Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: allenamento con i pesi e DIMAGRIMENTO - (titolo modificato)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,313

    Predefinito

    Ma chi ti ha fatto questa scheda? Che programmazione hai? Lo sai che per la kick ci sono programmi studiati per sviluppare la forza reattiva, resistiva, ecc?
    Per ridurre la massa grassa ci vuole la dieta e una leggera attività aerobica. Le schede non centrano un fico secco.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    -.-" hem... io per la verità nella kick rendo bene anke ora, e non faccio palestra per migliorarne il rendimento io la faccio per diminuire la massa grassa e che la scheda non c'entri un fico secco non è vero.
    Ci sono dei programmi per la definizione, dei programmi per aumentare la massa, dei programmi per la forza, ecc... questa scheda non funziona per la riduzione della percentuale della massa grassa? c'è di meglio? cosa consigliate? a me l'ha fatta il mio istruttore . ^^ uno di voi due quindi si sbaglia .chi? e perche?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    premetto:Non me ne vogliano i mod

    Allora Tru, prendi questo predicozzo come un consiglio per "come non ottenere sempre le stesse risposte tipo dipende, è tutto relativo ecc."

    Intanto, se posso sapere: quanti anni hai, che esperienza di allenamento da bb hai, di sport in genere e a che livello pratichi kick?

    a me sembri molto giovane, ma soprattutto impaziente di colmare grosse lacune (non sono affatto un colpa) che hai in materia di sport in genere e nello specifico di bb/alimentazione.
    Se ti fai un bel giro nel forum, ti accorgi di trovare non pochi tentacinque-quarantenni che dopo un passato da atleti agonisti (chi nella corsa, chi nel canottaggio, chi nel nuoto...) con risultati onesti, ancora scoprono qlcosa di nuovo dopo anni e anni di faticate quotidiane, allenamenti cambiati più e più volte e insuccessi inaspettati, a volte anche nel BB.

    Le risposte che ti hanno dato qui Corvette e nell'altro post tattoos, sono le risposte alle tue domande, ne più ne meno.
    Nella fattispecie, per perdere la ciccia basta mangiare correttamente con un'alimentazione bilanciata in relazione all'attività che fai e al tuo fabbisogno calorico.
    Se vuoi perdere massa grassa e hai un fabbisogno di 2500kcal/dì devi necessariamente bruciare più di 2500kcal al giorno oppure ridurre a 2300/2100 l'introico calorico quotidiano.
    come?
    nel primo caso muovendoti di più (anche in palestra con i pesi)
    nel secondo, mangiando meno. Semplice, ma è così
    Le reps, i set, i parametri di allenamento, costituiscono una metodologia di allenamento ben precisa, e non sempre, anzi, riconducibili ai concetti generici: così dimagisci, così invece metti su massa (grassa?magra?).
    Sarebbe troppo semplice stabilire in four&four eight regole generali, allenamenti finalizzati più o meno oggettivi che valgano per tutti.
    E' l'approccio alle problematiche che è troppo vago per ottenere una risposta valida, ficcante, ma allo stesso tempo dettagliata ed esauriente.

    Se ritieni che abbia detto una marea di caxxate presuntuose, mi scuso e mi dimetto umilmente.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Indovinalo tu chi sbaglia?
    La perdita di grasso corporeo, si ottiene con una riduzione dell'introito calorico rispetto al fabbisogno giornaliero.
    E' pur vero. che anche una moderata attività aerobica, puo' aiutare perchè aumenta in questo caso il "dispendio calorico".
    Il lavoro con opposizione di resistenza (pesi) qualunque esso sia, non trasformerà il tuo grasso corporeo, perchè questo non è possibile
    Mi dirai, ma allora il mio istruttore?
    E' un furbacchione

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    four&four eight
    Scusa rasta, ma questa non è più tua. Me la rivendo alla prima occasione.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    fai pure Tat...ricordati i copy right o le mie provvigioni (sto ad un onestissimo 25% )

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    inorridito dal post del " ilrasta " rispondo molto più volentieri invece a fifty.

    Ok... quindi il tipo di allenamento che tu fai con la pesistica non può in nessun modo influire con la perdita o meno di massa grassa.

    questo è un concetto che non conoscevo e che ora, grazie al forum, e alla fiscussione conosco.
    Quindi voi non cambiate il vostro allenamento quando volete abbassare la percentuale di massa grassa del corpo, rispetto a quando invece volete una fase di ipertrofia.

    Concludo con una mia deduzione. Se una dieta ipocalorica rischia di bruciarmi la massa magra, io con il lavoro alla macchian dovrei lavorare perchè il mio corpo abbia l'input che questa massa magra è indispensabile e non può essere bruciata. E credo che dovrei farlo con un allenamento completo, e non molto pesante. A quanto so, infatti, il muscolo ad ogni seduta in palestra si distrugge per poi ricostruirsi. Probabilmente se seguo una dieta ipocalorica, e un allenamento troppo duro mangerei solo massa magra. Ne concludo che l'allenamento debba essere piuttosto leggero ma, fatto come? per quanto riguarda il cardio fitness... beh quando faccio kick non posso dirgli che voglio farlo più lento perkè voglio dimagrire^^ però in genere io so che i grassi iniziano ad essere utilizzati per il consumo di energia dopo 20 minuti di attività fisica, per cui credo che questa " leggera attività aerobica" debba durare più di questi 20 minuti.
    Riesci allora ad essere un pochino più preciso?

    Per ilrasta: questo non è il topic che parla di chi sono io i forum funzionano più o meno in questo modo: una persona apre un articolo su un determinato argomento, e inizia una specie di confronto di idee sul dato argomento. l'articolo e i suoi contenuti restano disponibili alla consultazione da parte di tutti. Io purtroppo, per incapacità tecnica, non sono in grado di fare un articolo che possa soddisfarvi, anche se ne sono molto interessato e studierei volentieri , se qualcuno mi indirizzasse, questi argomenti. Speravo che qualcuno con più conoscenze di me lo facesse su questo argomento, e lo chiedevo. lo chiedevo non come una giuda , data con sufficienza , a un bambino che vuole essere più carino, ma come una guida professionale! Il mio istruttore, come tanti , sanno che i loro clienti non sanno nulla e li imbrogliano.. sembra quasi che ci tengano a mantenere l'ignoranza che gli da il lavoro. Mi auguravo di trovare un ambiente diverso qui, e studiando e leggendo i contenuti del forum, potessi utilizzarli per sostituire il mio personal trainer, e praticare seriamente il BB. Poi se non siete d'accordo l'uno con l'altro, dalle vostre divergenze verranno evidenziate altri argomenti di dibattito che io testerò personalmente.

    -20anni, kick da 5 anni, gare di full contact a livello agonistico 2 anni fa per un anno , poi ho mollato tutto. adesso Ricomincio kick for fun perkè non mi sono appassionato quest'anno, ma il mio pallino adesso è il bb e voglio cominciare. Spero che questo forum possa essermi di aiuto

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Non è proprio così.

    Un allenamento anaeorobico qual è quello effettuato con i pesi utilizzerà innanzitutto il glicogeno muscolare e successivamente il lattato come substrato energetico. Considera che una full body di circa un'ora depleta il glicogeno muscolare.

    Solo un allenamento aerobico mette in gioco un meccanismo lipolitico qual è il ciclo di Krebs (efficace se a media intensità e prolungato nel tempo).

    Questo sottoindendeva (il grande) fifty.

    Per ciò che riguarda il post di ilrasta, di consueto in un Forum ci si confronta, è vero, ma è altrettanto vero che gli argomenti sono già stati dibattuti da tempo. Anche quelli che ti interessano. Perciò si cerca di invitare i newbie del forum a leggere le vecchie discussioni.

    Questo anche per evitare di scrivere le stesse cose che comporterebbe anche il fatto che i "vecchi" del Forum si scoccerebbero di riscrivere e non posterebbero più.

Discussioni Simili

  1. lavoro con i pesi e dimagrimento
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22-08-2014, 10:19 PM
  2. allenamento wildcat modificato....
    Di roccog92 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04-06-2014, 09:04 AM
  3. Cambiare titolo al diaro...
    Di The Undertaker nel forum Help Forum
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11-02-2008, 09:06 AM
  4. ho modificato la dieta e l'allenamento
    Di stefy86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 04-02-2008, 02:09 PM
  5. modifica titolo thread
    Di llcoolj nel forum Help Forum
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-02-2007, 07:49 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home