Originariamente Scritto da fatinaLushina
guarda che io faccio tirocinio in ospedale e di ignoranza ne vedo tanta in giro.......
i medici in tutto il corso di laurea trattano 1 sola materia riguardante l'alimentazione.....
io da dietista circa la metà........
non voglio far polemica ed io sono il primo a dire di evitare le diete molto proteiche,il problema è che molti non hanno le mezze misure ( che sono anche le + giuste....), ma 2-2,2g kg sulla massa magra li può mangiare
il famoso grammo di proteine kg è riferito come quantitativo medio x persona sedentaria, x mantenere la massa muscolare che già ha in un quadro di normoalimentazione e non di dimagrimento......
logico che se una persona di 70kg necessità di 2100kcal al giorno e consuma 70g di proteine ma introduce 3000kcal che la massa muscolare non la perde......ma le proteine si alzano sempre quando invece la stessa persona scende sotto il mantenimento calorico (sotto le 2100 x intenderci,ad esempio 1600kcal...)il discorso è lungo,ho cercato di spiegarmi con poche parole,daltronde non sono pagato sul forum x dare delle nozioni di alimentazione...
ripeto i calcoli sono dovuti almeno al 70% delle volte a precipitazioni di calcio.....
la colpa dei calcoli non la ricercate nelle proteine ma a ossalati-fitati ecc....
l'acido urico (è causato dalle basi puriniche endogene ed esogene e non dalle proteine)che arriva a produrre i calcoli quasi sempre è dovuto ad un alterazione enzimatica unita da un elevato quantitativo di zuccheri semplici... e solo in secondo luogo da frattaglie di vario genere(anche perchè oggigiorno non credo vadano molto di moda le frattaglie.....)
Segnalibri