chiedere qual è il muscolo che "sento" più corto non avrei dubbio a rispondere i bicipiti femorali (forse grazie ad esperienze di pancafit sono abituato ad "ascoltare" il mio corpo ma non essendo un terapista non voglio assolutamente inventarmi allenamenti)
scusate se mi sono dilungato
spero avrete ancora la pazienza di leggere
Segnalibri