io ne seguo 4-5![]()
io ne seguo 4-5![]()
Mi scuso con le migliaia (o forse centinaia di migliaia? O forse milioni?) di fans che leggono assiduamente il mio diario, comprano i miei libri, seguono le mie trasmissioni...
... in un universo parallelo esisterà sicuramente un Paolino che è una stella accecante nel firmamento degli sport di potenza...
... in questo universo (quello dove Paolino è un ******** qualunque) non ho aggiornato il diario perchè questa settimana è stata veramente intensa e mi sono ritrovato letteralmente cotto a puntino.
04/10/06
DE panca - DE stacco
Panca a contrasto, mignoli su 76cm:
1x100 - 3x80
1x100 - 3x90
1x105 - 3x95
1x110 - 3x80
1x110 - 3x90
1x115 - 3x95
1x125 - 3x105
1x125 - 3x105
mignoli su 81: 1x130
Stacco sui rialzi, altezza 10cm:
5x2x150
5x1x160
2x1x170
1x180
1x190
1x200
NOTE: un allenamento che mi soddisfa.
Nella panca ho messo 5Kg in più sulle 3° serie del 1° e 2° gruppo, e 5Kg in più sulle ultime 2 serie.
I 125 e il 130 sono stati eseguiti con la pausa al petto.
Mi piace un casino pensare che 125-130Kg siano un carico medio... troppo forte
Buono anche lo stacco: i rialzi sono un esercizio in cui mi trovo eccezionalmente bene. Mi sono sbucciato l'interno dell'avambraccio destro ma questo fà parte del mio set di cose assurde da non raccontare. Un buon volume, una buona esplosività, un 200Kg finale fatto nemmeno tanto "alla maiala", tutto senza cintura. Dài, và bene.
07/10/06
Test squat - test panca
Allenamento a Roma da Enrico. Anche se oramai sono diverse volte che faccio questa cosa di spostarmi in un'altra città per allenarmi, è sempre una giornata "magica".
Alla stazione mi viene a prendere Valerio che come sempre mi fà da autista, eccezionalmente premuroso come al solito, e come al solito sempre in anticipo. Perciò arrivo, salgo in macchina, e via per andare in palestra.
Sessione di allenamento in cui, per farla breve, alla fine c'erano 3 bilancieri per squat e box squat caricati con più di 200Kg. Valerio in una postazione, io in un'altra, Jacopo e (non mi ricordo il nome) nella terza.
Oltre ad Enrico c'era anche Fabio che mi ha portato un po' di attrezzatura da provare.
Ora: non voglio che questo posto sembri la "tana delle tigri" o mitizzarlo oltre misura. Però... in quanti altri posti ci sono 3 persone che fanno squat CONTEMPORANEAMENTE con più di 200Kg? E sotto la supervisione di due dei migliori powerlifter d'Italia!
E' proprio vero che per diventare forti (rispetto ai propri limiti eh) si deve frequentare la gente forte... qui se tu fai 230Kg di squat ma l'alzata non è valida... non è valida e basta. Non sei venerato come Gesù che cammina sulle acque, non si ferma la palestra perchè fai il "caricone". Bravo, forte, complimenti... poi se ne fà un'altra meglio eh..
Dopo un po' arriva anche Ivo/Tattoos di bbHomepage, simpatico come sempre, che assisterà a tutto l'allenamento.
Mi scaldo, 60 - 100 - 120 - 140 - 160... un po' di doloretti vari ma è tutto ok
Metto il corpetto e questa è sempre un'impresa. Perchè... fà male e mi fà sudare come un porco. Da solo, con Fabio, con Fabio ed Enrico... sempre il solito rituale assurdo per infilare questa cosa. E poi deve salire bene altrimenti peggiora l'alzata invece di aiutarla...
Ok, fasce, 8 giri. Le sento stranamente bene, non mi sembra di avere le protesi al posto dei piedi.
180Kg vanno molto bene dato che scendo sotto il parallelo. Il peso è basso e mi colpisce il fatto che riesca a scendere bene.
Fasce, più giri (credo 10 o 11). Le sento peggio, infatti i 200Kg non vanno bene, alto.
Enrico e Fabio mi scrutano al microscopio. Ho i piedi molto aperti e mando le ginocchia molto in avanti. Il problema è che ancora io non ho trovato il mio "stile" nello squat. Ho molti difetti ma ancora non si è capito se questi difetti sono correggibili (molti lo sono, chiaro), oppure la mia alzata sia proprio così.
In altre parole, io non avrò mai uno squat "bello" da PL. Valerio, intanto, sta macinando un sacco di belle alzate, decise e profonde, con uno stile sì bello da PL! 180, 200, 210, 220... poi 230 e ancora 230. Bravo Valerio! E' migliorato tantissimo e anche lui è una riprova che l'allenamento conta, non solo eseguirlo, ma anche programmarlo bene!
Fasce di nuovo a 8 giri, inutile metterle strette che danno di più ma poi non le sftutto.
I 210 vanno bene, anche i 220 che finalmente "sento", ne sono cosciente. Sento che l'alzata è andata bene, e questo è il primo passo per assimilarla e poi replicarla. Già l'anno scorso avevo fatto un 220, ma fu una cosa del tipo: esci dagli appoggi, peso terribile sulle spalle, vai giù senza capire, spingi, risali, chiudi, a posto. Diciamo un colpo di culo...
I 230 li sento non brillanti, nei secondi 230 sono un po' cotto e dato che stiamo parlando dei miei attuali limiti, qualunque sbavatura ha la sua influenza.
Diciamo che sono Kg che mi sento di dire che consoliderò nelle volte successive. Posso dire che sento 210-220Kg come fattibili, gli allenamenti estivi e quelli che sto facendo ora danno i loro frutti. Non ci sono (beep), una buona alzata si decide da come si stacca il peso dagli appoggi e da come si viene indietro. Me lo aveva detto Enrico mesi fà, ne trovo l'ennesima conferma.
Faccio un back off a 200 cambiando corpetto e provandone un'altro.
Sfilare un corpetto e rimetterne un'altro è di per se un allenamento, anche perchè la carne diventa dolente quando si sfila il primo, e mettere il secondo è un vero piacere...
Il nuovo corpetto mi cambia l'alzata, i 200Kg li faccio in braccio ad Enrico...
Ecco una foto con me, Fabio e Valerio che sembra Flash eh eh eh (non so come si postano le anteprime, metto il link...)
http://img523.imageshack.us/my.php?i...gine001wp3.jpg
Valerio ha postato i video delle prove di squat. Non posso che ringraziare lui ed Enrico (le foto sono sue come il video della panca) per il tempo che mi hanno dedicato.
Prima prova a 220 kg: http://www.megaupload.com/?d=1EX45FKV
Seconda prova a 220 kg: http://www.megaupload.com/?d=6JWXNTSN
Prima prova a 230 kg: http://www.megaupload.com/?d=7T2MLB8J
Passiamo alla panca, 60, 80, 90, 110, poi la nuova maglia che ho preso, una Titan F6 44 invece della 46 che avevo.
Enrico e Fabio mi aiutano a metterla. Cristo, non è una maglia, ma una camicia di forza! Penso che sia uno scherzo, come (beep) faccio la panca con questa cosa addosso? Le braccia convergono e le mani si toccano!!
Fabio è troppo forte: in ogni prova mi spiega quello che devo fare e mi ridice 1000 volte le stesse cose che mi devo ricordare. Mi dice che è meglio allargare l'impugnatura, di tenere i piedi che puntano in avanti piuttosto che in fuori... tutta una serie di accorgimenti che potenziano l'alzata.
Board alta a 140. Incredibile, la maglia funziona bene
Board bassa a 160, idem, và tutto ok!
Via la board, 170Kg. Miiiii 170Kg-dico-170Kg eh... li devo fare io! Non ci penso, tanto sono frastornato da tutto l'ambiente, ma sono per me una cosa assurda.
Enrico mi stacca i 170, sento che non sono un problema: li tengo benissimo. Il peso scende, sento la maglia che entra in funziona, c'è un momento che ha un comportamento simile alle fasce: tira tira tira poi per un attimo, quando è al petto, non la sento più. Spingo, il peso sale, chiudo. Wow, 170Kg sparati verso l'alto.
Risultati, commenti, debriefing... perchè è forte che dopo tutti concorrono all'analisi. Come prima, complimenti da parte di tutti ma... ero fuori traiettoria. Il peso è sceso basso sul petto. Questo è il problema della maglia: restituisce tanto se si carica a dovere.
Una piccola noticina per quelli che pensano che si mette questa magliettina et voilà, 30Kg in più. E tutti a dire che così non è mitico, non vale, è barare. In sintesi, invito chiunque a provare le mie due maglie. Poi mettiamo 30Kg in più del massimale e vediamo cosa succede. Io con la maglia da panca mi sono quasi decapitato e non faceva ridere eh...
Devo dire che mai come nella panca gli allenamenti con le board, gli elastici, i sovramassimali sono serviti. Oltre ad essere diventato molto più forte nel raw, ho una padronanza con Kg elevati che fà paura rispetto a qualche mese fà! Solo così si possono chiudere queste alzate!
Riprovo: 170Kg un po' meglio dei precedenti, tiro più ai capezzoli il bilanciere.
Poi mi mettono 180Kg, un peso MAI sollevato in allenamento nemmeno in una parziale da 1cm...
Scendo, ok, risalgo, inchiodato a 15cm dal petto. Troppo peso! Ma la chiave per farlo è sempre la stessa. Board, elastici etc. Quando farò 180Kg di deloading o 170Kg di board alta, chiuderò 180Kg di panca!
Scendiamo a 160Kg. Questi vengono benissimo.
O almeno io mi ricordo così, perchè in queste sedute è come essere in un limbo da quanto si è rimbambiti da tutto (il massimo sono le sedute con Sandro, campione del mondo IPF Master e presidente della FIPL, con lui gli allenamenti sono ben oltre il 100% dall'energia che riesce a trasmettere!)
Qui un paio di foto dei segni della maglia
http://img130.imageshack.us/my.php?i...gine004gh0.jpg
http://img211.imageshack.us/my.php?i...gine005lw2.jpg
Questa è una delle alzate a 170 http://www.megaupload.com/?d=63K4ZYIK
Perchè la maglia fà male. Come fà infatti a funzionare? Non è che và a cristalli di antimateria eh... funziona come un elastico stretto intorno al petto e alle braccia: allo scendere del peso l'elastico si tira. Ma per tirare deve fare forza su qualcosa. La maglia fà male dietro le braccia, alle estremità del pettorale, in punti stranissimi. I segni diventano dolenti e si formano dei lividi. Più la maglia è stretta, più fà male.
E se non si ha l'abilità (data dall'allenamento E BASTA) di far scendere un peso oltre massimale in maniera controllata e nel punto giusto, l'elastico restituisce la forza dove voi non volete.... con esiti poco simpatici perchè improvvisi. Mai viste le clip dove la gente si dà il bilanciere sul collo? Ecco, a me quasi è successo con una t-shirt così...
C'è un po' di tempo, passiamo allo stacco per provare un ennesimo corpetto... ora sono cotto, la ciccia è tutta arrossata...
Nella foto, il balletto isterico che si deve fare per mettere un corpetto...
http://img78.imageshack.us/my.php?im...gine006xa8.jpg
Mi mettono 180Kg ("che vuoi che sia!"). Ok, 180 con corpetto e cintura sono banali.
Però il nuovo corpetto è diverso dal mio e non mi fà staccare come dico io. Lo stacco con il corpetto è un movimento veramente difficoltoso. Anche qui, chi pensa che ci si mette questo affare e entra il turbo, dovrebbe provare.
A differenza dello squat dove è il peso che carica il corpetto, nello stacco è la persona che deve farlo. E non è facile. Quello che a me succede è che non forzandolo bene, mi ritrovo con le anche altissime all'inizio dell'alzata e devo tirare tutto di schiena, peggiorando e non migliorando l'alzata. Dio che palle... anche lo stacco è complicato con questa roba...
E' complicato anche riappoggiare al suolo, perDio... riesco a darmi la cintura nella bocca dello stomaco e a farmi un bel graffio con la fibbia.
200, poi 220, poi 240 tirati orridamente. Ma sono stanco, luci spente nelle sinapsi...
Doccia, chiacchiere. Ivo mi fà vedere il suo tatuaggio nuovo che, ragazzi, dal vivo è veramente veramente bello, dei colori vivi e bellissimi... notevole, veramente...
Valerio mi riporta alla stazione e si sincera che non abbia perso il treno.
Ok, a posto, il provvidenziale ritardo delle FS mi permette di salire a bordo. Sono distrutto, così stanco che non riesco a stare a sedere nello scompartimento pieno di gente. Passo due ore in piedi nel corridoio.
Marò... la sera non riesco a dormire, mi sveglio diverse volte tutto sudato. Devo dire che... invecchio. Prima non mi avrebbe fatto una cosa del genere.
08/10/06
Oggi ho fatto una delle mie solite Paolinate. Il ragionamento è: "ho tempo, mi posso allenare. Questo potrebbe essere il mio ultimo allenamento. Perciò mi alleno". Ci casco sempre, è 22 anni che mi alleno e questo schema mentale non è mai cambiato. Mai. Eppure faccio dei buoni propositi...
In più, l'altro schema mentale è: "facciamo finta che". Facciamo finta che ieri non mi sia allenato a Roma facendo 12 alzate massimali, facciamo finta che debba recuperare anche l'allenamento di venerdi che non ho fatto perchè il giorno dopo sarei andato a Roma... almeno sono migliorato rispetto a quando il ritornello era "facciamo finta che mi sono sempre allenato invece di essere fermo da 2 mesi"...
DE squat
Box basso:
3x3x120 (ho incrementato anche di 1 serie...)
3x3x140 (una serie in più...)
2x150
1x160
1x170
1x180N (crollato sul box... metto la cintura)
1x180
1x190N (anche io ho dei limiti...)
ME panca
Board alta con gli elastici
1x110
1x120
1x130
1x130
1x135N
1x130N
Via la board: 1x110
Lockout:
1x150
1x160
1x170N
Floor press:
3x110
3x120
3x125
Trazioni
Addominali
Cuffia
NOTE:
Nel box la stanchezza si è fatta sentire, sono comunque contento di aver fallito i 190: li ho spostati! E non erano pesanti. Quello che mi ha fregato è la schiena stanca per lo stacco. Altrimenti, forse, 180 senza cintura li avrei fatti.
Nella panca devo aver messo gli elastici più duri dell'altra volta, li sento che tirano come dei cavalli pieni di stimolanti... perchè erano troppo duri!
Ne è la riprova che sono comunque migliorato nella floor press dato che invece di 1x125 ho chiuso a 3x125.
A parte le assurdità mie, non ho altro modo se non allenarmi così. La logistica è questa. Tanto per dire, questa settimana dovrò allenarmi gio-ven-sab-dom, 4 giorni di fila. Questo passa il convento, inutile stare a farsi le seghe mentali su come sarebbe bello se...
Devo dire che nel tempo ho sviluppato se non altro una sensibilità per capire se è il caso di allenarsi o saltare. Oggi sapevo che avrei potuto farlo.
Pure ieri Ti sei allenato ?
Tu si' pazz' !!!!![]()
![]()
bellissime clip. vedere in una palestra tre persone che tirano 200 e passa kili di squat penso sia una cosa a dir poco esaltante! non abitassi così lontano piacerebbe anche a me godere di questo spettacolo!
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
***** Paolino! Fai paura
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Ahhhh Grazie Corvette, e grazie a tutti quanti, diciamo che ho avuto dei buoni allenatori!!!
Sei migliorato tantissimo con il Powerlifting. Ti alleni da 18 anni mi sembra e non eri, secondo me, manco al 50% delle tue possibilità senza saperlo
Sono sicuro che se avessi dei buoni allenatori i miei miseri pesi schizzerebbero alle stelle!
Intanto sperimento e vedo dove posso arrivare....eheheh!!!
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
quindi tu adesso hai come massimali 230-170-265
rispetto!!!
cmq P.s: a me la panca PL ha sempre fatto schifo, lo ammetto senza remore... sembra che nn abbiamo nessun controllo e alzano il peso di 5 cm...
invece la tua mi ha EMOZIONATO. potente,precisa,con padronanza ... grande, grande ingegner.paolo![]()
Ultima modifica di kickboxer_87; 09-10-2006 alle 10:48 PM
Paolo .......... ma da che pianeta arrivi![]()
![]()
![]()
la tua è una giusta osservazione kick, in effetti concordo nel dire che l'esecuzione stile PL della panca non sia tra le più esteticamente gratificanti. ma, sempre senza remore, ti dirò che la maggior parte degli esercizi eseguiti in stile PL non son bellissimi da vedere...nel PL ciò che conta è tirar su più ghisa perciò l'unica variabile che viene perseguita è la funzionalità...nello squat è più funzionale metter il bilancere sulla parte alta del trapezio o sulla parte bassa, facendo spinta con i deltoidi posteriori? senza dubbio la seconda! qual è l'esecuzione più "bella"? a mio avviso senza dubbio la prima! per quanto concerne poi la panca il fatto che tu dica che i PLers sembra alzino il peso di 5cm è vero ed è nuovamente un escamotage funzionale dovuto all'arco...d'altronde è più semplice sollevare un determinato carico su panca declinata piuttosto che su piana, no?Originariamente Scritto da kickboxer_87
Per "esecuzione da PL" o meno, ripeto una cosa che magari ho detto già. Tu hai un modello di riferimento che è sostanzialmente fuorviante.
Prendiamo la panca. Questione arco. Chi fà l'arco? Persone molto leggere, cioè secche, oppure i panzoni americani che mettono i piedi sulle punte.
A parte che l'arco è una abilità, e come tutte non è che viene gratis, ti posso assicurare che sono ben pochi quelli che fanno archi pazzeschi. Cioè, è più una rarità che una prassi.
Se prendi Simone Zannini, 250Kg di panca a meno di 90Kg di peso, recordman italiano, di arco c'è pochissima traccia.
In realtà la panca da PL è una panca molto bella, specialmente quella con la maglia. Perchè per domare la maglia devi avere controllo. Devi dominare il peso, altrimenti la maglia te lo fà schizzare via.
In pratica ti staccano il bilanciere e devi stare fermo fino a che non ti danno il segnale di partire, devi scendere deciso per caricare la maglia, fare il fermo, risalire con il bilanciere parallelo al terreno senza muovere chiappe e piedi. Di marmo. Poi devi aspettare che ti diano il segnale per riappoggiare
In effetti i miei 170Kg (che devono essere consolidati eh...) sono... belli. E io sono un ipercritico eh... Perchè il peso scende e sale come su un montacarichi e io stesso mi sono meravigliato di averlo fatto proprio io!
Sinceramente, di panche del genere ne vedo pochissime in palestra. Tutti staccano il bilanciere, scendono e via ad invertire il movimento, risalgono e sbattono tutto sugli appoggi.
Per lo squat da PL è la stessa cosa. Bilanciere alto, basso... nel WL è alto, nel PL è basso. Il bello o il brutto sono relativi alla conoscenza che si ha delle cose. Confrontalo comunque con lo squat che vedi in palestra, di solito obbrobrioso. La differenza è nella discesa sotto il parallelo. Scendi sotto, dovrai curare delle cose, arriva al parallelo, certe cose sono irrilevanti.
Tanto per dire, nello squat da WL il bilanciere è più alto ma quando vanno del tutto giù fanno una grossa retroversione del bacino. C'è chi dice che è pericolosa, chi dice che è brutta... non ne esci vivo se si inizia ad argomentare così.
Ti posso dire che io non ho uno squat da PL e forse nemmeno lo avrò. E così in tanti. Valerio ha un ottimo squat da PL e dal vivo è spettacolare. Enrico E' lo squat da PL. Come direbbe qualcuno, il bilanciere scorre su una rotaia.
Guarda i video sul sito della FIPL. Vedrai che di esecuzioni di squat ce ne sono di tutti i tipi. E come modelli di riferimento prendi sempre categorie 82.5 e 90, cioè tipi di fisico più "da culturista".
grazie paolo, quando ho un momento di tempo vado a (ri)vedermi qualche secuzione...
cmq le panche che nn mi piacciono sono solitamente quelle dei PL americani...
ho visto il video dei 170kg in panca, x me se mettevi (o ti mettevano, fai tu!) 175kg li tiravi su!
cavolo quei 170 sono volati su, non saliti!
GRANDE!
Complimenti!
m'ha pianto er core che nun so' potuto venire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ho anche perso l'occasione l'occasione per conoscere il mitico Ivo!!!Buhhh!Vabbè...aspetto che torni!
Pesa meno di 90 kg?? Azz, 250 kg di panca sono un peso degno di un bovino di 130 kg
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Segnalibri