Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Esteticamente parlando... (differenze estetiche in base al tipo di allenamento)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Vuoi forse sottintendere che sto diventando pignolo?!?!?!

    No, dai non e' vero...comuque credo che dipenda davvero molto dalle scelte di preparazione dei singoli atleti.
    Io e il mio gruppo non lavoravamo mai la forza massimale, piuttosto facevamo lavori ad intervalli molto pesanti tipo 30" lavoro e 15" rec, poi un'altra stazione e di nuovo 30" lavoro e 15" rec (se mettevi 6 stazioni morivi). Con 3' di recupero fra le serie del circuito (al max 4)

    Alternativa era di fare uno schema analogo sullo stesso esercizio invece che cambiandolo e venivano delle serie a tempo con 30"-45" rec e poi corsa alla bike per fare frequenza per 5 minuti, dopo di che si ripeteva tutto magari con altri esercizi.

    Francamente forza massimale nel mio gruppo non la si faceva, il lavoro specifico prevaleva e poi appena possibile si facevano le mitiche Salite Forza Resistente, che ritengo tuttora la cosa piu' terrificante che mente umana abbia mai concepito in materia di allenamento sportivo (naturalmente a mio giudizio personale ).

    A parte questo interessante l'informazione sull'allenamento isometrico (magari se l'hai recuperato in rete o hai i riferimenti ti secca mandarmeli o anche postarli se preferisci, grazie 1000! )

    Volevo chiudere questa immane parentesi (con difesa a spada tratta da parte del sottoscritto dell'allenamento dei fondisti ) e fare pero' una domanda in merito al concetto espresso in precedenza relativo ai due "soggettini" di cui sono state postate le foto...

    Le forme dei due in effetti appaiono diverse, direi proprio nel modo che intende somo.
    Mi domando fino a che punto pero' questa differenza e' imputabile alle metodologie di allenamento e fino a che punto non sia solo determinazione genetica della forma dei ventri muscolari?

    Non so neppure bene se si puo' dare una risposta completamente "scientifica" a questa domanda, ma sono interessato alle opinioni di chi vorra' rispondere.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    beh, io credo che naturalmente la genetica sia determinante, ma l'allenamento non può non essere significativo.
    se pensi che nubret era famoso per l'alta frequenza dei suoi allenamenti, per l'alto volume degli stessi e per gli esercizi eseguiti nel range di 15 (qualcuno dice 20-30) ripetizioni.

    yates l'esatto opposto.

    se queste differenze non fossero determinanti ai fini estetici non avrebbe senso discutere sulle nostre schede d'allenamento che a questo punto potrebbero utilizzare qualunque protocollo indistitntamente

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    3,125

    Predefinito

    somo ma se si è sempre detto che le fibre IIa sono le più ipertrofizzabili, come si spiega il fisico di Nubret e molti altri? Cioè come ha fatto ad ingrossare con range di reps così alte?

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Il miglior allenamento per un ciclista è andare in strada ore ed ore... in palestra puo anche evitarla....

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da viper88
    Il miglior allenamento per un ciclista è andare in strada ore ed ore... in palestra puo anche evitarla....

    Non e' vero questo...se fai del lavoro di durata in maniera estesa perdi troppo di brillantezza.
    I ciclisti e cicloamatori di livello "dignitoso" non fanno mai il lungo oltre le 5, max 6 ore.
    Se parli di chi fa ultramaratone (come ho anche fatto io), allora il discorso cambia ma ti assicuro di molto, molto poco.

    In palestra ci si va fuori stagione, al max con un richiamo alla settimana durante la prima parte della stagione, ma non e' affatto essenziale

Discussioni Simili

  1. Come imposto la mia dieta in base al mio tipo di allenamento?
    Di Antonio2220 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-05-2019, 09:52 PM
  2. Sfogo alimentare... tranquilli non sto parlando di un rash cutaneo
    Di Tersite nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-01-2014, 03:23 PM
  3. Ma parlando di genetica..
    Di Tizzy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 12-10-2008, 09:45 PM
  4. Qual'è Esteticamente il nostro punto di forza ?
    Di stantio nel forum Rest Pause
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 18-10-2006, 10:56 PM
  5. Parlando Di Stacchi
    Di IRON80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 13-08-2003, 07:35 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home