Per "esecuzione da PL" o meno, ripeto una cosa che magari ho detto già. Tu hai un modello di riferimento che è sostanzialmente fuorviante.
Prendiamo la panca. Questione arco. Chi fà l'arco? Persone molto leggere, cioè secche, oppure i panzoni americani che mettono i piedi sulle punte.
A parte che l'arco è una abilità, e come tutte non è che viene gratis, ti posso assicurare che sono ben pochi quelli che fanno archi pazzeschi. Cioè, è più una rarità che una prassi.
Se prendi Simone Zannini, 250Kg di panca a meno di 90Kg di peso, recordman italiano, di arco c'è pochissima traccia.
In realtà la panca da PL è una panca molto bella, specialmente quella con la maglia. Perchè per domare la maglia devi avere controllo. Devi dominare il peso, altrimenti la maglia te lo fà schizzare via.
In pratica ti staccano il bilanciere e devi stare fermo fino a che non ti danno il segnale di partire, devi scendere deciso per caricare la maglia, fare il fermo, risalire con il bilanciere parallelo al terreno senza muovere chiappe e piedi. Di marmo. Poi devi aspettare che ti diano il segnale per riappoggiare
In effetti i miei 170Kg (che devono essere consolidati eh...) sono... belli. E io sono un ipercritico eh... Perchè il peso scende e sale come su un montacarichi e io stesso mi sono meravigliato di averlo fatto proprio io!
Sinceramente, di panche del genere ne vedo pochissime in palestra. Tutti staccano il bilanciere, scendono e via ad invertire il movimento, risalgono e sbattono tutto sugli appoggi.
Per lo squat da PL è la stessa cosa. Bilanciere alto, basso... nel WL è alto, nel PL è basso. Il bello o il brutto sono relativi alla conoscenza che si ha delle cose. Confrontalo comunque con lo squat che vedi in palestra, di solito obbrobrioso. La differenza è nella discesa sotto il parallelo. Scendi sotto, dovrai curare delle cose, arriva al parallelo, certe cose sono irrilevanti.
Tanto per dire, nello squat da WL il bilanciere è più alto ma quando vanno del tutto giù fanno una grossa retroversione del bacino. C'è chi dice che è pericolosa, chi dice che è brutta... non ne esci vivo se si inizia ad argomentare così.
Ti posso dire che io non ho uno squat da PL e forse nemmeno lo avrò. E così in tanti. Valerio ha un ottimo squat da PL e dal vivo è spettacolare. Enrico E' lo squat da PL. Come direbbe qualcuno, il bilanciere scorre su una rotaia.
Guarda i video sul sito della FIPL. Vedrai che di esecuzioni di squat ce ne sono di tutti i tipi. E come modelli di riferimento prendi sempre categorie 82.5 e 90, cioè tipi di fisico più "da culturista".
Segnalibri