Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: BIIO Inutile ad alti livelli?

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,564

    Predefinito

    Giorgio non venirmi incontro a pezzi, ho capito benissimo dalle prime volte che hai postato che infondo siamo sulla stessa lunghezza, solo che tu ti sei fatto travolgere da questa ondata di antifarmaci e nuove tecniche che da qualche anno infestano il mondo del b.b e sopratutto da quando si e scoperto che non serve essere dei mostri (ARNOLD HNEY ecc.) per poter dire qualche cosa o adirittura scriverla.
    Diciamola chiara e tonda, tozzi & co non hanno in ventato un *****, e per dirla meglio nonn hanno nemmeno cercato di congiungere l'esperienza con la scentificita, poiche mi sembra che siano scarsi di entrambe le qualita, dai siamo bravi mi e bastato leggere l'apertura del suo sito e i riferimenti che ha fatto su Arnold e nubret per capire che non sa un *****, non sa di cosa parla e non conosce nemmeno i due soggetti se non per quello che ha letto su loro o per quello che riviste e altre stron..........del settore hanno riportato, anche se avesse direttamente parlato con loro (cosa improbabile) sicuramente non sarebbe andato a fondo, insomma avevo gia scritto in proposito e mi e sembrato tutto troppo azzzardato.
    Secondariamente tu scrivi che bisognera aspettare prima di dare un giudizio definitivo, e qui casca la pietrona: io sono da sempre abituato al contrario, nella pesistica abbiamo studiato, ci siamo rifatti su manoscritti di tecnici (ABAGJEV, e altri di cui non mi viene il nome ma che al piu presto vi sapro.............) insomma questi hanno riportato fatto considerzioni su programmi sistemi di allenamento da applicare a atleti con divese caratteristiche solo dopo aver provato che con questi sistemi si arrivava ad alti livelli portando esempi concreti, record del mondo incredibile ed altri ottimi risultati ottenuti da atleti con diverse qualita.
    Anche qui sono arrivati altri tecnici che hanno fatto pronostici spostando anche i limiti delle categorie, e per via di appoggi politici e altre misteriose cose che non credo abbiano nulla a che fare con lo sport quello vero (anche se sporcato dal doping) insomma anche quella volta li hanno fallito, chi prevede lo fa unicamente per un discorso d'interesse economico e sopratutto perche ha il potere (carisma appoggi fate voi) di poter portare il discorso avanti facendo credere al miracolo, puntualmente cio non accade, per ci sara sempre chi vuole guadagnare il merito prima di avere i risultati, anche se fallisce almeno gli rimane il guadagno no? chiamateli stupidi.........
    ma di sicuro io non li considerero mai dei geni, ne dei precursori.
    credero a loro quando ,mi dimostreranno che le loro tecniche e le loro filosofie sono cosi valide da poter schiacciare la sporcizia che devasta lo sport in generale, questo cvale anche per tutti coloro che trasformano gl'integratori in miracolose pozzioni solo sulle pagine delle riviste o degl'opuscoli.
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Dunque... in generale sono d' accordo. Però, che vuoi che ti dica... Tozzi per adesso qualche risultato l' ha ottenuto. Non so, io resto del parere che per valutare gli effetti del BIIO sulla maggioranza di hardgainer natural, e gli effetti sulla diffusione del doping, occorre aspettare un pochino. D' altra parte le palestre NBBF sono appena 3 in Italia, per il momento.
    Magari tu mi dirai che i risultati tra 10 anni saranno gli stessi di ora: qualcuno, sparso qua e là. E che il BIIO sarà dimenticato e catalogato come l' ennesimo tentativo (fallito) di rivoluzione del bb. D' altra parte ciò è ovvio se mi dici che questo sistema di rivoluzionario non ha nulla.
    Beh, il mio parere deriva semplicemente dal fatto che non ho una conoscenza così vasta del mondo della cultura fisica per capire come andranno le cose. Diciamo che tutto sommato nel BIIO un pochino ci credo. 0

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,564

    Predefinito

    Io credo che cmq se in quella federazione entrasse un ragazzo con doti cosi incredibili da poter fare veramente sperare ...................be il passaggio sucessivo proprio di quell'atleta sarebbe con i farmaci, altrimenti non avrebbe senso percio e un modo di testare magari ma non di evitare, un modo di creare un vivaio senza un' inutile spargimento di rischi, poiche ripeto per l'ennesima volta (non a te che di sicuro lo sai) i farmaci da soli cmq non fanno il fuoriclasse, ma di sicuro nemmeno quel sistema eliminera il problema, non fa altro che ripetere quello che diciamo qui quello che ho ripetuto migliaia di volte ai ragazzi, che a certi risultati si arriva ugualmente senza fare casini, senza farmaci senza integratori senza super pasti ecc, cosa che invece i suoi alievi fanno a meta, infatti non usano faramci ma il resto in gran abbondanza e abbiamo visto che cmq sono cose che portano a grossi problemi.
    Cmq ripeto quello che contesto a lui e il sisema di esprimersi, di confrontarsi con i grandi, faccia il suo lavoro, porti avanti quello in cui crede, poi i risultati parleranno da soli, una cosa omette pero di riportare quanti iniziando con il suo sistema poi passano ai farmaci e ce n'e sono gia stati, ma di quello non se ne parla si fa finta che sia causa del singolo individuo, pecio anche l'aspetto politico rimane pari a quello di tutti gl'altri CONI, WEIDER ecc.
    e nello stesso sistema credimi nascono gli stessi problemi basta non riportarli.basta che le persone non sappiano, credimi c'e una presa per il culo piu meschina tra i natural che al MrO, solo che non la vogliamo vedere.
    Guarda mi e capitato proprio l'altra settimana con un trainer proprio qui a Los Angeles, in questo caso non c'entrano le gare e non c'entra il natural, ma solo un discorso di sincerita, ma e una storia lunga e magari nemmeno vi interessa percio mi fermo a cio che ho scritto e cmq il futuro dara la conferma .
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    D' accordissimo. Su questo punto...

    cosa che invece i suoi alievi fanno a meta, infatti non usano faramci ma il resto in gran abbondanza e
    ...per me sfondi una porta aperta. Proprio negli ultimi mesi mi lamentavo del fatto che la rubrica della posta di ON (nella quale risponde Tozzi) ormai dovrebbero chiamarla "l' angolo degli integratori", dato che non si parla d' altro.

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Anzi, in tutta onestà penso che ai ragazzi vada insegnata prima la filosofia del natural bodybuilding, invece della Scienza (che è il titolo del suo libro). Per questo stimo molto McRobert che almeno ti dice di mettere a posto dieta, allenamento e riposo, prima di rivolgerti altrove.

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    Allora mettiamola cosi, il BIIO non solo non e cosi recente ma e adirittura sempre esistito, Mcrobert e tozzi non hanno fatto altro che creare un sacco di confusione proponendolo in questo modo, il biio non e adatta solo ai hardgainers, (YATES vi sembra un hardgainer?)
    il BIIo presentato in quel modo sembrava dovesse risoplvere i roblemi di tutti e invece ne ha solo creati di nuovi, i furboni che lo hanno presentato sapevano (sero per loro) che chi l'adottava avrebbe avuto i miglioramenti iniziali cosi come anche l'alto volme, percio tutti si sarebbero esaltati, facendo anche perno sul fatto che cmq uno non puo in nessun modo avere riscontro poiche interrompe in ogni caso un allenamento che ha rallentato di fruttare (l'avevo scritto mille volte in manera diversa magari ma................)ma abbiamo visto che accade anche il contrario chi inizia con il bii e poi passsa all'alto volume migliora cosida creare l'effetto cntrario.
    Allora la conclusione e che in ogni caso e qualsiasi tipo di allenamento si dovrebbe saper adattare non esiste un allenamento che funziona da se, ci vuole esperienza e sopratutto saper fare le cose in entrambe i sistemi (dico entrambe ma ce ne sono moooolti di piu), e vi scrivero di piu anche usando i farmaci le cose non cambiano, anche in questo caso si deve saper programmare gl'allenamenti, infatti tante uscite di guru o altri lasciano intendere che l'uso degli steroidi facilita il tutto, insomma nulla di piu stupido.
    Bene il post di slycat e leggitimissino in piu dimostra quanto poco uno vuole impegnarsi per ottenere un buon risultato, il fatto di dover passare del tempo in palestra spaventa, ma io mi domando un calciatore, giocatore di pallacanestro o altro atleta deve spendere del tempo per ottenere un risultato x percio perche un b.b dovrebbe essere tanto da meno?
    due sedute di 20 minuti massimo in 10 giorni o adirittura piu infreguenti dovrebbero bastare???? insomma non prendiamo per il culo nessuno................sempre se stiamo parlando di b.b. se parliamo di ragazzini con i muscoletti, insoma da ciccionetti molli trasformarsi in ragazzetti tiratini da spiaggia, allora parliamo di altro.

    beh molto lungimirato e sensato come sempre caro 4ca...
    Tozzi non ha inventato niente, per sua stessa ammissione...oltretutto se andate a leggervi il libro di Tudor Bompa, antecedente all'uscita del Biio, la periodizzazione era già tutta bella ed esposta lì, quindi...
    circa le considerazioni sulla validità o meno del Biio, ribadisco come detto da 4ca, che questi sistemi che sono appunto in antitesi con la corrente in voga nel 90% delle palestre hanno per forza di cose prodotto risultati una volta effettuato il cambiamento...perchè è lampante che chi è passato al biio era un popolo di sovrallenati cronici..però di qui a dire che il Biio così teorizzato, con quegli abbinamenti muscolari sia la pozione miracolosa per un fisico è la piu grossa sciocchezza che si possa tirar fuori, anzi vi dirò, secondo me è un programma abbastanza modesto...
    di tale teorizzazione apprezzo e utilizzo personalmente il modulo 2:1 che su di me personalmente permette un buon recupero , ma per quanto riguarda i già citati abbinamenti li ritrovo alquanto antiquati...soprattutto, faccio un esempio semplicissimo l ostinazione di abbinare lento avanti e spinte con manubri per le spalle...due movimenti che aggiunti al lavoro per l petto porteranno all'esaurimento delle spalle, inteso come superallenamento anche se la frequenza è ridotta e lo scarico presente...
    solo per citare un esempio....
    quindi detto ciò...applico il biio anche con successo su certi allievi, agli inizi, e bisognosi di staccare repentinamente dalle abitudini cataboliche straconsolidate, ma solo quando essi non hanno velleità partiucolari anche in ragione dell anzianitàò di allenamento e della loro maturità...poi del biio salvo la periodizzazione, ma per quanto riguarda alcuni esercizi impiegati, il modo di combinare i muscoli, beh qui assolutamente non dobbiamo fossilizzarci ma valutare soggettivamente...
    sarà un caso ma tutti quelli che conosco...che si ostinano nel biio sono scadenti di spalla...ovvio che entrano in giuoco anche le considerazioni soggettive di genetica predisposizione..ma secondo me così com'è teorizzato le spalle anzichè costruilre le brucia...troppo lavoro diretto e abbinamenti non proprio adeguati
    Ultima modifica di Shawn; 05-01-2003 alle 10:20 AM

Discussioni Simili

  1. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 17-04-2012, 11:28 PM
  2. Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 21-07-2010, 10:38 PM
  3. BIIO o non BIIO...
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 24-10-2007, 02:28 PM
  4. tread inutile ma se qlk vuole risp
    Di Thor86 nel forum Help Forum
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-05-2006, 04:43 PM
  5. Il Pompaggio è inutile per un natural?
    Di siffrediantonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20-11-2003, 06:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home