Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: allenamento con i pesi e DIMAGRIMENTO - (titolo modificato)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    four&four eight
    Scusa rasta, ma questa non è più tua. Me la rivendo alla prima occasione.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    fai pure Tat...ricordati i copy right o le mie provvigioni (sto ad un onestissimo 25% )

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    inorridito dal post del " ilrasta " rispondo molto più volentieri invece a fifty.

    Ok... quindi il tipo di allenamento che tu fai con la pesistica non può in nessun modo influire con la perdita o meno di massa grassa.

    questo è un concetto che non conoscevo e che ora, grazie al forum, e alla fiscussione conosco.
    Quindi voi non cambiate il vostro allenamento quando volete abbassare la percentuale di massa grassa del corpo, rispetto a quando invece volete una fase di ipertrofia.

    Concludo con una mia deduzione. Se una dieta ipocalorica rischia di bruciarmi la massa magra, io con il lavoro alla macchian dovrei lavorare perchè il mio corpo abbia l'input che questa massa magra è indispensabile e non può essere bruciata. E credo che dovrei farlo con un allenamento completo, e non molto pesante. A quanto so, infatti, il muscolo ad ogni seduta in palestra si distrugge per poi ricostruirsi. Probabilmente se seguo una dieta ipocalorica, e un allenamento troppo duro mangerei solo massa magra. Ne concludo che l'allenamento debba essere piuttosto leggero ma, fatto come? per quanto riguarda il cardio fitness... beh quando faccio kick non posso dirgli che voglio farlo più lento perkè voglio dimagrire^^ però in genere io so che i grassi iniziano ad essere utilizzati per il consumo di energia dopo 20 minuti di attività fisica, per cui credo che questa " leggera attività aerobica" debba durare più di questi 20 minuti.
    Riesci allora ad essere un pochino più preciso?

    Per ilrasta: questo non è il topic che parla di chi sono io i forum funzionano più o meno in questo modo: una persona apre un articolo su un determinato argomento, e inizia una specie di confronto di idee sul dato argomento. l'articolo e i suoi contenuti restano disponibili alla consultazione da parte di tutti. Io purtroppo, per incapacità tecnica, non sono in grado di fare un articolo che possa soddisfarvi, anche se ne sono molto interessato e studierei volentieri , se qualcuno mi indirizzasse, questi argomenti. Speravo che qualcuno con più conoscenze di me lo facesse su questo argomento, e lo chiedevo. lo chiedevo non come una giuda , data con sufficienza , a un bambino che vuole essere più carino, ma come una guida professionale! Il mio istruttore, come tanti , sanno che i loro clienti non sanno nulla e li imbrogliano.. sembra quasi che ci tengano a mantenere l'ignoranza che gli da il lavoro. Mi auguravo di trovare un ambiente diverso qui, e studiando e leggendo i contenuti del forum, potessi utilizzarli per sostituire il mio personal trainer, e praticare seriamente il BB. Poi se non siete d'accordo l'uno con l'altro, dalle vostre divergenze verranno evidenziate altri argomenti di dibattito che io testerò personalmente.

    -20anni, kick da 5 anni, gare di full contact a livello agonistico 2 anni fa per un anno , poi ho mollato tutto. adesso Ricomincio kick for fun perkè non mi sono appassionato quest'anno, ma il mio pallino adesso è il bb e voglio cominciare. Spero che questo forum possa essermi di aiuto

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Non è proprio così.

    Un allenamento anaeorobico qual è quello effettuato con i pesi utilizzerà innanzitutto il glicogeno muscolare e successivamente il lattato come substrato energetico. Considera che una full body di circa un'ora depleta il glicogeno muscolare.

    Solo un allenamento aerobico mette in gioco un meccanismo lipolitico qual è il ciclo di Krebs (efficace se a media intensità e prolungato nel tempo).

    Questo sottoindendeva (il grande) fifty.

    Per ciò che riguarda il post di ilrasta, di consueto in un Forum ci si confronta, è vero, ma è altrettanto vero che gli argomenti sono già stati dibattuti da tempo. Anche quelli che ti interessano. Perciò si cerca di invitare i newbie del forum a leggere le vecchie discussioni.

    Questo anche per evitare di scrivere le stesse cose che comporterebbe anche il fatto che i "vecchi" del Forum si scoccerebbero di riscrivere e non posterebbero più.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Non è proprio così.

    Un allenamento anaeorobico qual è quello effettuato con i pesi utilizzerà innanzitutto il glicogeno muscolare e successivamente il lattato come substrato energetico. Considera che una full body di circa un'ora depleta il glicogeno muscolare.

    Solo un allenamento aerobico mette in gioco un meccanismo lipolitico qual è il ciclo di Krebs (efficace se a media intensità e prolungato nel tempo).

    Questo sottoindendeva (il grande) fifty.
    scusami ma la tua risposta mi ha fatto sorgere tantissimi dubbi. Il fatto che utilizzi il glicogeno muscolare e successivamente il lattato cosa comporta di preciso? che anke quello anaerobico con i pesi possa incidere sulla massa grassa? non penso, se ho capito bene. Credo comunque che mi serva più che altro per far capire al corpo che non deve mangiarsi la mia massa magra , ma che questa sia indispensabile. Ok, per il meccanismo lipolitico devo studiarmi il ciclo di Krabs^^ grazie, provvederò subito.
    Quindi, su queste basi come potremmo iniziare ad impostare un allenamento? ci sono altre cose di cui dobbiamo tenere conto?

    p.s mi rammarico per la polemica, non era mi intenzione. Ieri ho letto il forum per circa due ore senza trovare le risposte che cercavo. Titoli di topic come( " ho un problema" e " aiuto") fanno si che bisogna lavorare davvero tantissimo prima di trovare davvero quello che si sta cercando e se quando lo troviamo, leggo ( "già detto", o " mangia meno e più sano e cammina di più") ci rimango un po' male, perkè lo sapevo pure io.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,981

    Predefinito

    Hai letto i Thread in evidenza nelle varie Sezioni ?

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    hem.. si... forse mi è sfuggito qualcosa, comunque sto ancora leggendo, sono arrivato a leggere cose scritte da 4ca che a quanto ho capito postava qui tanto tempo fa. e ho letto moltissima roba scritta da smoji, e qualcosina anke scritta da te sull'aerobica.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,354

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Hai letto i Thread in evidenza nelle varie Sezioni ?

    ciao tru
    i forum funzionano + o meno come dici tu
    ma visto che questo è:
    un forum tecnico (tratta un argomento pseudo-scientifico)
    esistente da anni
    che conta migliaia di utenti e milioni (?) di topic

    mi pare piuttosto probabile che le questioni da te sollevate siano state gia trattate... d'altronde io sto qui da 2 anni e mi pare che non siamo stati a pettinar le bambole, di qualcosa avremo pur discusso.

    proprio per rendere fruibili tali discussioni esiste innanzitutto lo strumento "search" che può essere personalizzato in modo da regolare il livello ed i criteri di accuratezza della ricerca.
    inoltre noi moderatori abbiamo "perso" tempo a raccogliere i post di maggiore interesse (secondo noi) in EVIDENZA in ciascuna sezione.
    esiste anche una sezione top of the tops in cui sono raggruppati altri argomenti di interesse rilevante.

Discussioni Simili

  1. lavoro con i pesi e dimagrimento
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22-08-2014, 10:19 PM
  2. allenamento wildcat modificato....
    Di roccog92 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04-06-2014, 09:04 AM
  3. Cambiare titolo al diaro...
    Di The Undertaker nel forum Help Forum
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11-02-2008, 09:06 AM
  4. ho modificato la dieta e l'allenamento
    Di stefy86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 04-02-2008, 02:09 PM
  5. modifica titolo thread
    Di llcoolj nel forum Help Forum
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-02-2007, 07:49 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home